Irruzione fredda: 1-2 Febbraio!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Irruzione fredda: 1-2 Febbraio!

Messaggio da StefanoBs »

Incominciamo ad andare sul concreto, dopo aver fantasticato.
Sembra che una irruzione fredda sia possibile verso la fine del mese, a causa di un imponente anticiclone russo-siberiano:

Immagine

Immagine

L'aria dovrebbe essere molto fredda, perchè di chiara origine continentale. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da Frankly »

Pensi che potrebbero esserci precipitazioni in vista per effetto da stau?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da Radu »

La situazione per il prossimo weekend mi sembra decisamente interessante, anche se non tutti i modelli la vedono come gfs.
Il modello americano vede l'ingresso in Valpadana di aria fredda continentale da est (la migliore per i cuscinetti) e una depressione atlantica in ingresso nel Mediterraneo.
Detta così sembra una situazione da manuale per le nevicate in pianura padana, anche se siamo ancora molto lontani dal poter dire "probabilmente nevicherà".
Quindi per ora seguiamo semplicemente l'evoluzione senza sobbarcarci alcuna aspettativa :icon_wink: :saggio:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:La situazione per il prossimo weekend mi sembra decisamente interessante, anche se non tutti i modelli la vedono come gfs.
Il modello americano vede l'ingresso in Valpadana di aria fredda continentale da est (la migliore per i cuscinetti) e una depressione atlantica in ingresso nel Mediterraneo.
Detta così sembra una situazione da manuale per le nevicate in pianura padana, anche se siamo ancora molto lontani dal poter dire "probabilmente nevicherà".
Quindi per ora seguiamo semplicemente l'evoluzione senza sobbarcarci alcuna aspettativa :icon_wink: :saggio:


Anche se io preferirei nessuna interferenza atlantica all'inizio... cmq come detto questa aria fredda è continentale, basta uno sbuffetto e le temperature crollano... :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da Anubis »

Su ilmeteo.it mettono neve per domenica 1 febbraio, che dite voi esperti?...io ci spero ma non ci credo :boh: ...cmq siamo ancora troppo lontani
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da Liriometeo »

iniziamo a parlarne allora
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da Borgo »

Speriamo in un bel cuscinetto... :yes:
sono fiducioso può essere la nostra occasione... :mryellow:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da alcide »

guarda guarda che si rivede la Merla :clapping: :icon_razz:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da Liriometeo »

alcide ha scritto:guarda guarda che si rivede la Merla :clapping: :icon_razz:
puntalissima direi :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Irruzione fredda: ci siamo!
Tutti i modelli la vedano, intorno al 1 Febbraio:

Immagine

Immagine

Immagine

Configurazioni del tutto simili, quindi significa che la tendenza è ormai assodata... retrogressione fredda.
Ma non sarà niente di eccezionale, questo bisogna specificarlo, ma una normale irruzione fredda invernale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Fredda: 1-2 Febbraio!

Messaggio da Liriometeo »

l'importante che sia inverno
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da Radu »

Ho dato un'occhiata veloce alle carte, sempre maggiori probabilità per un ingresso freddo continentale da Domenica, una -7/-8 a 850 hPa da est, niente male...il carattere puramente continentale si vede dal limitato spessore della massa d'aria, infatti a 500 hPa (5500 m) non si vedono grandi cali di temperatura.
La depressione Mediterranea probabilmente bloccherà l'ulteriore avanzamento della retrogressione, ma al contempo potrebbe regalarci una bella nevicata da scorrimento.
Situazione cmq ancora "in fieri", ci aggiorniamo :icon_wink:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24385
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da oscarbs »

Radu ha scritto:Ho dato un'occhiata veloce alle carte, sempre maggiori probabilità per un ingresso freddo continentale da Domenica, una -7/-8 a 850 hPa da est, niente male...il carattere puramente continentale si vede dal limitato spessore della massa d'aria, infatti a 500 hPa (5500 m) non si vedono grandi cali di temperatura.
La depressione Mediterranea probabilmente bloccherà l'ulteriore avanzamento della retrogressione, ma al contempo potrebbe regalarci una bella nevicata da scorrimento.
Situazione cmq ancora "in fieri", ci aggiorniamo :icon_wink:

Ottime notizie. :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione fredda: 1-2 Febbraio!

Messaggio da StefanoBs »

Altro run impressionante per le configurazioni in atto:

Immagine

L'irruzione fredda è sempre più realtà.
Welcome back winter ! :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Ma non sarà niente di eccezionale, questo bisogna specificarlo, ma una normale irruzione fredda invernale.


mmmm a mè non sembra male.... :mryellow: sembra fredda
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Fredda: 1-2 Febbraio!

Messaggio da simone »

mi sembra che l'impianto che stà per nascere sia destinato a portare parecchio freddo.
quello che ho notato è che mentre gfs vede già un discreto ingresso freddo per il 1, ukmo vede molta fatica per l'ingresso del freddo in pianura. in ogni caso l'evoluzione è destinata a mio parere a portare molto freddo a meno che l'aria fredda, che sarebbe in procinto di abbordare le alpi,cominci a creare minimi di pressione per la discesa fredda dal rodano, questo dopo il 2-3 all'incirca(in tal caso neve in arrivo).
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ma non sarà niente di eccezionale, questo bisogna specificarlo, ma una normale irruzione fredda invernale.


mmmm a mè non sembra male.... :mryellow: sembra fredda


Fredda lo sarà, ma nella norma. Si parla cmq di isoterme tra -8 e -10 (sulla carta...quindi in rialzo di 1-2°C nella realtà..), ovvero si andrà sotto la media, ma non sarà un "evento" . Questo per ciò che possiamo dire stasera, domani si vedrà :smile:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Fredda: 31 Gennaio - 1 Febbraio

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ma non sarà niente di eccezionale, questo bisogna specificarlo, ma una normale irruzione fredda invernale.


mmmm a mè non sembra male.... :mryellow: sembra fredda


Fredda lo sarà, ma nella norma. Si parla cmq di isoterme tra -8 e -10 (sulla carta...quindi in rialzo di 1-2°C nella realtà..), ovvero si andrà sotto la media, ma non sarà un "evento" . Questo per ciò che possiamo dire stasera, domani si vedrà :smile:


dipende da cosa intendi per evento. per quel che mi riguarda -8 o dintorni sono una bella botterella,
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi