Analisi dei modelli run 00 del 23/12:
Vista la distanza temporale che si sta riducendo, si possono mettere dei punti fermi sulla futura evoluzione, ma rimangono ancora parecchie incertezze in quanto i 3 gm principali non sono allineati nel medio termine.
Confermata l'irruzione fredda a partire dal 26, proveniente da nord est con termiche in calo a 850hpa attorno ad una -6° il 27, mediamente per tutti e 3 i modelli, e che si farà sentire al suolo specie nella giornata di sabato appunto.
Fin qui ci siamo ma poi iniziano le incertezze per domenica 28 ovvero neve sì o neve no? Il peggioramento ci sarà ma quali saranno le zone coinvolte? Vediamo le 3 evoluzioni dei principali modelli:
-Reading: minimo sulla Francia occidentale che poi si sposta verso il tirreno settentrionale (configurazione da neve sul piemonte ma con il resto del nord fuori dai giochi)
-Ukmo: minimo tra Francia orientale e Belgio che poi si sposta giù sullo stivale fino al sud Italia (configurazione favorevole per il Triveneto ma con Lombardia e Piemonte out)
-Gfs: minimo sul Golfo del Leone che trasla verso il mar Ligure (configurazione da neve su tutto il nord da ovest ad est) e run parallelo simile

Chi la spunterà? A stasera con l'aggiornamento dei 12z, prima o poi dovranno allinearsi verso una soluzione comune...