Peggioramento 15-16 Maggio
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Peggioramento 15-16 Maggio
Stavo guardando il LAMMA 12km di oggi ed è veramente impressionante per la pianura padana centrale... botte da orbi !
Temporali molto insistenti tra la seconda parte di Venerdì e la prima parte di Sabato.
Temporali molto insistenti tra la seconda parte di Venerdì e la prima parte di Sabato.
- Allegati
-
- pcp12hz2_web_8.png (35.05 KiB) Visto 11009 volte
-
- pcp12hz2_web_7.png (36.41 KiB) Visto 11009 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
- Località: San Gervasio Bresciano
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Colpiti e affondati vedendo quelle mappe...



- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
meteos70 ha scritto:Colpiti e affondati vedendo quelle mappe...
![]()
San Gervasio super affondata

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Qui ai margini? Avevo capito che sarebbero state prese meglio le Alpi e le Prealpi.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
reghe82 ha scritto:Qui ai margini? Avevo capito che sarebbero state prese meglio le Alpi e le Prealpi.
In una prima fase tra Giovedì e Venerdì sicuramente.. poi viene scavato un bel minimo e quindi il grosso coinvolgerà le pianure, specie del NE.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Qui ai margini? Avevo capito che sarebbero state prese meglio le Alpi e le Prealpi.
In una prima fase tra Giovedì e Venerdì sicuramente.. poi viene scavato un bel minimo e quindi il grosso coinvolgerà le pianure, specie del NE.
Questa carta mi sembra ad esempio da temporali violenti per il settore prealpino e alpino .. poi fase perturbata per la pianura fino a Sabato a mezzogiorno:
- Allegati
-
- Rtavn421.gif (63.53 KiB) Visto 10873 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
ottimissimo finalmente radar in movimento
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Io sono pessimista invece. già detto massa fredda troppo occidentale e tende a scendere. il clou non sarà di sicuro per noi.
stasera dai lam doccia fredda....
stasera dai lam doccia fredda....

Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Mi pare che la val camonica sia in pole o sbaglio? Gli spaghi sono da alluvione
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
- Località: San Gervasio Bresciano
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Cosa mi dite di questa carta?
- Allegati
-
- pcp24hz2_web_3.png (36.41 KiB) Visto 10738 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
meteos70 ha scritto:Cosa mi dite di questa carta?
Fenomeni molto violenti confermati sulla bassa pianura bresciana e mantovano. Probabilmente il modello vede una particolare convergenza in quel punto. Staremo a vedere

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- conteBS
- Socio ordinario
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
- Località: Fenili belasi 92 mt
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
ma secondo voi comincerà a fare qualcosa già stasera/stanotte su brescia? Dovrei salire a piedi in maddalena e non vorrei beccarmi qualche fulmine... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
conteBS ha scritto:ma secondo voi comincerà a fare qualcosa già stasera/stanotte su brescia? Dovrei salire a piedi in maddalena e non vorrei beccarmi qualche fulmine...
Stasera non credo.. probabilmente si inizierà nel corso della nottata con qualche temporale sparso, anche se il grosso partirà da domani a metà giornata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Gabriele67
- Socio fondatore
- Messaggi: 5798
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
- Località: Costa di Cazzago San Martino
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
StefanoBs ha scritto:conteBS ha scritto:ma secondo voi comincerà a fare qualcosa già stasera/stanotte su brescia? Dovrei salire a piedi in maddalena e non vorrei beccarmi qualche fulmine...
Stasera non credo.. probabilmente si inizierà nel corso della nottata con qualche temporale sparso, anche se il grosso partirà da domani a metà giornata.
Allora domani brutto tutto il giorno, speriamo almeno migliori sabato e domenica per Franciacorta in Fiore.
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
mica male....in certe zone se la vedranno brutta
- Allegati
-
- pcp24hz2_web_3.png (45.01 KiB) Visto 10664 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Gabriele67 ha scritto:StefanoBs ha scritto:conteBS ha scritto:ma secondo voi comincerà a fare qualcosa già stasera/stanotte su brescia? Dovrei salire a piedi in maddalena e non vorrei beccarmi qualche fulmine...
Stasera non credo.. probabilmente si inizierà nel corso della nottata con qualche temporale sparso, anche se il grosso partirà da domani a metà giornata.
Allora domani brutto tutto il giorno, speriamo almeno migliori sabato e domenica per Franciacorta in Fiore.
Domenica sarà una splendida giornata

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Questa notte ts qui secondo cosmo
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
mamma mia certe carte sono davvero toste...speriamo non sia un mega flop, quanto meno il calo termico è sicuro
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Buongiorno a tutti. Quali sono gli ultimi dettagli? Per ora non è successo nulla di particolare nemmeno in montagna. Attendiamo il pomeriggio ?
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
marco71 ha scritto:Buongiorno a tutti. Quali sono gli ultimi dettagli? Per ora non è successo nulla di particolare nemmeno in montagna. Attendiamo il pomeriggio ?
Come nemmeno in montagna? Vedo accumuli discreti in Alta Val Camonica, per ora il lamma 3 km sta inquadrando bene la situazione con rovesci sparsi in questi istanti, tra pomeriggio e sera sono attesi rovesci e temporali anche insistenti.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
anche qui nulla per il momento. . Dal radar sembra più interessata la pianura
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Secondo me bisogna aspettare la traslazione del minimo....
inviato dal mio S4
inviato dal mio S4
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Borgo ha scritto:marco71 ha scritto:Buongiorno a tutti. Quali sono gli ultimi dettagli? Per ora non è successo nulla di particolare nemmeno in montagna. Attendiamo il pomeriggio ?
Come nemmeno in montagna? Vedo accumuli discreti in Alta Val Camonica, per ora il lamma 3 km sta inquadrando bene la situazione con rovesci sparsi in questi istanti, tra pomeriggio e sera sono attesi rovesci e temporali anche insistenti.
Dal pomeriggio verrà coinvolta solo la pianura a mio avviso.. attenzione che bisognerà essere sulla linea temporalesca.. ci sarà qualcuno che avrà 150mm e altri pochi mm..

Favorita la bassa pianura e zone occidentali bresciane.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:marco71 ha scritto:Buongiorno a tutti. Quali sono gli ultimi dettagli? Per ora non è successo nulla di particolare nemmeno in montagna. Attendiamo il pomeriggio ?
Come nemmeno in montagna? Vedo accumuli discreti in Alta Val Camonica, per ora il lamma 3 km sta inquadrando bene la situazione con rovesci sparsi in questi istanti, tra pomeriggio e sera sono attesi rovesci e temporali anche insistenti.
Dal pomeriggio verrà coinvolta solo la pianura a mio avviso.. attenzione che bisognerà essere sulla linea temporalesca.. ci sarà qualcuno che avrà 150mm e altri pochi mm..![]()
Favorita la bassa pianura e zone occidentali bresciane.
Concordo in Pianura si creerà una linea instabile e continuerà ad autorigerarsi, vedremo dove colpirà, difficile che copra tutta la pianura bresciana.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Da meteo..ve, disanima corretta??
La situazione si fa più delicata per il nord dopo il flop temporalesco notturno.
Diciamoci la verità: dopo le previsioni di ieri nessuno si aspettava un risveglio in gran parte asciutto sulle pianure del nord.
E' vero che sui rilievi è piovuto e anche temporaleggiato, ma in pianura non si è visto per ora quasi NULLA e soprattutto l'aria fredda si è fatta desiderare, solo venti tesi orientali e un cielo nemmeno tanto minaccioso.
Proprio i mancati temporali prefrontali, quelli che avrebbero in teoria dovuto togliere energia all'ambiente, fanno pensare che la situazione al nord nelle prossime ore potrebbe diventare delicata, perchè in quota l'aria fredda affluirà eccome ed al suolo l'azione del soleggiamento, unitamente a qualche schiarita, la presenza di aria ancora piuttosto calda, i venti da est, che incrociano quelli da sud ovest, sono tutti elementi che fanno pensare allo sviluppo di nubi temporalesche anche imponenti nelle prossime ore, con annessi colpi di vento intensi e grandinate sparse.
Insomma il fronte freddo principale, poco attivo, molto meno del previsto, non si è fermato sul Ligure, ma l'aria fredda comunque finirà per introfularsi in Valpadana e i risultati non dovrebbero mancare. Certo, non più le precipitazioni diffuse che si attendevano, ma temporali a macchia di leopardo.
Stessa situazione, anche se un po' edulcorata, potrebbe vivere la Toscana e forse il nord dell'Umbria, specie sul settore appenninico e nel pomeriggio.
Stasera invece il ramo occluso della depressione che comunque si porterà verso la Sardegna, dovrebbe disporsi sul catino padano, dando luogo a piogge moderate sino all'alba di sabato
La situazione si fa più delicata per il nord dopo il flop temporalesco notturno.
Diciamoci la verità: dopo le previsioni di ieri nessuno si aspettava un risveglio in gran parte asciutto sulle pianure del nord.
E' vero che sui rilievi è piovuto e anche temporaleggiato, ma in pianura non si è visto per ora quasi NULLA e soprattutto l'aria fredda si è fatta desiderare, solo venti tesi orientali e un cielo nemmeno tanto minaccioso.
Proprio i mancati temporali prefrontali, quelli che avrebbero in teoria dovuto togliere energia all'ambiente, fanno pensare che la situazione al nord nelle prossime ore potrebbe diventare delicata, perchè in quota l'aria fredda affluirà eccome ed al suolo l'azione del soleggiamento, unitamente a qualche schiarita, la presenza di aria ancora piuttosto calda, i venti da est, che incrociano quelli da sud ovest, sono tutti elementi che fanno pensare allo sviluppo di nubi temporalesche anche imponenti nelle prossime ore, con annessi colpi di vento intensi e grandinate sparse.
Insomma il fronte freddo principale, poco attivo, molto meno del previsto, non si è fermato sul Ligure, ma l'aria fredda comunque finirà per introfularsi in Valpadana e i risultati non dovrebbero mancare. Certo, non più le precipitazioni diffuse che si attendevano, ma temporali a macchia di leopardo.
Stessa situazione, anche se un po' edulcorata, potrebbe vivere la Toscana e forse il nord dell'Umbria, specie sul settore appenninico e nel pomeriggio.
Stasera invece il ramo occluso della depressione che comunque si porterà verso la Sardegna, dovrebbe disporsi sul catino padano, dando luogo a piogge moderate sino all'alba di sabato
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Fa pensare la cosa ...
Re: Peggioramento 15-16 Maggio
Stessa situazione, anche se un po' edulcorata, potrebbe vivere la Toscana e forse il nord dell'Umbria, specie sul settore appenninico e nel pomeriggio.
Stasera invece il ramo occluso della depressione che comunque si porterà verso la Sardegna, dovrebbe disporsi sul catino padano, dando luogo a piogge moderate sino all'alba di sabato
marco71
Tornado
Tornado
Messaggi: 4307
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
http://www.custodiasamsung.com/category-accessori-samsung-galaxy-s6-edge-2.html
Stasera invece il ramo occluso della depressione che comunque si porterà verso la Sardegna, dovrebbe disporsi sul catino padano, dando luogo a piogge moderate sino all'alba di sabato
marco71
Tornado
Tornado
Messaggi: 4307
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
http://www.custodiasamsung.com/category-accessori-samsung-galaxy-s6-edge-2.html