2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da StefanoBs »

Vi lascio qui il commento che ho postato su pagina Associazione su FB:

Abbiamo voluto fare una cosa semplice, confrontare l'estate 2015 con l'estate 2003 fino al 20 Luglio e il risultato è sorprendente, specie per chi ritiene l'estate 2003 un "mostro sacro" (e così pensavamo anche noi prima di quest'anno..)

Ormai abbiamo passato metà dell'estate e si possono fare prime considerazioni statistiche, che ovviamente speriamo siano di interesse generale. Non è nostro obiettivo inneggiare a catastrofi imminenti, ma semplicemente mostrare la realtà dei fatti.

Abbiamo voluto fare un giochino "semplice", ovvero calcolare dal 1 Giugno una media termica progressiva tra 2003 e 2015 dai dati registrati dalla centralina dell'Aeronautica Militare di Ghedi (Bs).

Si può notare la prima decina di giorni sia a favore del 2015, mentre nel resto di Giugno il 2003 prende un grande vantaggio, del tutto azzerato poi dai primi venti giorni del Luglio 2015.. e anzi da un paio di giorni il 2015 è più caldo del 2003 alla stessa data.

Nel 2003 però ci fu un Agosto caldissimo e non crediamo (o ci auspichiamo?) che il 2015 sia in grado di ripetere un bis di tale portata...
Allegati
11701197_988230094555759_7976075176423375416_n.jpg
11701197_988230094555759_7976075176423375416_n.jpg (19.13 KiB) Visto 17153 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Liriometeo »

Pazzesco
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Borgo »

E manca ancora agosto, chissà come sarà...
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Liriometeo »

Spero meglio
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Boss »

Come è noto, la vera roba agghiacciante ( :mryellow: ) del 2003 fu la durata fuori di testa. Si spera che quella non riesca a replicarla, ma è chiaro che se si restringe il campo a Luglio se la giocano ad armi pari.
A Luglio 2003 quanti mm erano caduti da inizio anno? E adesso?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da StefanoBs »

Boss ha scritto:Come è noto, la vera roba agghiacciante ( :mryellow: ) del 2003 fu la durata fuori di testa. Si spera che quella non riesca a replicarla, ma è chiaro che se si restringe il campo a Luglio se la giocano ad armi pari.
A Luglio 2003 quanti mm erano caduti da inizio anno? E adesso?


Stavo giusto pensando di fare un raffronto.. il 2003 fu secchissimo, ma anche questo 2015 non è da meno. Tanto che mi viene da pensare (e vorrei fare uno studio in merito..) che una primavera secca sia un bel campanello d'allarme per un eventuale estate bollente. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da caramella »

Per fare una cosa fatta bene,il confronto dovrebbe partire dal 25 aprile,data dall'immaginario colletivo con la quale parte la "bella stagione"!!!
Vi assicuro che non c'è trippa per gatti!!!!!!....e meno male!!!
Agosto,secondo me,andrà in maniera diversa.....il medio atlantico si stà scaldando per bene!!!!! :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24233
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da oscarbs »

Ti dirò Roberto che a Ghedi il confronto regge eccome. La differenza fra il maggio 2003 e il maggio 2015 è minima. ;-)
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Boss »

StefanoBs ha scritto:Stavo giusto pensando di fare un raffronto.. il 2003 fu secchissimo, ma anche questo 2015 non è da meno. Tanto che mi viene da pensare (e vorrei fare uno studio in merito..) che una primavera secca sia un bel campanello d'allarme per un eventuale estate bollente. ;-)

Un confronto con il 2007? E', tra quelli recenti, quello considerato come l'anno peggiore dal punto di vista delle riserve idriche a causa del noto inverno, anche se il testimone potrebbe passare al 2015.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da caramella »

StefanoBs ha scritto:Vi lascio qui il commento.........................

Non sono capace di replicare un grafico del genere,ma propongo all'autore di postare lo stesso dal 25 aprile.......sono curioso!!!!!!!!!!!!!! :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Borgo »

Boss ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Stavo giusto pensando di fare un raffronto.. il 2003 fu secchissimo, ma anche questo 2015 non è da meno. Tanto che mi viene da pensare (e vorrei fare uno studio in merito..) che una primavera secca sia un bel campanello d'allarme per un eventuale estate bollente. ;-)

Un confronto con il 2007? E', tra quelli recenti, quello considerato come l'anno peggiore dal punto di vista delle riserve idriche a causa del noto inverno, anche se il testimone potrebbe passare al 2015.



