Peggioramento confermato anche oggi dai principali modelli, per la notte tra il 4 e il 5 Marzo. GFS 06z vede una -5 a 850hPa in ingresso nel corso della notte e sul finire delle precipitazioni la neve dovrebbe scendere a bassissima quota
Allegati
Rmgfs1142.gif (35.48 KiB) Visto 6033 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
con il 12z potrebbe essere neve fino in pianura...zero termico che sarebbe attorno ai 700 metri, con precipitazioni moderate(attendiamo però i lam per capire l'entità delle prp)...sarebbe proprio un peggioramento lampo, comunque meglio di nulla, almeno ricaviamo qualcosa da questa ennesima irruzione ciofeca....speriamo
Il peggioramento di fatto sarà rapido e nella serata di Mercoledì. Possibilità di qualche rovescio. Zero termico attorno ai 1000-1200 metri, quindi neve che potrebbe spingersi fino a 600-800 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
gf12 sembra migliorare anche per noi la durata dell' irruzione potrebbero esserci dei rovesci anche il 5 cn temperature bassine... sembra che l'alta sia meno invadente ... le precipitazioni durerebbero fino al mattino del 5 e poi avremo sulla capoccia la -25-30 durante le ore centrali del giorno potrebbe formarsi qualche ts vista la stagione avanzata
buferadineve ha scritto:gf12 sembra migliorare anche per noi la durata dell' irruzione potrebbero esserci dei rovesci anche il 5 cn temperature bassine... sembra che l'alta sia meno invadente ... le precipitazioni durerebbero fino al mattino del 5 e poi avremo sulla capoccia la -25-30 durante le ore centrali del giorno potrebbe formarsi qualche ts vista la stagione avanzata
Fino al mattino? Mmm... non mi sembra proprio. Di fatto ci sarà qualche rovescio nel tardo pomeriggio/sera di Mercoledì.. poi cessazione dei fenomeni già in tarda serata.
Queste sono GFS 12z, precipitazioni tra le 4 e le 7 del mattino di Giovedì ...
Allegati
Rmgfs663.gif (41.22 KiB) Visto 5783 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve ha scritto:gf12 sembra migliorare anche per noi la durata dell' irruzione potrebbero esserci dei rovesci anche il 5 cn temperature bassine... sembra che l'alta sia meno invadente ... le precipitazioni durerebbero fino al mattino del 5 e poi avremo sulla capoccia la -25-30 durante le ore centrali del giorno potrebbe formarsi qualche ts vista la stagione avanzata
Fino al mattino? Mmm... non mi sembra proprio. Di fatto ci sarà qualche rovescio nel tardo pomeriggio/sera di Mercoledì.. poi cessazione dei fenomeni già in tarda serata.
Queste sono GFS 12z, precipitazioni tra le 4 e le 7 del mattino di Giovedì ...
però nel momento in cui entra aria fredda si forma una curvatura ciclonica che potrebbe favorire dei bei rovesci secondo me.. specie su centro e est regione.. cmq è un buon segno che le ci sia stato questo miglioramento.. vediamo anche i prossimi aggiornamenti alla fine con qst masse d'aria è sempre abbastanza difficile la previsione qnd potrebbero esserci ancora sorprese..
pensavo più nuvoloso stamattina invece solo qualche velatura. Vedo che la valcamonica rimarrà all.asciutto. . Ormai l.inverno è finito. . Attendiamo i primi temporali
Borgo ha scritto:Debole e rapido peggioramento tra pomeriggio e sera, precipitazioni risicate.
Direi tra tardo pomeriggio e sera, molto rapido per la fascia prealpina.. forse un po' più insistente sulla bassa pianura, specie orientale. Nel complesso peggioramento debole.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.