Caldo record 17-18 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Caldo record 17-18 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

GFS mostra da due run questa possibilità, con ancora una discesa artica marittima da NW, con traiettoria ancora da valutare.
Se entra dalla porta del Rodano potrebbe apportare un rapido peggioramento con neve a bassa quota (non in pianura, in linea con quanto già visto nei giorni scorsi), mentre se dovesse scivolare sui balcani, potremmo per assurdo avere un rialzo termico dovuto ai venti di foehn.

Al momento GFS mostra una situazione ancora interessante, con aria fredda che scaverebbe un minimo sul Ligure.
Allegati
Rtavn1741.gif
Rtavn1741.gif (71.37 KiB) Visto 7443 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

StefanoBs ha scritto:GFS mostra da due run questa possibilità, con ancora una discesa artica marittima da NW, con traiettoria ancora da valutare.
Se entra dalla porta del Rodano potrebbe apportare un rapido peggioramento con neve a bassa quota (non in pianura, in linea con quanto già visto nei giorni scorsi), mentre se dovesse scivolare sui balcani, potremmo per assurdo avere un rialzo termico dovuto ai venti di foehn.

Al momento GFS mostra una situazione ancora interessante, con aria fredda che scaverebbe un minimo sul Ligure.


quella megabolla di maledettissimo HP in atlantico sono pronto a scommettere che darà una spallata spostando tutta la struttura verso EST purtroppo :sad:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da elgnaro »

Speriamo in bene della neve caduta a quote medie nell'ultimo peggioramento non ce ne è già più traccia..
Fabio76
Temporale
Temporale
Messaggi: 256
Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da Fabio76 »

zakkaccio ha scritto:quella megabolla di maledettissimo HP in atlantico sono pronto a scommettere che darà una spallata spostando tutta la struttura verso EST purtroppo :sad:

Ed infatti Gfs12 sposta la colata ad est e quindi ben che vada ci beccheremmo il favonio; notare a livello emisferico come il VP sia diviso in 2 da un HP polare ma l'Azzorriano rimanga lì piantato tra il vicino Atlantico e l'Europa occidentale:

Immagine

In estate, che serviva per dare un pò di stabilità senza caldo eccessivo, non c'era mai; ora in inverno rompe le uova nel paniere...
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da caramella »

Fabio76 ha scritto:.........rompe le uova nel paniere...

Ahhhh....si chiamano "uova nel paniere"??????
Io uso un'altro termine di solito!!!!!!! :mrgreen: :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Se entra dalla porta del Rodano potrebbe apportare un rapido peggioramento con neve a bassa quota (non in pianura, in linea con quanto già visto nei giorni scorsi), mentre se dovesse scivolare sui balcani, potremmo per assurdo avere un rialzo termico dovuto ai venti di foehn.


Secondo voi che ipotesi sta avendo la meglio?? :lol:
Allegati
Rpgfs1861.gif
Rpgfs1861.gif (67.59 KiB) Visto 7271 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3626
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Se entra dalla porta del Rodano potrebbe apportare un rapido peggioramento con neve a bassa quota (non in pianura, in linea con quanto già visto nei giorni scorsi), mentre se dovesse scivolare sui balcani, potremmo per assurdo avere un rialzo termico dovuto ai venti di foehn.


Secondo voi che ipotesi sta avendo la meglio?? :lol:

Sempre peggio insomma, altro che inverno apocalittico, a Milano settimana scorsa germogliavano le piante :-( :evil:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da CARLETTO »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Se entra dalla porta del Rodano potrebbe apportare un rapido peggioramento con neve a bassa quota (non in pianura, in linea con quanto già visto nei giorni scorsi), mentre se dovesse scivolare sui balcani, potremmo per assurdo avere un rialzo termico dovuto ai venti di foehn.


Secondo voi che ipotesi sta avendo la meglio?? :lol:


:yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

inverno anni 90 eccolo!
tanti saluti, mi trasferisco oltralpe (magari...) :lol:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da Anubis »

E anche questa occasione è andata :sad: :mad:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da simone »

Beh ecmwf e caldo ad oltranza mentre gfs ipotizza alcuno rientri freddi da est anche belli freddi.ci sarà da valutare nei prossimi giorni. Sulla posizione che prenderà l'alta atlantica non sono per nulla d'accordo.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

Anni 90 vada retro

No per carità già vissuti !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da Borgo »

Che dite potrebbe scapparci qualche tuono con l'ingresso dell'aria fredda nelle prime ore di Sabato? :indeciso:


Rtavn1381.gif
Rtavn1381.gif (67.91 KiB) Visto 7162 volte
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

Ci stavo pensando ihihi
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Caldo record 17-18 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Ho cambiato il titolo.. ora è più appropriato :mryellow:

Mercoledì e Giovedì saremo in balia di possibili effetti favonici.. solo formazioni di eventuali nubi basse potranno salvarci da temperature vicine ai 15°C di giorno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Caldo record 17-18 Dicembre

Messaggio da oscarbs »

Bello il nuovo titolo. :clapping:






NON NE POSSO PIU'.... :mad: :twisted: :evil: :cry: :oops:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Irruzione marittima 17-18 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

Borgo ha scritto:Che dite potrebbe scapparci qualche tuono con l'ingresso dell'aria fredda nelle prime ore di Sabato? :indeciso:


Rtavn1381.gif


speriamo di NO o ci salta tutto di nuovo in maniva. Basta temporali a dicembre! :mad: :mad: :mad: :mad:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Caldo record 17-18 Dicembre

Messaggio da marco71 »

Chissà come mai i modelli le scaldate le vedono giorni e giorni prima, mentre le ondate fredde le ritrattano o rinviano ogni volta..

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (25.45 KiB) Visto 7053 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Caldo record 17-18 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Forse in pianura ci salviamo con un po' di inversione termica.. le correnti non sembrano così favoniche.
Dovremmo restare nel range tra 10 e 15°C sia Giovedì che Venerdì. Poi da Sabato forse qualche nebbia.. contesto comunque scialbo e privo di qualsivoglia emozione meteo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3626
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Caldo record 17-18 Dicembre

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:Forse in pianura ci salviamo con un po' di inversione termica.. le correnti non sembrano così favoniche.
Dovremmo restare nel range tra 10 e 15°C sia Giovedì che Venerdì. Poi da Sabato forse qualche nebbia.. contesto comunque scialbo e privo di qualsivoglia emozione meteo.

Bene così, sempre meglio il contesto scialbo che la bollitura assicurata :lol: :lol: :lol:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Caldo record 17-18 Dicembre

Messaggio da marco71 »

Secondo voi, che temperature ci dobbiamo attendere tra venerdi e sabato? In montagna mi pare ci sarà un clima molto mite per il periodo, ma in città e pianura??
Rispondi