Forse questa volta ci siamo, per Sabato si sta organizzando un discreto passaggio temporalesco per il Nord Italia.
Correnti lievemente sud occidentali si attiveranno per una saccatura che dopo aver puntato verso la penisola iberica, traslerà verso le nostre zone. Questo provocherà instabilità sicuramente, non escludo qualche fenomeno molto interessante.
Allegati
Rtavn541.gif (63.42 KiB) Visto 10195 volte
pcp6hz2_web_11.png (33.76 KiB) Visto 10195 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ma sabato, sempre se farà' qualcosa sarà già dal mattino o nel pomeriggio?
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
La vedo davvero brutta per il Centro Italia, carte alluvionali anche se gli accumuli venissero ridimensionati del 30-40%, qui c'è solo da sperare che non faccia danni ma la vedo difficile.
Già stasera qualche temporale sparso non dovrebbe mancare, seppur molto locali e di breve durata. Successivamente peggioramento che coinvolgerà inizialmente solo la fascia alpina e le valli, con temporali in nottata e al primo mattino.
In seguito ci sarà una seconda fase di temporali da metà mattinata che colpiranno più diffusamente tutto il territorio. I fenomeni in questo caso potrebbero essere localmente anche di forte intensità. Non escludo grandinate, seppur non devastanti. Nel corso del pomeriggio graduale miglioramento del tempo, con attenuazione dei fenomeni ovunque. In serata rasserena e clima decisamente più fresco rispetto a ciò che siamo abituati in questo ultimo periodo.
Allegati
pcp6hz2_web_11.png (33.76 KiB) Visto 9928 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
però stefano quella mappa è quella di ieri..se guardi l aggiornamento di oggi il tutto è stato ridimensionato..il clou sulle prealpi zone pedemontane..anche se le prp non mancheranno nemmeno in pianura..
Ultima modifica di Luka il ven 04 set, 2015 09:46, modificato 2 volte in totale.
x me abbiamo una concomitanza di fattori sfavorevoli. Innanzi tutto la saccatura e preceduta da forti correnti da sudovest. In pianura non abbiamo un richiamo orientale quindi il prefrontale sarà molto a fortuna o forse assente per noi. Poi quando i venti hanno già girato entra il nocciolo freddo in quota. Qui entra in gioco la convezione a base alta che potrebbe darci qualche rovescio o temporale fra il tardo pomeriggio e la sera. Questa per mè è la fase piu propizia per noi ma prima il sudovest teso ci ha spazzato via i parametri. per me finirà da muro del pianto anche questa. spero vivamente di sbagliare
simone ha scritto:x me abbiamo una concomitanza di fattori sfavorevoli. Innanzi tutto la saccatura e preceduta da forti correnti da sudovest. In pianura non abbiamo un richiamo orientale quindi il prefrontale sarà molto a fortuna o forse assente per noi. Poi quando i venti hanno già girato entra il nocciolo freddo in quota. Qui entra in gioco la convezione a base alta che potrebbe darci qualche rovescio o temporale fra il tardo pomeriggio e la sera. Questa per mè è la fase piu propizia per noi ma prima il sudovest teso ci ha spazzato via i parametri. per me finirà da muro del pianto anche questa. spero vivamente di sbagliare
È lo stesso scetticismo che avevo io ieri sera, sembra finire nuovamente tutto dalla pedemontana in su, vedremo in serata i lam.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Sommando tutti i peggioramenti di questa "favolosa ed instabile" prima settimana di settembre ho accumulato 2 mm. Salvo possibili sorprese nella serata odierna, ora ci aspetta una settimana di sole, con notti fresche.
E ma che 2 bale.... sole e ancora sole... nn ne posso piu... a quando pioggia seria e cieli nuvolosi x 4 o 5 giorni [FACE WITH LOOK OF TRIUMPH][FACE WITH LOOK OF TRIUMPH]
Ma c'è qualche blanda speranza per Brescia, più tardi? Perchè ok che per questa estate il temporale di questa notte, da cui è addirittura scesa della pioggia, può quasi passare per alluvione monsonica, ma a parte quello in mattinata ha fatto due gocce
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Ma c'è qualche blanda speranza per Brescia, più tardi? Perchè ok che per questa estate il temporale di questa notte, da cui è addirittura scesa della pioggia, può quasi passare per alluvione monsonica, ma a parte quello in mattinata ha fatto due gocce
Si potrebbe nascere qualche cella temporalesca in pianura ma si tratterrà di fenomeni localizzati e non è neanche sicuro che ci siano questi fenomeni.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"