16 marzo 2014
Valle Camonica; da Cerveno (circa 500m) salgo al ristoro Concarena (1250m) e al Pizzo Alto (1339m)
4 maggio 2014
Visto la bella giornata di sole e ottima visibilità decido di sfruttarla salendo su una cima panoramica; la scelta cade sul M. San Primo (1687m) nel triangolo lariano. Raggiungo Colma di Sormano (1124m, in prov di Como) dove parcheggio e comincio l'escursione.
Panorama davvero strepitoso
1 giugno 2014
L'estate è alle porte ma, visto che sulle Alpi in quota c'è ancora parecchia neve, decido di fare una camminata intorno ai 2000m di quota. Dove? La scelta ricade sul M. Altissimo di Nago (2079m) che si trova a fianco del M. Baldo. Cima già salita nel maggio 2007 ma, complice la foschia, non avevo goduto appieno del panorama che si gode da lassù.
La partenza è dal rif Graziani (1620m) che raggiungo salendo dal versante veronese costeggiando il Baldo.
22 giugno 2014
Prima escursione in ambiente alpino, meta il rif Pio XI (2557m) in Val Venosta con partenza dal paesino di Melago (1919m) con vista verso la Palla Bianca (3738m).
Il ghiacciaio della Palla Bianca su cui svetta l'omonima cima
19 ottobre 2014
Camminata oltre confine, in Svizzera; meta i laghi Bitabergh (1854m) e Cavloc (1907m) con partenza dalla diga di Orden (1800m) che si trova poco prima di arrivare al P.so del Maloja (arrivando da Chiavenna).
2 novembre 2014
Un'altra giornata con ottima visibilità. Anche in questo caso decido di salire su una cima panoramica rifacendo Cima Carega (2259m) nelle Prealpi venete (ero già salito nel giugno 2011 ma, appena arrivato su, era arrivata anche la nebbia a coprire la vista).
Partenza dai pressi del rif Revolto (1336m) passando per il rif P.so Pertica (1552m) e il rif Fraccaroli (2230m). La cima dista pochi minuti dal Fraccaroli.
Panorama spettacolare
