Medie di riferimento 1971-2000: cosa cambierà?

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Medie di riferimento 1971-2000: cosa cambierà?

Messaggio da StefanoBs »

Fra circa due anni ci saranno le nuove medie OMM di riferimento, che ogni 10 anni cambiano, e dalla 1961-90 si passerà alla media 1971-2000.
Cosa cambierà? A Ghedi annualmente il divario non sarà eccessivo con la precedente media (+0.3), ma nei singoli mesi ci potranno essere anche cambiamenti rilevanti ecco quali:

Gennaio +0.8
Febbraio +0.1
Marzo +0.4
Aprile 0.0
Maggio +0.5
Giugno +0.2
Luglio +0.4
Agosto +0.7
Settembre 0.0
Ottobre -0.1
Novembre -0.1
Dicembre +0.6

E a livello di stagioni:

Inverno +0.5
Primavera +0.3
Estate +0.4
Autunno -0.1

E' evidente che i maggiori cambiamenti li avremo in inverno e estate, specialmente nei mesi di Dicembre, Gennaio e Agosto.
In autunno paradossalmente ha fatto più freddo negli anni '90 rispetto agli anni '60 (di fatto è questo il cambiamento tra le due medie)

Magari non frega niente a nessuno, ma è per far capire che fra un anno e mezzo, il nostro approccio verso le medie cambierà in alcuni mesi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24303
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Medie Di Riferimento 1971-2000: Cosa Cambierà?

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Fra circa due anni ci saranno le nuove medie OMM di riferimento, che ogni 10 anni cambiano, e dalla 1961-90 si passerà alla media 1971-2000.
Cosa cambierà? A Ghedi annualmente il divario non sarà eccessivo con la precedente media (+0.3), ma nei singoli mesi ci potranno essere anche cambiamenti rilevanti ecco quali:

Gennaio +0.8
Febbraio +0.1
Marzo +0.4
Aprile 0.0
Maggio +0.5
Giugno +0.2
Luglio +0.4
Agosto +0.7
Settembre 0.0
Ottobre -0.1
Novembre -0.1
Dicembre +0.6

E a livello di stagioni:

Inverno +0.5
Primavera +0.3
Estate +0.4
Autunno -0.1

E' evidente che i maggiori cambiamenti li avremo in inverno e estate, specialmente nei mesi di Dicembre, Gennaio e Agosto.
In autunno paradossalmente ha fatto più freddo negli anni '90 rispetto agli anni '60 (di fatto è questo il cambiamento tra le due medie)

Magari non frega niente a nessuno, ma è per far capire che fra un anno e mezzo, il nostro approccio verso le medie cambierà in alcuni mesi.

A me interessa MOLTO. :icon_wink:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Medie Di Riferimento 1971-2000: Cosa Cambierà?

Messaggio da reghe82 »

Quindi in teoria nei prossimi anni ci discosteremo meno dalla media perchè le stesse medie sono cambiate? Però è una cosa tristissima... Perchè non siamo nati nel periodo inverso, cioè quando le T. tendevano ad abbassarsi?
Rispondi