Le inversioni si spezzeranno inevitabilmente con l'entrata del favonio di domenica
avremo una +7° circa in quota e con l'effetto dell'aria favonizzata, le massime in pianura arriveranno attorno ai +15°. Poi il 5, l'hp ruoterà portando i suoi massimi a nord delle alpi e sarà una lotta tra il favonio da nord ed un rientro freddo da est
in questo caso le temperature subiranno un calo importante rispetto al giorno precedente. Comunque sia il sole ed il vento la faranno da padrone ed intanto le montagne rimangono prive di neve...
Ma questa irruzione che sembra essere data quasi per certa per il centro sud Italia, non è che potrebbe salire verso di noi? (al contrario dell'irruzione dell'ultimo dell'anno vista anche su di noi e poi pian piano smorzata all'avvicinarsi dell'evento)
Cavoli....sarebbe ora che ci andasse bene una volta!!!!!!!!!!
Luka ha scritto:modelli ancora molto incerti, attendiamo altri run..irruzione che dovrebbe esserci attorno al 4..il dopo è ancora tutto da verificare un minimo spostamento dell hp può cambiare a nx favore..
A me sembra di vedere una certa coerenza dei modelli non da oggi.l'irruzione va ad est e noi becchiamo un rientrino che potrebbe "termicizzarsi" al seguito.non vedo grosse sorprese positive x gli invernofili. Forse ecmwf lascia una speranzina x il dopo epifania ma li siamo lontani....
mandat col tapatalk
Direi che dopo qualche piccola speranzina che avevo voluto offrire, più per tenere su gli animi, ogni porta per noi amanti dell'inverno si è chiusa miseramente. Aspettiamo la terza decade e confidiamo in qualche drastico cambiamento..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.