Vi posto le carte in allegato dalle 120 alle 240 ore, seppur con la consapevolezza che già domani potrebbero essere sconvolte, anzi lo saranno quasi sicuramente.







Se l'evoluzione fosse d'avvero questa, vi lascio immaginare la carta a 264 ore !!!!



Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Sequenza impressionante, devastante, inimmaginabile.
Voglio vedere se confermeranno, GFS e tutti gli altri modelli sono di altro avviso stasera..
nyda83 ha scritto:cacchio ma oltre -10 ho letto giusta la carta?
oscarbs ha scritto:Queste invece le ottime termiche previste per lunedì prossimo, ECMWF infatti non va oltre i 7 giorni con le termiche.![]()
Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:Queste invece le ottime termiche previste per lunedì prossimo, ECMWF infatti non va oltre i 7 giorni con le termiche.![]()
Reading veramente strepitose stasera.
Ma attenzione, se osservate bene lo "schifoso" gfs12 potrete notare che l'impianto barico non è poi così diverso da quello di ECMWF.
La differenza principale, che di fatto stravolge le sorti per l'Italia, sta nel fatto che GFS12 vede la depressione atlantica entrare un migliaio di km più a nord rispetto a ECMWF, con la conseguente mega sciroccata di domenica-lunedi.
Penso che questa sia una delle migliori occasioni che si siano mai presentate per vedere quale dei due modelli si inginocchierà all'altro, e penso che lo sapremo già da domani.
Io sinceramente non disdegnerei nemmeno una via di mezzo, cioè un ingresso orientale seguito dalla depressione atlantica, un po' quello che vedeva GFS00 per intenderci.
Vediamo tra un paio d'ore che segnali darà GFS18....
io dico che ste carte faranno sparire le diete, alcideeee golosissimooooooooo sonooooalcide ha scritto:che spettacolo sarebbe !!
sono goloso
Radu ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:Queste invece le ottime termiche previste per lunedì prossimo, ECMWF infatti non va oltre i 7 giorni con le termiche.![]()
Reading veramente strepitose stasera.
Ma attenzione, se osservate bene lo "schifoso" gfs12 potrete notare che l'impianto barico non è poi così diverso da quello di ECMWF.
La differenza principale, che di fatto stravolge le sorti per l'Italia, sta nel fatto che GFS12 vede la depressione atlantica entrare un migliaio di km più a nord rispetto a ECMWF, con la conseguente mega sciroccata di domenica-lunedi.
Penso che questa sia una delle migliori occasioni che si siano mai presentate per vedere quale dei due modelli si inginocchierà all'altro, e penso che lo sapremo già da domani.
Io sinceramente non disdegnerei nemmeno una via di mezzo, cioè un ingresso orientale seguito dalla depressione atlantica, un po' quello che vedeva GFS00 per intenderci.
Vediamo tra un paio d'ore che segnali darà GFS18....
Sarò prevenuto, ma in GFS18 mi sembra di intravvedere un tentativo di avvicinamento ad ECMWF12...se ne riparla domani
![]()
StefanoBs ha scritto:Reading stasera fa ancora meglio...
Nevone storico, se fosse confermato...
Radu ha scritto:Azz prima avevo postato le termiche di ECMWF00!!![]()
Questa è l'accoppiata corretta di ECMWF12:
![]()
![]()
Termiche che reggerebbero bene anche da noi!!
Poi sinceramente l'evoluzione di GFS12 mi lascia abbastanza tranquillo, nel senso che le possibilità di una clamorosa sciroccata stanno via via scomparendo
StefanoBs ha scritto:
Sì... l'unico pericolo è LOCALE.. ed è l'innominabile![]()
Per il NW sarebbero 48-72h di neve...
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Sì... l'unico pericolo è LOCALE.. ed è l'innominabile![]()
Per il NW sarebbero 48-72h di neve...
Effettivamente quella di ECMWF12 è una situazione che prima o poi potrebbe partorire l'Innominabile, ma non prima di una gran bella nevicata come dicevi giustamente tu. Per il NW sarebbe una nevicata probabilmente storica.
Cmq tutto questo in riferimento a ECMWF12, GFS12 è di tutt'altro avviso. E da qui a domenica ne vedremo di tutti i colori....dopo due sole settimane di "carestia" mi mancava giò un periodo così!![]()
![]()
Ora mi faccio un giro di modelli...