Seguiamo Il Brescia...
Moderatore: Moderatore
Re: Seguiamo Il Brescia...
Si sa già la sua probabile destinazione?
Re: Seguiamo Il Brescia...
PER ZAMBELLI si sono mossi il Chievo, che con il Brescia ha in ballo diversi discorsi (su tutti, quello per il cartellino di Alessio Sestu), e l'Empoli. Ma alla fine Palermo sembra essere la destinazione più probabile.Palermo perché l'allena Beppe Iachini, allenatore che conosce bene e stima il laterale bresciano. Palermo perché Fabio Daprelà e Andrea Rispoli, ex biancazzurri già compagni di Zambelli, nell'ultima annata si sono salvati collezionando 37 presenze in due. Palermo perché da Brescia è appena arrivato Ahmad Benali, che si era fatto consigliare dall'ex rosanero Andrea Caracciolo («In Sicilia si sta bene, c'è tutto per fare grandi cose»). E Zambelli potrebbe, a questo punto, infoltire la colonia bresciana a vario titolo in terra palermitana.Zambelli ha già parlato con Daprelà. Si è informato su quella che sarà probabilmente la sua nuova casa. Si trasferirà con la famiglia, ripartirà da zero, portandosi dentro la fitta di un arrivederci che avrebbe certo sognato diverso, ma che perlomeno non assomiglia ad un addio.
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Seguiamo Il Brescia...
in bocca al lupo capitano,grande uomo dagli immensi valori, Bresciano VERO, non come quelli che ti criticano, loro non son degni di essere Bresciani
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Seguiamo Il Brescia...
Si può criticare a livello di prestazioni perchè l'ultimo anno è stato effettivamente un po' deludente (soprattutto rispetto a quello che eravamo abituati da lui), ma era sicuramente uno dei pochi che avrei voluto tenere. In bocca al lupo gnaro, sarai per sempre il nostro Capitano.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Si sa che nel calcio la parola "gratitudine" non esiste.
E' bastato un anno di scarsa forma, perché certi pseudo-tifosi buttassero nel cesso dodici anni giocati con il cuore con la maglia della sua città.
Grazie Marco, UOMO VERO, sarai sempre il nostro Capitano, sono sicuro che farai molto bene anche in altre realtà.

E' bastato un anno di scarsa forma, perché certi pseudo-tifosi buttassero nel cesso dodici anni giocati con il cuore con la maglia della sua città.
Grazie Marco, UOMO VERO, sarai sempre il nostro Capitano, sono sicuro che farai molto bene anche in altre realtà.

- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Seguiamo Il Brescia...
Andrea Caracciolo al Brescia fino al 2018. L'Airone ha stipulato un nuovo contratto con le Rondinelle che prevede stipendi sia per la lega pro che per la serie B e per la seria A. Grande Airone altra dimostrazione d' amore per la maglia 

"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Sono un paio di giorni che non si hanno più notizie del Parma, qualcuno sa qualcosa?!
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Borgo ha scritto:Sono un paio di giorni che non si hanno più notizie del Parma, qualcuno sa qualcosa?!
Ennesima scadenza disattesa, ormai non si contano più le scadenze disattese in questa vicenda, il giudice questa volta ha spostato dal 15 al 22 Giugno i termini dell’esercizio provvisorio, per consentire un maggior agio alle trattative private con le cordate guidate da Giuseppe Corrado e Mike Piazza, da notare che in un primo momento il giudice aveva detto che non avrebbe concesso la possibilità di svolgere trattative private, ma poi non solo le ha concesse, ma ha addirittura allungato di una settimana l'esercizio provvisorio!!!

Negli ultimi due giorni effettivamente Borgo non è che siano trapelate molte notizie, ma d’altra parte se le trattative sono private, non è facile avere notizie affidabili.
L’unico commento che mi sento di fare è che mi sembra evidente che le scadenze sono improrogabili solo per qualcuno.


Re: Seguiamo Il Brescia...
Che pagliacciata, attendiamo.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Seguiamo Il Brescia...
Borgo ha scritto:Che pagliacciata, attendiamo.
Faranno di tutto per salvarli, come già si era immaginato..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Seguiamo Il Brescia...
già, chissà perché solo a noi non concedono mai niente, anzi...........
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Le certezze sono poche, ma esistono anche in telenovele nebulose come la vicenda-Parma.
Punto primo: il Brescia spera nel ripescaggio, convinto di avere le carte in regola.
Punto secondo: il Brescia non è più solo, nella sua battaglia.Non c'è più solo il club di via Bazoli ad aspettare notizie dall'Emilia, dove da mesi si consuma un laborioso tentativo di vendita.
Il Brescia avrebbe da guadagnare una categoria, la Serie B in luogo della Lega Pro, da un fallimento gialloblù, ma ci sono pure 7 società di A che potrebbero dividersi il paracadute finanziario lasciato vacante ((Palermo, Sassuolo, Verona, Chievo, Empoli, Udinese e Atalanta), incassando somme milionarie. C'è il retrocesso Cagliari, che guadagnerebbe pure una fetta di quel paracadute in più (quasi 2 milioni). E c'è il Cesena, altrettanto retrocesso, che con il tracollo del Parma si ritroverebbe in mano l´intero cartellino di Gregoire Defrel.ORA IN COMPROPRIETÀ, l'attaccante francese classe 1991 piace al Torino e all'Atalanta. Vale qualcosa come 8-9 milioni di euro. Per il Cesena sarebbe un affare non da poco, poterne trattare la cessione al 100 per cento.«Sento cose che spesso mi lasciano perplesso: a volte non credo a quello che leggo - dice il presidente, Giorgio Lugaresi -. Di sicuro, se ci saranno delle ingiustizie nella vicenda Parma, se le regole non verranno applicate come è giusto che accada, ci faremo valere. Non resteremo con le mani in mano. E come noi credo proprio che si comporterà anche il Brescia».
Il fronte si allarga, dunque. Non c'è più solo il Brescia, a chiamare l'attenzione del Coni e a diffidare la Federcalcio dall'omettere controlli. Ora si muove anche il Cesena. E potrebbe non essere finita qui.
Intanto a Parma proseguono le trattative private. Il giudice delegato, Pietro Rogato, ha concesso tempo fino al 22 giugno. I curatori fallimentari, Angelo Anedda e Alberto Guiotto, continuano a dialogare con gli aspiranti acquirenti Mike Piazza e Giuseppe Corrado intorno a quei 22,2 milioni di euro definiti come debito sportivo. Un importo intorno al quale non si placano le polemiche, viste le tante voci escluse dalla somma complessiva (i soldi anticipati dalla Lega come gli incentivi all'esodo).Il timore del Brescia, dopo una stagione passata a pagare il prezzo di penalizzazioni ad ogni livello, senza sconti di alcun tipo, è quello di vedere altri club ottenere trattamenti di favore.
Nel frattempo il mercato va giocoforza a rilento. Non sono ancora risolte le questioni relative ai «senatori» in uscita. In particolare, incontri sono previsti a breve con Alessandro Budel (buonuscita da trattare) e con Michele Arcari (sul tavolo c'è un contratto biennale). Le comproprietà da trattare riguardano i nomi di Edoardo Defendi (Como) e Federico Serraiocco (Teramo). In entrambi i casi il Brescia parlerà con società neopromosse in B. Sul taccuino, in entrata, il nome di Nicola Mancino (centrocampista della Casertana, classe '84).Per il nuovo staff di Roberto Boscaglia, potrebbe arrivare il vice allenatore Francesco Di Gaetano, già al suo fianco a Trapani. Possibili le conferme del preparatore atletico Maurizio Di Renzo e del preparatore dei portieri Giacomo Violini. COPYRIGHT
Gian Paolo Laffranchi
Bresciaoggi.it
Punto primo: il Brescia spera nel ripescaggio, convinto di avere le carte in regola.
Punto secondo: il Brescia non è più solo, nella sua battaglia.Non c'è più solo il club di via Bazoli ad aspettare notizie dall'Emilia, dove da mesi si consuma un laborioso tentativo di vendita.
Il Brescia avrebbe da guadagnare una categoria, la Serie B in luogo della Lega Pro, da un fallimento gialloblù, ma ci sono pure 7 società di A che potrebbero dividersi il paracadute finanziario lasciato vacante ((Palermo, Sassuolo, Verona, Chievo, Empoli, Udinese e Atalanta), incassando somme milionarie. C'è il retrocesso Cagliari, che guadagnerebbe pure una fetta di quel paracadute in più (quasi 2 milioni). E c'è il Cesena, altrettanto retrocesso, che con il tracollo del Parma si ritroverebbe in mano l´intero cartellino di Gregoire Defrel.ORA IN COMPROPRIETÀ, l'attaccante francese classe 1991 piace al Torino e all'Atalanta. Vale qualcosa come 8-9 milioni di euro. Per il Cesena sarebbe un affare non da poco, poterne trattare la cessione al 100 per cento.«Sento cose che spesso mi lasciano perplesso: a volte non credo a quello che leggo - dice il presidente, Giorgio Lugaresi -. Di sicuro, se ci saranno delle ingiustizie nella vicenda Parma, se le regole non verranno applicate come è giusto che accada, ci faremo valere. Non resteremo con le mani in mano. E come noi credo proprio che si comporterà anche il Brescia».
Il fronte si allarga, dunque. Non c'è più solo il Brescia, a chiamare l'attenzione del Coni e a diffidare la Federcalcio dall'omettere controlli. Ora si muove anche il Cesena. E potrebbe non essere finita qui.
Intanto a Parma proseguono le trattative private. Il giudice delegato, Pietro Rogato, ha concesso tempo fino al 22 giugno. I curatori fallimentari, Angelo Anedda e Alberto Guiotto, continuano a dialogare con gli aspiranti acquirenti Mike Piazza e Giuseppe Corrado intorno a quei 22,2 milioni di euro definiti come debito sportivo. Un importo intorno al quale non si placano le polemiche, viste le tante voci escluse dalla somma complessiva (i soldi anticipati dalla Lega come gli incentivi all'esodo).Il timore del Brescia, dopo una stagione passata a pagare il prezzo di penalizzazioni ad ogni livello, senza sconti di alcun tipo, è quello di vedere altri club ottenere trattamenti di favore.
Nel frattempo il mercato va giocoforza a rilento. Non sono ancora risolte le questioni relative ai «senatori» in uscita. In particolare, incontri sono previsti a breve con Alessandro Budel (buonuscita da trattare) e con Michele Arcari (sul tavolo c'è un contratto biennale). Le comproprietà da trattare riguardano i nomi di Edoardo Defendi (Como) e Federico Serraiocco (Teramo). In entrambi i casi il Brescia parlerà con società neopromosse in B. Sul taccuino, in entrata, il nome di Nicola Mancino (centrocampista della Casertana, classe '84).Per il nuovo staff di Roberto Boscaglia, potrebbe arrivare il vice allenatore Francesco Di Gaetano, già al suo fianco a Trapani. Possibili le conferme del preparatore atletico Maurizio Di Renzo e del preparatore dei portieri Giacomo Violini. COPYRIGHT
Gian Paolo Laffranchi
Bresciaoggi.it
Re: Seguiamo Il Brescia...
Nel frattempo qualche creditore inizia a farsi sentire e il debito è ufficialmente di 22.6 milioni.
http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/P ... 9685.shtml
http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/P ... 9685.shtml
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Seguiamo Il Brescia...
Scandaloso. Il Brescia va in c x i punti penalizzazione e una società fallita viene tenuta in vita non so come....
da tapatalk
da tapatalk
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
TUTTI CONTRO IL PARMA: RESA VICINA?
In arrivo cause e ricorsi a raffica: le due cordate più che perplesse
Parma. Dopo la sentenza di ieri sul debito sportivo pregresso, il caos rimane. In primo luogo, è una cifra che dovrebbe essere confermata dalla Figc - che non è detto che si pronunci in proposito, visti i tempi ristretti. Ma soprattutto ci sono grandi proteste da parte dei legali di quei creditori esclusi dallo stato passivo, che minacciano ripercussioni: ad esempio, il Manchester City, nella figura dell'avvocato Del Vecchio, ha fatto sapere che si rivolgerà alla FIFA. Gli inglesi vantano ancora 1,5 milioni per il trasferimento di Bojinov al Parma, ma non è l'unico club straniero ad avere pendenze in corso con i gialloblu: anche Lione, Wolfsburg ed altre società sono nella stessa situazione, con il club emiliano che non ha mai versato le cifre stabilite. Troppo blande, secondo i legali, le motivazioni fornite dai curatori fallimentari Anedda e Guiotto: come ha ricordato lo stesso avvocato Del Vecchio, il Parma rischierebbe di incorrere in sanzioni molto pesanti.
Lunedì, inoltre, termina l'esercizio provvisorio, ma le due cordate interessate al club sono ancora cariche di perplessità: al momento, nell'aria aleggia il pessimismo. C'è da dire anche che, in barba a qualsiasi solidarietà, ci sono diverse squadre che "tifano" per una sparizione del Parma: al di là dei ben noti interessi del Brescia (che sarebbe ripescato in Serie B), infatti, bisogna ricordare come le squadre di Serie A che si sono classificate tra l'undicesimo e il diciassettesimo posto si spartirebbero il paracadute di 12,5 milioni originariamente previsto per i ducali. Insomma, la situazione è disperata, e lo stesso Parma rischia di avere tutti contro, dai creditori a diverse squadre di Serie A e B e società estere.
(parmalive.com)
In arrivo cause e ricorsi a raffica: le due cordate più che perplesse
Parma. Dopo la sentenza di ieri sul debito sportivo pregresso, il caos rimane. In primo luogo, è una cifra che dovrebbe essere confermata dalla Figc - che non è detto che si pronunci in proposito, visti i tempi ristretti. Ma soprattutto ci sono grandi proteste da parte dei legali di quei creditori esclusi dallo stato passivo, che minacciano ripercussioni: ad esempio, il Manchester City, nella figura dell'avvocato Del Vecchio, ha fatto sapere che si rivolgerà alla FIFA. Gli inglesi vantano ancora 1,5 milioni per il trasferimento di Bojinov al Parma, ma non è l'unico club straniero ad avere pendenze in corso con i gialloblu: anche Lione, Wolfsburg ed altre società sono nella stessa situazione, con il club emiliano che non ha mai versato le cifre stabilite. Troppo blande, secondo i legali, le motivazioni fornite dai curatori fallimentari Anedda e Guiotto: come ha ricordato lo stesso avvocato Del Vecchio, il Parma rischierebbe di incorrere in sanzioni molto pesanti.
Lunedì, inoltre, termina l'esercizio provvisorio, ma le due cordate interessate al club sono ancora cariche di perplessità: al momento, nell'aria aleggia il pessimismo. C'è da dire anche che, in barba a qualsiasi solidarietà, ci sono diverse squadre che "tifano" per una sparizione del Parma: al di là dei ben noti interessi del Brescia (che sarebbe ripescato in Serie B), infatti, bisogna ricordare come le squadre di Serie A che si sono classificate tra l'undicesimo e il diciassettesimo posto si spartirebbero il paracadute di 12,5 milioni originariamente previsto per i ducali. Insomma, la situazione è disperata, e lo stesso Parma rischia di avere tutti contro, dai creditori a diverse squadre di Serie A e B e società estere.
(parmalive.com)
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Il Parma è in D.
Io penso che ci vorranno ancora alcune settimane (almeno tre) prima di capire se sarà proprio il Brescia a prendere il suo posto in serie B.
Sicuramente si faranno avanti altre pretendenti, per esempio ho già sentito che ad avanzare delle pretese ci saranno sicuramente la Reggina, il Bassano e il Benevento, ma vedrete che ce ne saranno altre.
In teoria ora i favoriti dovremmo essere noi, ma visto come vanno di solito le cose in Italia non si sa mai.
In ogni caso prima dell'eventuale nostro reintegro dovrà passare ancora molta acqua sotto i ponti...
Io penso che ci vorranno ancora alcune settimane (almeno tre) prima di capire se sarà proprio il Brescia a prendere il suo posto in serie B.
Sicuramente si faranno avanti altre pretendenti, per esempio ho già sentito che ad avanzare delle pretese ci saranno sicuramente la Reggina, il Bassano e il Benevento, ma vedrete che ce ne saranno altre.

In teoria ora i favoriti dovremmo essere noi, ma visto come vanno di solito le cose in Italia non si sa mai.

In ogni caso prima dell'eventuale nostro reintegro dovrà passare ancora molta acqua sotto i ponti...
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Seguiamo Il Brescia...
Leggevo che prima di metà luglio, quando ci sarà il consiglio federale, sarà impossibile sapere qualcosa di più. Ma per avere l'ufficialità di chi sarà la ripescata bisognerà aspettare molto di più, basta vedere cosa è successo l'anno scorso col Vicenza.
Re: Seguiamo Il Brescia...
Scusa oscar cosa c'entra la Reggina? Non capisco. [emoji53]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Seguiamo Il Brescia...
Eh sì, ho letto anche io della possibilità che la Reggina faccia domanda di ripescaggio. E la cosa assurda è che per meriti sportivi e bacini di utenza diventerebbe forse la seconda miglior candidata dopo di noi. Si stanno muovendo cani e porci per venir ripescati.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
colin ha scritto:Leggevo che prima di metà luglio, quando ci sarà il consiglio federale, sarà impossibile sapere qualcosa di più. Ma per avere l'ufficialità di chi sarà la ripescata bisognerà aspettare molto di più, basta vedere cosa è successo l'anno scorso col Vicenza.
Io penso che quest'anno non si andrà molto oltre la metà di luglio, secondo me al massimo fra il 20 e il 25 luglio ci sarà il nome della squadra che prenderà il posto del Parma.
Io sono molto ottimista e mi sento di dire che al 90% toccherà a noi.