Non ricordo il 2007 ma ti dirò che per quanto riguarda il consorzio dell'Oglio l'anno peggiore è stato sicuramente il 2003 e quest'anno siamo agli stessi livelli, hanno ancora un'autonomia di una settimana dopodiché non ci sarà più acqua per irrigare per bene i campi, le speranze sono tutte nel week-end, c'è stato un calo del 20% anche nella produzione di latte e pensare che sui social leggo frasi del tipo è estate è normale che faccia caldo e poi con tanto sole avremo una frutta e un vino più buoni!!! [emoji35]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Boss »

Nel suo bollettino l'arpa fa riferimento al 2007, ma la media considerata va dal 2006 al 2015, quindi taglia fuori il 2003.
Sarebbe a tal punto interessante fare un confronto 2003-2007, alla luce del fatto che anche nel 2003 non c'era ad esempio abbastanza acqua nei fiumi per far funzionare gli impianti termoelettrici.

Situazione molto critica comunque, e gli invasi in quota ricevono un discreto quantitativo di acqua dai ghiacciai in sofferenza (il che non è un bene).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da StefanoBs »

caramella ha scritto:Per fare una cosa fatta bene,il confronto dovrebbe partire dal 25 aprile,data dall'immaginario colletivo con la quale parte la "bella stagione"!!!
Vi assicuro che non c'è trippa per gatti!!!!!!....e meno male!!!
Agosto,secondo me,andrà in maniera diversa.....il medio atlantico si stà scaldando per bene!!!!! :bye: :bye:


Ciao caramella, per fugare ogni dubbio ho inserito i dati dal 25 Aprile come da richiesta.

In realtà anche il Maggio 2015 è stato molto caldo (quando fotografai il tuo bel furgone a Bibione era solo metà Maggio e sembrava piena estate!), tanto che pur partendo in vantaggio il 2003 verso il 20 Maggio il 2015 risultava già più caldo. Poi Giugno è andato tutto a favore del 2003 e come detto c'è stato un buon distacco, compensato però del tutto da questo Luglio record. Attualmente dal 25 Aprile al 20 Luglio la differenza tra i due anni è davvero minima, solo un decimo di grado. Credo che nei prossimi giorni anche a partire da quella data ci sarà quindi il "sorpasso" a favore nel 2015.

Nel 2003 però ci fu un Agosto bollente e non credo che quest'anno potremo ripeterci a quei livelli...

Ti lascio il grafico.
Allegati
scontro15vs13.jpg
scontro15vs13.jpg (63.18 KiB) Visto 17036 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Borgo »

Boss ha scritto:Nel suo bollettino l'arpa fa riferimento al 2007, ma la media considerata va dal 2006 al 2015, quindi taglia fuori il 2003.
Sarebbe a tal punto interessante fare un confronto 2003-2007, alla luce del fatto che anche nel 2003 non c'era ad esempio abbastanza acqua nei fiumi per far funzionare gli impianti termoelettrici.

Situazione molto critica comunque, e gli invasi in quota ricevono un discreto quantitativo di acqua dai ghiacciai in sofferenza (il che non è un bene).


Forse 2006 non 2007, interessantissima la tabella.


Immagine
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24233
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da oscarbs »

Proprio come pensavo. A Ghedi siamo pari al 2003 anche partendo dal 25 aprile!!! A questo punto solo agosto potrà fare la differenza, anzi la farà sicuramente. ;-)
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da caramella »

StefanoBs ha scritto:..................Ti lascio il grafico.


:hi: :hi: :hi:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da pataste »

caramella ha scritto:
StefanoBs ha scritto:..................Ti lascio il grafico.


:hi: :hi: :hi:


quasi fotocopia i due anni. . Speriamo ci sia la forbice dal 1 agosto
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Anubis »

Già che siamo in tema, ho fatto il confronto 2003-2015 sui dati della stazione di Gorzone (frazione sopra Darfo, a 370m s.l.m.), che è stata l'unica stazione qui in valle ad aver funzionato in modo regolare nel 2003 (la rete digitale Arpa era ancora agli inizi).

