vi posto questi 2 rs storici distanziati di 24 ore uno dall'altro
a che si riferiscono e che irruzione fredda si può parlare?
quiz meteo
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
quiz meteo
- Allegati
-
- uno.jpg (63.41 KiB) Visto 3244 volte
-
- due.jpg (90.71 KiB) Visto 3244 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: quiz meteo
Ma sono di Milano ??
RS pazzeschi.. con -12 e -14 a 850hPa e u.r. sotto i tacchi.
Sicuramente non è aria fredda continentale, ma di origine marittima. Una massa d'aria così fredda e di quella origine però può venire solo dalla Scandinavia..
Valori così possiamo solo averli raggiunti nel Febbraio 2012 o in altre irruzioni storiche..
RS pazzeschi.. con -12 e -14 a 850hPa e u.r. sotto i tacchi.
Sicuramente non è aria fredda continentale, ma di origine marittima. Una massa d'aria così fredda e di quella origine però può venire solo dalla Scandinavia..
Valori così possiamo solo averli raggiunti nel Febbraio 2012 o in altre irruzioni storiche..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: quiz meteo
Borgo ha scritto:Mi sa anche a me febbraio 2012.
Sì.. di quella portata o Febbraio 2012 o anche Marzo 2005. La -14 non mi viene in mente in tante altre occasioni..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: quiz meteo
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:Mi sa anche a me febbraio 2012.
Sì.. di quella portata o Febbraio 2012 o anche Marzo 2005. La -14 non mi viene in mente in tante altre occasioni..
Se non erro nel Febbraio 2012 avevamo una -12, a Dicembre 2009 una -10. Sarei più orientato verso un Gennaio 1985, Marzo 2005 non ricordo la -14. Bello questo quiz! [emoji14]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: quiz meteo
Borgo ha scritto:StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:Mi sa anche a me febbraio 2012.
Sì.. di quella portata o Febbraio 2012 o anche Marzo 2005. La -14 non mi viene in mente in tante altre occasioni..
Se non erro nel Febbraio 2012 avevamo una -12, a Dicembre 2009 una -10. Sarei più orientato verso un Gennaio 1985, Marzo 2005 non ricordo la -14. Bello questo quiz!
Sì è il record di Marzo da quando ci sono i radiosondaggi a Linate.
Potrebbe essere Gennaio 1985, infatti in una prima fase la massa d'aria fredda arrivava proprio dalla Scandinavia. Anche con le isoterme dovremmo esserci, considerando anche l'aria secca la -14 vale doppio

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: quiz meteo
Stefano bingo...anche se per essere precisi avrei dovuto mettere un RS pre irruzione. Stefano fantastico a capire subito il tipo di irruzione. Sua maestà il 1985 ore nevicata.
da tapatalk
da tapatalk