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Borgo ha scritto:Scusa oscar cosa c'entra la Reggina? Non capisco.
Non capisco nemmeno io Marco...


In pole position comunque siamo noi e anche se storicamente al Brescia non hanno MAI regalato nulla, questa volta sono molto ottimista.

Re: Seguiamo Il Brescia...
oscarbs ha scritto:Borgo ha scritto:Scusa oscar cosa c'entra la Reggina? Non capisco.
Non capisco nemmeno io Marco....... anche perché mi risulta che non abbiano nemmeno i soldi per iscriversi alla LegaPro, sono pieni di debiti. Ma è una notizia che è circolata nei giorni scorsi.
![]()
In pole position comunque siamo noi e anche se storicamente al Brescia non hanno MAI regalato nulla, questa volta sono molto ottimista.
Secondo te l'ipotesi B a 21 squadre è da escludere? Visto che si parla di riportare la B a 20 squadre non mi sembra un ipotesi da scartare.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Borgo ha scritto:oscarbs ha scritto:Borgo ha scritto:Scusa oscar cosa c'entra la Reggina? Non capisco.
Non capisco nemmeno io Marco....... anche perché mi risulta che non abbiano nemmeno i soldi per iscriversi alla LegaPro, sono pieni di debiti. Ma è una notizia che è circolata nei giorni scorsi.
![]()
In pole position comunque siamo noi e anche se storicamente al Brescia non hanno MAI regalato nulla, questa volta sono molto ottimista.
Secondo te l'ipotesi B a 21 squadre è da escludere? Visto che si parla di riportare la B a 20 squadre non mi sembra un ipotesi da scartare.
L'ipotesi B a 21 squadre per quest'anno è assolutamente da escludere, questo è stato ufficializzato in una riunione di Lega svoltasi nei mesi scorsi.