In sintesi resiste la massima assoluta (38.5°C), la media giornaliera più alta (29.2°C) e la media dell'intera stagione, 23.9°C contro 22.8°C di quest'anno.
Il problema però è la media mensile di questo Luglio, che risulta molto superiore anche a quella dell'Agosto 2003 :shock: :shock:

Ecco i grafici per tutti i dettagli :bye:

Estremi.PNG
Estremi.PNG (97.02 KiB) Visto 16996 volte


Medie.PNG
Medie.PNG (67.83 KiB) Visto 16996 volte
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da StefanoBs »

Anubis ha scritto:Già che siamo in tema, ho fatto il confronto 2003-2015 sui dati della stazione di Gorzone (frazione sopra Darfo, a 370m s.l.m.), che è stata l'unica stazione qui in valle ad aver funzionato in modo regolare nel 2003 (la rete digitale Arpa era ancora agli inizi).

In sintesi resiste la massima assoluta (38.5°C), la media giornaliera più alta (29.2°C) e la media dell'intera stagione, 23.9°C contro 22.8°C di quest'anno.
Il problema però è la media mensile di questo Luglio, che risulta molto superiore anche a quella dell'Agosto 2003 :shock: :shock:

Ecco i grafici per tutti i dettagli :bye:

Estremi.PNG


Medie.PNG


Anche in Valle direi che i dati a confronto sono comunque abbastanza simili ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Boss »

Borgo ha scritto:Forse 2006 non 2007, interessantissima la tabella.


Immagine

Curioso ed interessante.
Nel 2007 ricordo che ho fatto qualche salto in spiaggia a Dusano, la quale era molto più grande di quanto non sia stata negli anni successivi. Lo stesso anno la navigarda aveva sospeso il servizio aliscafo per livello idrometrico troppo basso.
Sarebbe interessante recuperare anche i dati 2006 per le altre aree e, soprattutto, verificare se il bacino dell'Oglio è stato interessato da un andamento differente rispetto a quelli adiacenti (magari qualche rombante temporale in più).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24233
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da oscarbs »

Dedicato a chi dice che il confronto fra il 2003 e il 2015 non può reggere. :mryellow:

Confronto fra il trimestre maggio-luglio 2003 e maggio-luglio 2015 a Ghedi:

Temperature medie 2003:
Maggio: +20,0°
Giugno: +25,7°
Luglio: +25°
MEDIA: +23.6°


Temperature medie 2015:
Maggio: +19,5°
Giugno: +24,0°
Luglio: +27,6°
MEDIA: +23,7°

Il confronto per ora regge eccome e per ora è in leggero vantaggio il 2015.

Ora vediamo agosto... :bye:
Konrad
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 07 set, 2009 03:18
Località: Sesto San Giovanni

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Konrad »

Ciao

Io seguo solo il raffronto Estate 2015 contro 2003
, maggio non ci fu caldo estivo estremo ne come medie ne picchi.

MAGGIO non è estate, ma non solo come calendario meteo e astronomico, MA ANCHE NEL MERITO non fu affatto
un mese da caldo estivo over 30°di media massime. A Ghedi media minime di 13° e max di 26,5 , ma di che stiamo parlando?? Non certo di un mese estivo, figuriamoci di un mese estivo estremo caldo!

MAGGIO 2003 fu un GIUGNO 61-90 piu fresco, quindi non va contato ne associato mentalmente all'Estate 2003.

Fu un mese primaverile caldissimo e anche record forse, ma penso chiuque
freddofilo LO VORREBBE UN MESE COME QUELLO IN ESTATE, a Milano Linate con la siepe fece 27,6 di massime, quindi
facciamo 26°di media massime reale, ebbene DATEMI UN MESE A 26°di media massime in Estate!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quindi al piu Maggio 2003 fu un mese FREDDISSIMO estivo, quindi non da Estate 2003 ne 2015. Idem il Maggio 2015.
Se no allora prendiamo pure Aprile,Settembre, o tutto l'anno addirittura! O si chiami il confronto Estati+Maggio , ma allora io
posso fare Estate+Febbraio o Estate+dicembre... è la stessa cosa, cosa c'entrano Febbraio e Dicembre direte, e quindi cosa c'entra Maggio con l'estate, non solo 2003 ma tutte.

