

SITUAZIONE IN ITALIA: La spinta anticiclonica verso la Scandinavia ed il nord della Russia favorisce la discesa di una massa d'aria gelida verso l'Europa centrale; una piccola parte di tale massa d'aria riesce ad entrare anche in Valpadana. Le condizioni meteorologiche sono state piuttosto buone in Toscana, in Umbria, nel Lazio e sulle isole. Al sud e sulle regioni del versante adriatico il cielo è stato spesso nuvoloso, ma non si sono osservate precipitazioni. Questa nuvolosità può essere spiegata dalla presenza di deboli correnti fredde settentrionali al margine della suddetta circolazione di aria molto fredda presente a tutte le quote sulla vicina Europa orientale. Sulla pianura padana e nel settore prealpino il cielo è stato invaso da nubi basse, e, il mattino si sono osservate anche nebbie, ma in giornata non sono state segnalate precipitazioni significative. Deboli piogge nel pomeriggio in Liguria.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Nel corso della notte diradamento delle nebbie con cieli nuvolosi ovunque; nel pomeriggio cieli sempre nuvolosi per nubi medio-basse con debole ventilazione orientale. Nelle ultime ore del giorno qualche fiocco sparso sino in pianura.