Re: Seguiamo Il Brescia...
Ora è ufficiale: il Parma FC è fallito e il club dovrà ripartire dai Dilettanti. Non c'è stata infatti alcuna offerta per l'acquisto dei gialloblù che così salutano il calcio professionistico. Dopo l'abbandono delle due trattative private, le uniche imbastite, il giudice delegato non ha potuto fare altro che dichiarare il fallimento societario.
"I curatori fallimentari del Parma FC S.p.A., dott. Angelo Anedda e dott. Alberto Guiotto, comunicano che alle ore 14.00 di oggi 22 giugno 2015 non è pervenuta alcuna offerta per l’acquisto dell’azienda sportiva. Nelle prossime ore i curatori si riuniranno con il Comitato dei Creditori e il Giudice Delegato dott. Pietro Rogato per le necessarie determinazioni in merito alla procedura fallimentare e all’esercizio provvisorio dell’impresa". Nessuna offerta significa che il destino della società gialloblù è ormai segnato: niente serie B. Se ci saranno le condizioni si partirà dai dilettanti. La notizia è arrivata tramite un comunicato stampa proveniente dai curatori fallimentari. Che succederà ora? A breve termine il giudice delegato, Pietro Rogato, sancirà la fine dell'esercizio provvisorio. Poi si cercherà di capire se qualche cordata di imprenditori vorrà far nascere una nuova società calcistica in città.
"I curatori fallimentari del Parma FC S.p.A., dott. Angelo Anedda e dott. Alberto Guiotto, comunicano che alle ore 14.00 di oggi 22 giugno 2015 non è pervenuta alcuna offerta per l’acquisto dell’azienda sportiva. Nelle prossime ore i curatori si riuniranno con il Comitato dei Creditori e il Giudice Delegato dott. Pietro Rogato per le necessarie determinazioni in merito alla procedura fallimentare e all’esercizio provvisorio dell’impresa". Nessuna offerta significa che il destino della società gialloblù è ormai segnato: niente serie B. Se ci saranno le condizioni si partirà dai dilettanti. La notizia è arrivata tramite un comunicato stampa proveniente dai curatori fallimentari. Che succederà ora? A breve termine il giudice delegato, Pietro Rogato, sancirà la fine dell'esercizio provvisorio. Poi si cercherà di capire se qualche cordata di imprenditori vorrà far nascere una nuova società calcistica in città.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Seguiamo Il Brescia...
Ora attendiamo il resto
Re: Seguiamo Il Brescia...
Il Parma non parteciperà alla prossima Serie B 2015/2016 ed ora si apre la "caccia" a sostituirlo. Tante le squadre in lizza per un solo posto, e naturalmente nessuna che appare intenzionata a mollare la presa. C'è chi è retrocesso dopo uno sfortunato playout (la Virtus Entella), chi è retrocesso sul campo (Cittadella e Varese) e chi a causa di penalizzazioni dovute alle precedenti gestioni (il Brescia). Ma c'è anche chi ha perso la finale playoff di Lega Pro (il Bassano) e chi si era fermato in semifinale (la Reggiana ed il Matera). Insomma, sarà una lunga estate "calda". Anche perché, comunque vada, il ripescaggio di una di queste squadre libererà un posto in Lega Pro, ed anche in quel caso la fila di candidate è lunga. Ma ovviamente, a tenere banco è il posto da assegnare in ‘cadetteria'.
La Virtus Entella è, sulla carta, la squadra che parte in pole position: retrocessa soltanto ai playout (2-2 in casa ed 1-1 a Modena contro i gialloblu), il club ligure ha dalla sua la forza della classifica e potrebbe dunque aspirare a ritornare in Serie B dopo appena poche settimane dalla sua retrocessione in Lega Pro. Il Brescia però non ci sta: Rinaldo Sagramola, presidente delle rondinelle, ha tuonato contro tutti minacciando di portare la Federcalcio in tribunale. Arrivato a febbraio rilevando la società di Corioni, ha dovuto incassare una pesante penalizzazione (-6) a causa di irregolarità nei pagamenti Irpef e contributi Inps della precedente amministrazione. Una beffa: senza quei sei punti il Brescia sarebbe stato salvo e dunque la rabbia è doppia. La minaccia di adire le vie legali ("Ma spero non ce ne sia bisogno", ha poi aggiunto) è pesante e rischia di far slittare tutto: calendari e calciomercato in primis.
Anche il Varese era stato penalizzato a causa di irregolarità finanziarie, ma nel suo caso il -4 sarebbe valso a poco: sarebbe rimasto ultimo anche con gli stessi punti. Ma anche loro, come il Cittadella che ha chiuso al terzultimo posto, sono tra i papabili per il ripescaggio. I veneti hanno già alzato il tiro: "Avremmo presentato domanda di ripescaggio in ogni caso, indipendentemente dall'esito della vicenda Parma", aveva spiegato il presidente Andrea Gabrielli già lo scorso 10 giugno. E siamo così già a quota quattro. La quinta che potrebbe sperare di partecipare alla prossima Serie B è il Bassano: sconfitto nella finale playoff dal Como, la società giallorossa potrebbe raggiungere comunque i lariani in cadetteria, anche se parte leggermente svantaggiata nella corsa. Ma mai dire mai.
Più difficile un ripescaggio di Reggiana o Matera: emiliani e lucani dovrebbero sperare che nessuna delle cinque pretendenti abbia i requisiti per partecipare alla prossima Serie B. Una speranza vana, che "riduce" il campo ad "appena" cinque squadre. Virtus Entella, Cittadella, Brescia, Varese e Lanciano: in cinque squadre per un posto. La lunga estate della Serie B è appena iniziata.
La Virtus Entella è, sulla carta, la squadra che parte in pole position: retrocessa soltanto ai playout (2-2 in casa ed 1-1 a Modena contro i gialloblu), il club ligure ha dalla sua la forza della classifica e potrebbe dunque aspirare a ritornare in Serie B dopo appena poche settimane dalla sua retrocessione in Lega Pro. Il Brescia però non ci sta: Rinaldo Sagramola, presidente delle rondinelle, ha tuonato contro tutti minacciando di portare la Federcalcio in tribunale. Arrivato a febbraio rilevando la società di Corioni, ha dovuto incassare una pesante penalizzazione (-6) a causa di irregolarità nei pagamenti Irpef e contributi Inps della precedente amministrazione. Una beffa: senza quei sei punti il Brescia sarebbe stato salvo e dunque la rabbia è doppia. La minaccia di adire le vie legali ("Ma spero non ce ne sia bisogno", ha poi aggiunto) è pesante e rischia di far slittare tutto: calendari e calciomercato in primis.
Anche il Varese era stato penalizzato a causa di irregolarità finanziarie, ma nel suo caso il -4 sarebbe valso a poco: sarebbe rimasto ultimo anche con gli stessi punti. Ma anche loro, come il Cittadella che ha chiuso al terzultimo posto, sono tra i papabili per il ripescaggio. I veneti hanno già alzato il tiro: "Avremmo presentato domanda di ripescaggio in ogni caso, indipendentemente dall'esito della vicenda Parma", aveva spiegato il presidente Andrea Gabrielli già lo scorso 10 giugno. E siamo così già a quota quattro. La quinta che potrebbe sperare di partecipare alla prossima Serie B è il Bassano: sconfitto nella finale playoff dal Como, la società giallorossa potrebbe raggiungere comunque i lariani in cadetteria, anche se parte leggermente svantaggiata nella corsa. Ma mai dire mai.
Più difficile un ripescaggio di Reggiana o Matera: emiliani e lucani dovrebbero sperare che nessuna delle cinque pretendenti abbia i requisiti per partecipare alla prossima Serie B. Una speranza vana, che "riduce" il campo ad "appena" cinque squadre. Virtus Entella, Cittadella, Brescia, Varese e Lanciano: in cinque squadre per un posto. La lunga estate della Serie B è appena iniziata.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
Se le regole per i ripescaggi non verranno cambiate in corsa, verremo ripescati noi. STOP


- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Seguiamo Il Brescia...
Non so da dove sia stato preso l'articolo postato sopra, ma è evidente che chi l'ha scritto non è per nulla informato su come viene scelta la squadra da ripescare. Lì si parla solo di classifica finale dello scorso campionato, ma sappiamo bene che ORA COME ORA oltre a quello contano anche il blasone storico e il bacino d'utenza.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24411
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Seguiamo Il Brescia...
colin ha scritto:Non so da dove sia stato preso l'articolo postato sopra, ma è evidente che chi l'ha scritto non è per nulla informato su come viene scelta la squadra da ripescare. Lì si parla solo di classifica finale dello scorso campionato, ma sappiamo bene che ORA COME ORA oltre a quello contano anche il blasone storico e il bacino d'utenza.
Sì, è vero Colin. Quell'articolo non sta nè in cielo nè in terra. Con le regole attuali verrà ripescato il Brescia. Non ce n'è per nessuno.

Purtroppo bisognerà aspettare la seconda metà di luglio prima dell'ufficialità, ma non credo che ci possano essere sorprese.
