

SITUAZIONE IN ITALIA: Sulle regioni settentrionali e sulla Toscana copertura nuvolosa compatta a causa dello scorrimento da sud, in quota, di aria più mite e umida al di sopra dell'aria fredda affluita nelle ore precedenti. Su gran parte della Valpadana le precipitazioni sono state deboli e sottoforma di neve a tutte le quote. Sulle regioni dell'estremo sud e sulla Sicilia rovesci accompagnati da temporali e da forte scirocco, a causa del transito di un nocciolo di aria fredda in quota dalla Tunisia verso la Grecia e della contemporanea formazione di un minimo barico al suolo sul Tirreno centro meridionale. Brevi schiarite invece su Umbria, Marche e alto Lazio che sono risultate ai margini delle due situazioni perturbate.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Cieli coperti per tutto l'arco della giornata, con nubi a tratti meno compatte solo sul settore alpino. Nella notte fiocchi sparsi sino in pianura, con tendenza a neve debole in mattinata e nel primo pomeriggio, ma con accumuli irrilevanti. Tra il tardo pomeriggio e la serata generale intensificazione delle nevicate, con accumuli entro le 24 compresi tra i 3-4 cm dei settori orientali e i 6-7 cm di quelli occidentali.