Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Non so bene come definirla, talmente sarà un'irruzione di debole entità e con pochi effetti al suolo.
Comunque sicuramente ci sarà un calo termico, almeno in quota, a partire dal 24 Gennaio, con "apice" del freddo il 26 Gennaio (isoterme attorno alla -5 a 850hPa).

Per rendere l'idea del "freddo", in pianura ci saranno deboli e fugaci gelate mattutine (-1/-2°C) e massime attorno ai +7/+8°C.
Contesto complessivamente invernale.
Allegati
Rtavn1322.gif
Rtavn1322.gif (72.49 KiB) Visto 4271 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da Liriometeo »

Meglio che niente
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

In un inverno insignificante anche una -5 a 850hPa fa notizia... da Domenica un po' di freddo in quota, in pianura non dovrebbe avvertirsi particolarmente, ma visti gli standard di questo inverno sembreranno giornate fredde. Al mattino poco sotto lo zero e di giorno sui +7/+8°C. Generalmente sereno.
Allegati
zt850z2_web_27.png
zt850z2_web_27.png (30.34 KiB) Visto 4113 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3417
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da CARLETTO »

StefanoBs ha scritto:In un inverno insignificante anche una -5 a 850hPa fa notizia... da Domenica un po' di freddo in quota, in pianura non dovrebbe avvertirsi particolarmente, ma visti gli standard di questo inverno sembreranno giornate fredde. Al mattino poco sotto lo zero e di giorno sui +7/+8°C. Generalmente sereno.


Chissa` i commenti delle mammine a scuola"che gelo stamattina.....che freddo ho tutti i piedi gelati ecc.."e i tg IL GRANDE GELO IN ARRIVO,TEMPERATURE SIBERIANE IN ARRIVO,TEMPERATURE IN PICCHIATA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da Dariux »

CARLETTO ha scritto:
StefanoBs ha scritto:In un inverno insignificante anche una -5 a 850hPa fa notizia... da Domenica un po' di freddo in quota, in pianura non dovrebbe avvertirsi particolarmente, ma visti gli standard di questo inverno sembreranno giornate fredde. Al mattino poco sotto lo zero e di giorno sui +7/+8°C. Generalmente sereno.


Chissa` i commenti delle mammine a scuola"che gelo stamattina.....che freddo ho tutti i piedi gelati ecc.."e i tg IL GRANDE GELO IN ARRIVO,TEMPERATURE SIBERIANE IN ARRIVO,TEMPERATURE IN PICCHIATA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Almeno possono rispolverare la tipica foto con la fontanella ghiacciata nella solita piazza.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Lunedì sarà sicuramente inverno, con giornata serena, ma abbastanza fredda con massime attorno ai +7°C:
Allegati
Rtavn602.gif
Rtavn602.gif (72.42 KiB) Visto 4023 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Fabio76
Temporale
Temporale
Messaggi: 256
Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da Fabio76 »

Buona l'irruzione per lunedì:

Immagine

Immagine

Immagine

Una -5°a 1500m, massime col sole sui +5° in pianura con dew point a -10, sinonimo di aria secca e quindi di colonna da neve fino in pianura anche se nel breve non sarà "sfruttata"
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da Luka »

anche se la giornata sarà bella ma almeno avremo temperature invernali.. :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Luka ha scritto:anche se la giornata sarà bella ma almeno avremo temperature invernali.. :bye:


Sta entrando ora un discreto effetto favonico in tutte le nostre valli:

http://meteopassione.com/maps/
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24233
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzioncinina 25-26 Gennaio

Messaggio da oscarbs »

A mio avviso la giornata odierna di invernale ha avuto ben poco, a parte la debole brinata di stamane. :saggio:
Vediamo domani... ;-)
Rispondi