stratosfera 2014-2015

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19102
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da Borgo »

Ipotesi terza decade o la va o la spacca, ci giocheremo l'ultima carta di questo inverno poi spazio alla primavera. [emoji6]


Immagine
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da simone »

strato in piena forza a metà marzo, inoltre seguita da una forte magnitudo della MJO in fase 7-8.
meglio che la faccia ora e non a giugno.... nell'estremo lungo ecmwf vede una virata poi in fase 1-2 il che dovrebbe dire maltempo da nordovest fra terza decade marzo e inizio aprile.
nel frattempo ci prendiamo una pausa meteorolgica. io non ci trovo nulla da dire di questo periodo. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da StefanoBs »

Cosa dice lo strato oggi Simone?
Reading mi sembra ancora molto invernale a livello di configurazione dopo la metà di Marzo:
Allegati
Recm2401.gif
Recm2401.gif (67.01 KiB) Visto 5820 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da StefanoBs »

Bel "bestione" Scandinavo visto dai modelli anche oggi verso la metà del mese:
Allegati
Rtavn2401.gif
Rtavn2401.gif (76.6 KiB) Visto 5758 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Bel "bestione" Scandinavo visto dai modelli anche oggi verso la metà del mese:


fase sparata in 6-7. a vedere le medie forse non arriva alla 8 quindi alta pressione che potrebbe sganciarsi dalla fascia subtropicale.
Sicuramente una situazione molto interessante perchè a contrastare i flussi di calore che si attiveranno c'è un vortice polare in gran spolvero in media alta strato.
quindi situazioni molto dinamiche a caotiche i prossimi giorni. Non è da escludere per noi fasi a tratti antizonali ma alte di latitudine. mine vaganti in giro.
Io non ne vado pazzo...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da MauriTs »

Intanto siamo nella fase clou del precondizionamento NAM a causa di uno SC "tardo invernale" trasferitosi ai piani più bassi la cui soglia di 1.5 è stata sfondata poco dopo il 20 di Febbraio, con l'indice AO salito quasi a valori record sino a sfondare la scala di +6 nel grafico

ao.sprd2.gif
ao.sprd2.gif (79.09 KiB) Visto 5702 volte


come si evince sempre dal grafico dell'AO dopo il picco di questi giorni nei prossimi giorni ci avvieremo verso una discesa repentina sino a portarsi su valori intorno alla neutralità (forse in negativo ma ancora da vedere vista l'incertezza dei cluster) , La forzante che caratterizzerà questa discesa sarà tutta troposferica e sarà determinata dalla MJO ,che dopo un periodo di calma in cui essa si è mantenuta nel cerchio si porterà nelle fasi 6/7 con ottima magnitudo sopratutto di quest'ultima fase, con uno conseguente allungamento dall'atlantico dell'anticiclone delle azzorre e un trasferimento di anomalie positive di pressione e di GPT sulla scandinavia (SCAND+) in cui inizialmente ci lascierà scoperti a fresche correnti orientali alle basse quote.

NCPE_phase_21m_small.gif
NCPE_phase_21m_small.gif (32.44 KiB) Visto 5702 volte


gfsnh-12-180.png
gfsnh-12-180.png (53.47 KiB) Visto 5702 volte


Sarà da vedere se poi la MJO dalla fase 7 si poterà nella 8 (molto probabile vista la magnitudo in cui arriverà in fase 7) in tal caso sarebbe probabile un "reversal pattern" marzolino ;-) :bye:

nada_8_mar_ok.png
nada_8_mar_ok.png (83.75 KiB) Visto 5702 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da simone »

MauriTs ha scritto:Intanto siamo nella fase clou del precondizionamento NAM a causa di uno SC "tardo invernale" trasferitosi ai piani più bassi la cui soglia di 1.5 è stata sfondata poco dopo il 20 di Febbraio, con l'indice AO salito quasi a valori record sino a sfondare la scala di +6 nel grafico

ao.sprd2.gif


come si evince sempre dal grafico dell'AO dopo il picco di questi giorni nei prossimi giorni ci avvieremo verso una discesa repentina sino a portarsi su valori intorno alla neutralità (forse in negativo ma ancora da vedere vista l'incertezza dei cluster) , La forzante che caratterizzerà questa discesa sarà tutta troposferica e sarà determinata dalla MJO ,che dopo un periodo di calma in cui essa si è mantenuta nel cerchio si porterà nelle fasi 6/7 con ottima magnitudo sopratutto di quest'ultima fase, con uno conseguente allungamento dall'atlantico dell'anticiclone delle azzorre e un trasferimento di anomalie positive di pressione e di GPT sulla scandinavia (SCAND+) in cui inizialmente ci lascierà scoperti a fresche correnti orientali alle basse quote.

