Queste sono mappe abbastazna pericolose. L'ingresso di gfs è migliore di ecmwf e ci consegna una domenica da allerta. Cavo d'onda depressionario da sudovest carico di potenziale... forse non sono all'occhio mappe eclatanti visto il non ingresso di aria fredda. gfs vede due passate energiche, una sabato e una domenica con tanto di minimo in transitosulla pianura padana
Il fronte è confermato, un po blando per gfs, molto energico invece per ecmwf. poche differenze ma effetti completamente differenti a guardare le mappe. moloch ecmwf è da giornataccia in provincia dal pomeriggio fino alla notte. con accumuli anche importanti in poco tempo
Visto che anche per questo week-end potrebbe verificarsi un altro fronte "pericoloso", riprendo vecchio messaggio !
Una goccia fredda potrebbe proprio transitare sul Nord Italia e generare forte instabilità atmosferica per il forte gradiente termico tra 500hPa e 850hPa e attivazione di correnti sud-occidentali. Il tutto capiterebbe nella notte tra Sabato e Domenica.
Queste gocce fredde però lasciano sempre spazio a importanti revisioni sulla previsioni, quindi per ora ci limitiamo a dire che c'è possibilità di fenomeni estremamente violenti, ma che di fatto potrebbe concludersi anche con un bel nulla di fatto
Allegati
zt500z1_web_41.png (25.7 KiB) Visto 5118 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Da gfs sembra confermata la goccia fredda che transita sul Piemonte con possibili temporali anche sul bresciano, reading non l'ho ancora visto, per la mia piccola esperienza conviene aspettare ancora qualche run per una visione più definitiva.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"