Un altra prova? se dico "nell'Estate 2003 fece due volte 8°di minima a Linate " mi dareste giustamente per visionario, perchè infatti li fece a metà maggio !!!!!!!!!!!!!! E quindi secondo voi, va contato un mese non estivo e con 2 minime di 8°, quando si fa fatica a andare sotto i 20° nelle estati 2003 e 2015? Va contato un mese di Maggio 203 con appena 4-5 over 30 ? Tanti per Maggio, ridicoli per un mese estivo di qualunque anno. Magari in un estate RECORD facesse un mese cosi'!

Quindi chiedo per favore, di fare 2 classifiche, quella estiva e per chi interessa, anche quelle con Maggio
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Borgo »

Konrad non serviva fare tutto quel discorso sai. [emoji3]

Bimestre giugno-luglio

Estate 2015

Media 25.8


Estate 2003

Media 25.35
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da StefanoBs »

Konrad ben tornato! :smile:

Riesci a far polemica pure con chi la pensa come te :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da topesio »

Ok i confronti ma manca ancora il mese più caldo del 2003.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da marco71 »

topesio ha scritto:Ok i confronti ma manca ancora il mese più caldo del 2003.


E quello del 2015... :D :D (spero di no naturalmente...)
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Boss »

La speranza è che non replichi...

Quanto a maggio, certamente è un mese primaverile, nessuno lo ha mai messo in estate. Nel caso del 2003 lo si considera semplicemente perchè ha cominciato a far caldo da li e non ha sostanzialmente più smesso (ovvio che c'è stata qualche occasionale pausa, ci mancherebbe).
Così come lo scorso anno l'estate di fatto è andata a finire ai primi giorni di Novembre, ma nessuno piazza Ottobre in estate ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24233
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da oscarbs »

Borgo ha scritto:Konrad non serviva fare tutto quel discorso sai.

Bimestre giugno-luglio

Estate 2015

Media 25.8


Estate 2003

Media 25.35

Grazie Borgo. :mryellow:
Per ora se guardiamo solo l'estate siamo in vantaggio ancora più netto rispetto al 2003. :ok:

P.S. io avevo aggiunto anche maggio perchè molta gente si ostina a dire (giustamente a mio avviso...) che nel 2003 l'estate durò 4 lunghissimi mesi, allora ho voluto accontentare anche chi vuole fare un raffronto più completo. ;-)
Konrad
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 07 set, 2009 03:18
Località: Sesto San Giovanni

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Konrad »

oscarbs ha scritto:
Borgo ha scritto:Konrad non serviva fare tutto quel discorso sai.

Bimestre giugno-luglio

Estate 2015

Media 25.8


Estate 2003

Media 25.35

Grazie Borgo. :mryellow:
Per ora se guardiamo solo l'estate siamo in vantaggio ancora più netto rispetto al 2003. :ok:

P.S. io avevo aggiunto anche maggio perchè molta gente si ostina a dire (giustamente a mio avviso...) che nel 2003 l'estate durò 4 lunghissimi mesi, allora ho voluto accontentare anche chi vuole fare un raffronto più completo. ;-)


Ma rimane sempre un mese primaverile, anche quello del 2003, non fu un mese estivo come media mensile, o meglio lo fu ma freddo. Un Giugno 61-90 piu freddo. Quindi non fu estivo. Certo che fece caldo, ma il caldo ogni anno inizia a Maggio, i primi over 25° spesso si fanno a Aprile e a Maggio son frequetissimi. Ma il caldo appunto lo inizia a fare in Primavera, come puo continuare a settembre, ma non vanno contati. Se no appunto io posso dire che anche nel 2003 facemmo 8 di minima in estate, se si conta maggio
Konrad
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 07 set, 2009 03:18
Località: Sesto San Giovanni

Re: 2015 contro 2003: una battaglia all'ultimo grado..

Messaggio da Konrad »

Il discorso vale anche per Novembre. Inizia a fare freddo a novembre ,può anche nevicare. Ma non va contato nel computo invernale termicamente. Anche i novembre freddi 1980,1983,1985,2005,2008 non vanno messi nell'inverno.

Idem per Agosto, dobbiamo calcolare l'agosto 76 o 1984 come Autunno? No. o Febbraio 90 come primavera? Ha fatto caldo si favonico, ma non è primavera
Rispondi