oscarbs ha scritto:Buono invece il parallelo che fra poche settimane diventerà l'ufficiale.
Rpgfs1561.gif
Dai test che ho letto e complessivamente meglio anche se a volte ha performance scadenti.emerge che a momenti e meglio di tutti,in altri peggio. Nella media si pone a ridosso di ecmwf (il migliore) ed ukmo di pochissimo dietro. Inoltre sarà ad altissima risoluzione ( per un GM) fino alle 240 ore.
Borgo ha scritto:
oscarbs ha scritto:Buono invece il parallelo che fra poche settimane diventerà l'ufficiale.
Borgo ha scritto: Affidabilissimo tanto che sostituirà il run ufficiale di gfs, comunque sappiamo che cambieranno ancora..
reghe82 ha scritto:Sbaglio o al massimo era prevista una -7 anche nelle migliori emissioni?
Al massimo credo entrasse una -8.
Si è vista anche la -8 sì.
Difficilmente andremo sotto la -5 a 850hPa. L'importante è che si secchi per bene la colonna e il cielo rassereni almeno una notte... la nebbia ora fungerà da coperta calda fino a domani.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Sbaglio o al massimo era prevista una -7 anche nelle migliori emissioni?
Al massimo credo entrasse una -8.
Si è vista anche la -8 sì.
Difficilmente andremo sotto la -5 a 850hPa. L'importante è che si secchi per bene la colonna e il cielo rassereni almeno una notte... la nebbia ora fungerà da coperta calda fino a Natale.
Attendo i lam per la sera e notte del 26 se sarà sereno almeno fino alle 3-4 del 27 siamo apposto se si copre prima siamo a forte rischio..
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Apro adesso per vedere GFS 12, sono rimasto colpito che abbia abbassato notevolmente le termiche.. durante il peggioramento non ce nessun richiamo caldo e non solo, saremo sempre sotto una -3/-4
la sventagliata del 26 dovrebbe seccare bene la colonna,speriamo che il pomeriggio del 27 non si umidifichi troppo cmq se le termiche restano cosi' un po' di neve la vediamo sicuro
L'aria fredda entrerà da stasera, anche se i suoi effetti si vedranno solo da domani sera. Domani infatti aspettiamoci giornata anche abbastanza "caldina" in pianura, con massime vicine ai +8°C. Dalla sera la temperatura si porterà rapidamente vicino ai 0°C, in attesa del peggioramento di Sabato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda entrerà da stasera, anche se i suoi effetti si vedranno solo da domani sera. Domani infatti aspettiamoci giornata anche abbastanza "caldina" in pianura, con massime vicine ai +8°C. Dalla sera la temperatura si porterà rapidamente vicino ai 0°C, in attesa del peggioramento di Sabato.
qui in valle l'ingresso di aria fredda sarà accompagnato anche da fohn?
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda entrerà da stasera, anche se i suoi effetti si vedranno solo da domani sera. Domani infatti aspettiamoci giornata anche abbastanza "caldina" in pianura, con massime vicine ai +8°C. Dalla sera la temperatura si porterà rapidamente vicino ai 0°C, in attesa del peggioramento di Sabato.
qui in valle l'ingresso di aria fredda sarà accompagnato anche da fohn?
Avevo visto bene. Stanotte dopo l'1 ingresso di vento da nord con temperature sui 10 gradi. Ora sereno e 5 gradi
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda entrerà da stasera, anche se i suoi effetti si vedranno solo da domani sera. Domani infatti aspettiamoci giornata anche abbastanza "caldina" in pianura, con massime vicine ai +8°C. Dalla sera la temperatura si porterà rapidamente vicino ai 0°C, in attesa del peggioramento di Sabato.
qui in valle l'ingresso di aria fredda sarà accompagnato anche da fohn?
Avevo visto bene. Stanotte dopo l'1 ingresso di vento da nord con temperature sui 10 gradi. Ora sereno e 5 gradi
Leggo ora... bravo Stefano, era un ingresso con foehn per la valle
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:Noto solo ora che in Val Camonica e sui rilievi domani e Lunedi soffieranno venti di fohn anche se non credo sarà particolarmente caldo.
Ancora fohn? Mi aspettavo ventilazione da nord/est... In ogni caso non credo sarà molto caldo come dici.
Borgo ha scritto:Noto solo ora che in Val Camonica e sui rilievi domani e Lunedi soffieranno venti di fohn anche se non credo sarà particolarmente caldo.
Ancora fohn? Mi aspettavo ventilazione da nord/est... In ogni caso non credo sarà molto caldo come dici.
Mi sono accorto solo ora nel fare le previsioni, vento da nord freddo, sicuramente non schizzerete a temperature alte come con il tradizionale fohn caldo.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
pataste ha scritto:entra aria ma da nord est. . Non dovrebbe creare fohn. . Avevo capito nuvoloso domani ma sembra che invece forse ci becchiamo una giornata serena. .
Fohn freddo secondo me, in effetti bel dilemma perchè i lam vedono nuvolosità ma teoricamente dovrebbe essere sereno visto i venti settentrionali.
pataste ha scritto:entra aria ma da nord est. . Non dovrebbe creare fohn. . Avevo capito nuvoloso domani ma sembra che invece forse ci becchiamo una giornata serena. .
Fohn freddo secondo me, in effetti bel dilemma perchè i lam vedono nuvolosità ma teoricamente dovrebbe essere sereno visto i venti settentrionali.
wind10mz2_web_11.png
Secondo me è una di quelle situazioni dove nella valle dell'Adige hanno effetto fohn e qui poco o nulla, mi sembra la classica ventilazione da nord/est che qui non provoca effetti favonici. Domani vedremo...