Mi sembra assolutamente normale un'alta pressione russa-scandinava per fine Settembre
Martedì prossimo sembra esserci la prima irruzione fredda da nord-est, i valori minimi scenderanno abbastanza sotto la media del periodo. In pianura potremmo avvicinarci anche ai primi +6/+8°C.
Allegati
Rtavn1501.gif (69.44 KiB) Visto 13715 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Spettacolare l'infilata da est sotto l'Anticiclone monstre...facendo le dovute proporzioni tra tre mesi sarebbe stata una -7/-8 continentalizzata con neve ventata da est...
Radu ha scritto:Spettacolare l'infilata da est sotto l'Anticiclone monstre...facendo le dovute proporzioni tra tre mesi sarebbe stata una -7/-8 continentalizzata con neve ventata da est...
a.gif
Configurazione SPETTACOLARE Peccato che siamo a Settembre
Speriamo che sia un buon viatico per l'inverno a venire.
Comunque entra una +1/+2 a 850hPa, davvero notevole per il periodo. Potremmo andare pesantemente sotto le medie anche al suolo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ci sarà un primo impulso Martedì. La goccia fredda sarà un vero e proprio "missile" per la velocità di spostamento.. nel giro di poche passa dalla Russia alla Spagna. Aria fredda in ingresso interessante, ma nulla di eccezionale per il periodo. Dovrebbe entrare una +3/+4 a 850hPa.. quanto basta per far gridare al "gelo" la gente.
Un secondo impulso, forse più interessante, è previsto un paio di giorni dopo.. ma sembra sfilare sulla Germania verso l'Inghilterra (anche qui configurazione molto anomala per Settembre). Freddo invernale in Germania, forse le prime gelate stagionali. Qui da noi questo movimento indirettamente scaverà un minimo nel Mar Tirreno e potremmo assistere a qualche episodio alluvionale sul Centro Italia (è solo una tendenza..vedremo)
Allegati
Rtavn1442.gif (67.04 KiB) Visto 13358 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Gfs vede l'ingresso da est molto alto. Forse ci scappa più maltempo e meno freddo. Ecmwf invece ancora freddino. Io punto alla prima ipotesi ossia più caldo e tempo a tratti instabile
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Se l'aria fredda scivola a nord delle alpi crea poi un richiamo da sudovest e forse del minimi sotto le alpi. oggi i modelli sono secchi per noi comunque. quindi potrebbe anche andar peggio ossia poco freddo e niente piogge
simone ha scritto:Se l'aria fredda scivola a nord delle alpi crea poi un richiamo da sudovest e forse del minimi sotto le alpi. oggi i modelli sono secchi per noi comunque. quindi potrebbe anche andar peggio ossia poco freddo e niente piogge
gfs 06 vede il passaggio molto a nord. per noi 2 giornate fresche e niente più. vedo una +5, se ci saranno nuvole giornata fresca per il periodo. se col sole giornata normale. poi a inizio ottobre torna un buon tepore. x mè siamo molto ma molto fuori fase e norma.... qui si rischiano gli over 20 per molti giorni a ottobre
simone ha scritto:Se l'aria fredda scivola a nord delle alpi crea poi un richiamo da sudovest e forse del minimi sotto le alpi. oggi i modelli sono secchi per noi comunque. quindi potrebbe anche andar peggio ossia poco freddo e niente piogge
gfs 06 vede il passaggio molto a nord. per noi 2 giornate fresche e niente più. vedo una +5, se ci saranno nuvole giornata fresca per il periodo. se col sole giornata normale. poi a inizio ottobre torna un buon tepore. x mè siamo molto ma molto fuori fase e norma.... qui si rischiano gli over 20 per molti giorni a ottobre
beh nn sarebbe una novità, ormai ottobre è un mese semi estivo
Est in ingresso da qualche ora, cielo tipico durante questi eventi in Autunno. Temperature obiettivamente non poi così fredde per il momento Anche se il calo rispetto a prima è ben evidente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
In realtà a pelle (non ho guardato il termometro) mi sembrava facesse più fresco ieri. Guardando i dati di Milano la differenza credo sia intorno al mezzo grado più fresco, oggi.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:In realtà a pelle (non ho guardato il termometro) mi sembrava facesse più fresco ieri. Guardando i dati di Milano la differenza credo sia intorno al mezzo grado più fresco, oggi.
Un altro impulso freddo da est arriverà stasera. La goccia fredda ci colpirà in pieno.
Gli effetti al suolo? Abbastanza irrisori. Il freddo dovremmo avvertirlo nel caso in cui ci sia il peggioramento Venerdì sera, proprio quando in quota le temperature aumenteranno.. ma sì sa che la pianura padana funziona al contrario
Allegati
Rtavn181.gif (62.49 KiB) Visto 12790 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.