NCPE_phase_21m_small.gif


gfsnh-12-180.png


Sarà da vedere se poi la MJO dalla fase 7 si poterà nella 8 (molto probabile vista la magnitudo in cui arriverà in fase 7) in tal caso sarebbe probabile un "reversal pattern" marzolino ;-) :bye:

nada_8_mar_ok.png

Più che marzolino da inizio aprile quasi [emoji12]

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da StefanoBs »

MauriTs ha scritto:Intanto siamo nella fase clou del precondizionamento NAM a causa di uno SC "tardo invernale" trasferitosi ai piani più bassi la cui soglia di 1.5 è stata sfondata poco dopo il 20 di Febbraio, con l'indice AO salito quasi a valori record sino a sfondare la scala di +6 nel grafico

ao.sprd2.gif


come si evince sempre dal grafico dell'AO dopo il picco di questi giorni nei prossimi giorni ci avvieremo verso una discesa repentina sino a portarsi su valori intorno alla neutralità (forse in negativo ma ancora da vedere vista l'incertezza dei cluster) , La forzante che caratterizzerà questa discesa sarà tutta troposferica e sarà determinata dalla MJO ,che dopo un periodo di calma in cui essa si è mantenuta nel cerchio si porterà nelle fasi 6/7 con ottima magnitudo sopratutto di quest'ultima fase, con uno conseguente allungamento dall'atlantico dell'anticiclone delle azzorre e un trasferimento di anomalie positive di pressione e di GPT sulla scandinavia (SCAND+) in cui inizialmente ci lascierà scoperti a fresche correnti orientali alle basse quote.

NCPE_phase_21m_small.gif


gfsnh-12-180.png


Sarà da vedere se poi la MJO dalla fase 7 si poterà nella 8 (molto probabile vista la magnitudo in cui arriverà in fase 7) in tal caso sarebbe probabile un "reversal pattern" marzolino ;-) :bye:

nada_8_mar_ok.png


Interessante Mauri :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da simone »

questa fa impressione... fuori dal fondo scala
Immagine

sono tutti un po allineati. fino a che siamo in 6-7 con il vortice che ci ritroviamo potrebbe anche andar bene. ma se gira in fase 8 mentre il vortice in quota regge non sarà sicuramente una cosa interessante per noi.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da simone »

gfs risponde quasi subito. mega pogata al vortice polare.... forse i giochi si chiuderanno per fine mese....
iniziano gli scenari invernali fuori stagione... arrivano le bombe :mrviolet:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da Liriometeo »

[emoji33][emoji33][emoji33]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da StefanoBs »

News dallo strato?

Il potenziale invernale mi sembra ancora elevato per un colpo di coda di un certo rilievo..
Allegati
Rtavn2521.gif
Rtavn2521.gif (70.6 KiB) Visto 5552 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da simone »

novita a mio parere non buone perchè alla forte fase 7 sembra corrispondere poi una debole fase 8 e 1 che corrisponde ad un'onda subtropicale sul meditteraneo.
In quota la strato mostra un nuovo deplacement(ma solo in medio alta strato). quindi la spallata del pacifico sembra dare uno scossone ma per noi ammortizzato dall'eventuale spostamento dela MJO in 8-1

nuova fase di gelo negli states e per noi cambia a mio parere poco....discese da nord possibili ma forse sempre sui balcani. eventuali retrogressioni se la fase 8 sarà di buona magnitudo. non vedo altre novità....
le mappe strato sembrano quasi di gennaio se escludiamo dai 5 hPa in su
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da MauriTs »

Stamane Reading ci piazza un FW (?) di tipo displacement a 240h

ecmwf10f240.gif
ecmwf10f240.gif (53.19 KiB) Visto 5471 volte


dal grafico FU berlin netto crollo delle velocità zonali e ripresa dei flussi di calore, peccato per gli EP flux ancora divergenti...

fluxes.gif
fluxes.gif (47.94 KiB) Visto 5471 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: stratosfera 2014-2015

Messaggio da simone »

MauriTs ha scritto:Stamane Reading ci piazza un FW (?) di tipo displacement a 240h

ecmwf10f240.gif


dal grafico FU berlin netto crollo delle velocità zonali e ripresa dei flussi di calore, peccato per gli EP flux ancora divergenti...

fluxes.gif

Anche gfs lo metteva ma la mjo ci e sfavorevole con una situazione come quella attuale. Ci voleva l'orso con una mjo cosi...

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi