Fine prima decade Febbraio, hp o?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Anubis »

reghe82 ha scritto:
Boss ha scritto:L'albedo c'è sempre, giorno e notte (presente quanto riflette un tereno innevato in piena notte? Anche con poca luna ci si vede) ;-)

Ora vado a cercare in wikipedia info sull'albedo perchè credo di non avere mai capito una mazza... Non capisco inoltre perchè si sostiene che debbano esserci almeno un tot di cm per avere un effetto albedo. Ma se tutto è unifome cosa cambia avere 3 cm o 20 cm?


Perchè la neve non è completamente opaca e una frazione di luce la attraversa e solo oltre un certo spessore non riesce più a raggiungere il suolo sottostante. Quindi l'albedo (frazione di luce riflessa dalla neve) c'è già anche con 1cm di neve, ma sarà crescente con l'aumentare dello spessore del manto, fino a raggiungere un massimo quando il manto è abbastanza spesso da risultare opaco per la superificie sottostante.
Per lo stesso motivo se il manto nevoso è abbastanza spesso resiste al sole anche sui versanti più esposti, proprio perchè il suolo sottostante non riesce a essere riscaldato
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da reghe82 »

Anubis ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Boss ha scritto:L'albedo c'è sempre, giorno e notte (presente quanto riflette un tereno innevato in piena notte? Anche con poca luna ci si vede) ;-)

Ora vado a cercare in wikipedia info sull'albedo perchè credo di non avere mai capito una mazza... Non capisco inoltre perchè si sostiene che debbano esserci almeno un tot di cm per avere un effetto albedo. Ma se tutto è unifome cosa cambia avere 3 cm o 20 cm?


Perchè la neve non è completamente opaca e una frazione di luce la attraversa e solo oltre un certo spessore non riesce più a raggiungere il suolo sottostante. Quindi l'albedo (frazione di luce riflessa dalla neve) c'è già anche con 1cm di neve, ma sarà crescente con l'aumentare dello spessore del manto, fino a raggiungere un massimo quando il manto è abbastanza spesso da risultare opaco per la superificie sottostante.
Per lo stesso motivo se il manto nevoso è abbastanza spesso resiste al sole anche sui versanti più esposti, proprio perchè il suolo sottostante non riesce a essere riscaldato

Grazie!!!
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Rickybs »

Qui resistono ancora 14-15 cm di neve all'ombra e una decina al sole... uno spettacolo per gli occhi!

Immagine

Immagine

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da marco71 »

Tornando per un attimo.... al titolo della discussione... :D , dagli spaghi di gfs sembra chiaro cosa abbia prevalso per la fine della prima decade di febbraio... Ormai bisognerà aprire un'altra discussione su cosa succederà per l'ultima decade di febbraio.. :smile: :-(


MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (22.53 KiB) Visto 6907 volte
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Borgo »

marco71 ha scritto:Tornando per un attimo.... al titolo della discussione... :D , dagli spaghi di gfs sembra chiaro cosa abbia prevalso per la fine della prima decade di febbraio... Ormai bisognerà aprire un'altra discussione su cosa succederà per l'ultima decade di febbraio.. :smile: :-(


MT8_Verona_ens.png


Ha prevalso una fugace irruzioncina, ci prendiamo una -6 a 850 hpa. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da reghe82 »

Che orrore per il futuro, nessuna irruzione dopo di questa, nessuna precipitazione e temperature costantemente sopra la media. Magari in pianura invece conservate la neve grazie alla nebbia e alle inversioni...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da oscarbs »

reghe82 ha scritto:Che orrore per il futuro, nessuna irruzione dopo di questa, nessuna precipitazione e temperature costantemente sopra la media. Magari in pianura invece conservate la neve grazie alla nebbia e alle inversioni...

Occhio perchè potrebbe farci visita una perturbazione sabato prossimo. :indeciso:

Rtavn1381.gif
Rtavn1381.gif (67.11 KiB) Visto 6832 volte
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Liriometeo »

Carnevale a rischio ?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da reghe82 »

oscarbs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Che orrore per il futuro, nessuna irruzione dopo di questa, nessuna precipitazione e temperature costantemente sopra la media. Magari in pianura invece conservate la neve grazie alla nebbia e alle inversioni...

Occhio perchè potrebbe farci visita una perturbazione sabato prossimo. :indeciso:

Rtavn1381.gif

Speriamo con quota neve decente...
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Borgo »

Gfs vede un paio di perturbazioni dal prossimo week end in poi. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: R: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da elgnaro »

Borgo ha scritto:Gfs vede un paio di perturbazioni dal prossimo week end in poi. [emoji6]

Speriamo mi salvi il lunedì e martedì di carnevale.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3185
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: R: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

elgnaro ha scritto:
Borgo ha scritto:Gfs vede un paio di perturbazioni dal prossimo week end in poi.

Speriamo mi salvi il lunedì e martedì di carnevale.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

cosa c'è di più bello del carnevale sotto la neve? :lol:
come quando eravamo bambini a carnevale o nevicava o c'era comunque neve al suolo sempre
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Borgo »

fabio lumezzane s.a ha scritto:
elgnaro ha scritto:
Borgo ha scritto:Gfs vede un paio di perturbazioni dal prossimo week end in poi.

Speriamo mi salvi il lunedì e martedì di carnevale.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

cosa c'è di più bello del carnevale sotto la neve? :lol:
come quando eravamo bambini a carnevale o nevicava o c'era comunque neve al suolo sempre


Occhio che potrebbe ripetersi, aguzzate la vista nei modelli. [emoji14]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da zakkaccio »

wow!!! :smile: :smile: :smile:
Allegati
Rtavn1861.gif
Rtavn1861.gif (73.89 KiB) Visto 6696 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: R: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Boss »

fabio lumezzane s.a ha scritto:cosa c'è di più bello del carnevale sotto la neve? :lol:

Che se piove o nevica si rovinano i vestiti (son pregiati oltre che storici) e quindi credo non sfilino ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da dan93Lodrino »

qui a Lodrino il Carnevale si è svolto ieri, quindi no problem :lol:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: R: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da elgnaro »

Boss ha scritto:
fabio lumezzane s.a ha scritto:cosa c'è di più bello del carnevale sotto la neve? :lol:

Che se piove o nevica si rovinano i vestiti (son pregiati oltre che storici) e quindi credo non sfilino ;-)

Quoto se cè brutto non balliamo e ci rovina la festa sono gli unici 2 giorni che voglio il sereno.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fine prima decade Febbraio, hp o?

Messaggio da Liriometeo »

Prendiamo ciò che viene
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi