- MT8_Verona_ens.png (24.36 KiB) Visto 8597 volte
Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3626
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Noi di Bergamo invece siamo praticamente fuori 

Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Lo 06 aumenta le termiche e le prp, peggioramento rapidissimo. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Irruzione
Borgo ha scritto:Lo 06 aumenta le termiche e le prp, peggioramento rapidissimo.
Vero, più precipitazioni e meno freddo.. la coperta è corta

Neve attorno ai 700-900 metri con lo 06z
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:Lo 06 aumenta le termiche e le prp, peggioramento rapidissimo.
Vero, più precipitazioni e meno freddo.. la coperta è corta![]()
Neve attorno ai 700-900 metri con lo 06z
Con questa dinamica l'equazione è sempre più prp meno freddo meno prp più freddo. [emoji14]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
L'irruzione fredda non è male. vedo il 9 una -3 a 850hPa e uno zero termico fra i 900 e i 1000 metri.
il problema è che la perturbazione al seguito entrerà giovedì, con un quadro termico in quota molto ridimensionato.
ora bisogna vedere come si comporterà la colonna nei bassi strati. io direi possibilità al 0,5% di vedere fiocchi in pianura da noi ma teniamo monitorato. è ancora lontana come situazione.
il problema è che la perturbazione al seguito entrerà giovedì, con un quadro termico in quota molto ridimensionato.
ora bisogna vedere come si comporterà la colonna nei bassi strati. io direi possibilità al 0,5% di vedere fiocchi in pianura da noi ma teniamo monitorato. è ancora lontana come situazione.
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
simone ha scritto:L'irruzione fredda non è male. vedo il 9 una -3 a 850hPa e uno zero termico fra i 900 e i 1000 metri.
il problema è che la perturbazione al seguito entrerà giovedì, con un quadro termico in quota molto ridimensionato.
ora bisogna vedere come si comporterà la colonna nei bassi strati. io direi possibilità al 0,5% di vedere fiocchi in pianura da noi ma teniamo monitorato. è ancora lontana come situazione.
Con Gfs 00 martedi all'alba sul finire del peggioramento i fiocchi potrebbero spingersi fin verso i 500 metri, meglio di così con la configurazione attesa penso non si possa fare.
Per giovedì la situazione è molto più fumosa, nel senso che non si sa nemmeno se entrerà bene la perturbazione; qualora dovesse entrare bene e far prp decenti, allora la neve potrebbe cadere sino a quote basse, per la pianura mi sembra troppo difficile; cmq al momento mi pare quasi più probabile che non entri bene la perturbazione

Re: R: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Sbaglio o le precipitazione saranno intense solo in pianura? Sulla alpi e prealpi sembra molto meno, almeno guardando gli spaghi
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: R: Irruzione
pataste ha scritto:Sbaglio o le precipitazione saranno intense solo in pianura? Sulla alpi e prealpi sembra molto meno, almeno guardando gli spaghi
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Sì, classico peggioramento che colpirà soprattutto l'Emilia-Romagna. In Emilia non escludo nemmeno la neve fin in pianura nella mattinata di Martedì

Da noi qualche pioggia nella notte, neve comunque a bassa quota attorno ai 700-900 metri sul finire delle precipitazioni sulle prealpi. Alpi quasi a secco.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Dal giornale di Brescia........
«Tra domenica e lunedì si conferma un calo delle temperature con un raffreddamento più sensibile al Nord per l’arrivo di massa d’aria di origine nord- atlantica». Le temperature – spiegano dal Centro Epson Meteo- fino a sabato rimarranno decisamente miti, poi tra domenica e lunedì il gelo......
«Tra domenica e lunedì si conferma un calo delle temperature con un raffreddamento più sensibile al Nord per l’arrivo di massa d’aria di origine nord- atlantica». Le temperature – spiegano dal Centro Epson Meteo- fino a sabato rimarranno decisamente miti, poi tra domenica e lunedì il gelo......
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Buongiorno,
ci sono possibilità di vedere neve più in basso di quanto scritto da Stefano? Leggo siti in cui si aspettano neve a bassissima quota sul Triveneto...
grazie..
ci sono possibilità di vedere neve più in basso di quanto scritto da Stefano? Leggo siti in cui si aspettano neve a bassissima quota sul Triveneto...
grazie..
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Frankly ha scritto:Buongiorno,
ci sono possibilità di vedere neve più in basso di quanto scritto da Stefano? Leggo siti in cui si aspettano neve a bassissima quota sul Triveneto...
grazie..
Dipende molto dalle zone.. in Veneto potrebbe nevicare anche a quote più basse, sul bresciano difficile sotto i 600-700 metri. In Emilia, come detto, invece potrebbe addirittura nevicare in pianura. In questi casi generalizzare è veramente improprio.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
X ecmwf il fronte di giovedì e disperso. Ne arriverebbe uno sabato con colonna più mite
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
marco71 ha scritto:Dal giornale di Brescia........
«Tra domenica e lunedì si conferma un calo delle temperature con un raffreddamento più sensibile al Nord per l’arrivo di massa d’aria di origine nord- atlantica». Le temperature – spiegano dal Centro Epson Meteo- fino a sabato rimarranno decisamente miti, poi tra domenica e lunedì il gelo......
Avrebbero dovuto mettere le parole che ha detto Riccardo ieri a teletutto!
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Eh, ma gelo fa più figo ed evoca scenari apocalittici, vuoi mettere? 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Non male l'aggiornamento 06z di GFS, ma immagino sia un run un po' estremo.
Con questa entrebbe quasi la -5 a 850hPa con precipitazioni decenti. Potrebbe quindi nevicare fino a 400 metri.
Con questa entrebbe quasi la -5 a 850hPa con precipitazioni decenti. Potrebbe quindi nevicare fino a 400 metri.

- Allegati
-
- Rmgfs962.gif (33.99 KiB) Visto 8337 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
StefanoBs ha scritto:Non male l'aggiornamento 06z di GFS, ma immagino sia un run un po' estremo.
Con questa entrebbe quasi la -5 a 850hPa con precipitazioni decenti. Potrebbe quindi nevicare fino a 400 metri.
questa è neve sulla val d'adige mi sa

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Preparo la nivo spedizione , se non sarà orfano ...
Colli san fermo
Colli san fermo
Re: R: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Borgo ha scritto:marco71 ha scritto:Dal giornale di Brescia........
«Tra domenica e lunedì si conferma un calo delle temperature con un raffreddamento più sensibile al Nord per l’arrivo di massa d’aria di origine nord- atlantica». Le temperature – spiegano dal Centro Epson Meteo- fino a sabato rimarranno decisamente miti, poi tra domenica e lunedì il gelo......
Avrebbero dovuto mettere le parole che ha detto Riccardo ieri a teletutto!
Anche nella rubrica di oggi sul GdB ho messo bene in chiaro che l'ondata di freddo in arrivo sarà normalissima per il periodo [emoji6]
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: R: Irruzione
Rickybs ha scritto:Borgo ha scritto:marco71 ha scritto:Dal giornale di Brescia........
«Tra domenica e lunedì si conferma un calo delle temperature con un raffreddamento più sensibile al Nord per l’arrivo di massa d’aria di origine nord- atlantica». Le temperature – spiegano dal Centro Epson Meteo- fino a sabato rimarranno decisamente miti, poi tra domenica e lunedì il gelo......
Avrebbero dovuto mettere le parole che ha detto Riccardo ieri a teletutto!
Anche nella rubrica di oggi sul GdB ho messo bene in chiaro che l'ondata di freddo in arrivo sarà normalissima per il periodo [emoji6]
Già letto.....però è una bella notizia che i tempi di sopramedia che stiamo passando!!!!!!!!il problema che l'esaltazione che passa la televisione (enfatizzata dal giornalista) colpisce molto di più che una notizia letta!! purtroppo è così...
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
ottimo direi pure l aggiornamento del 12 z abbiamo in entrata una -6 a 850hpa con prp non male quindi direi ad ora modelli da neve fino a bassissima quota fino 2-300mt
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Non credo a quelle quote , siamo più realistici
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Luka ha scritto:ottimo direi pure l aggiornamento del 12 z abbiamo in entrata una -6 a 850hpa con prp non male quindi direi ad ora modelli da neve fino a bassissima quota fino 2-300mt
No è decisamente peggiorato il 12z entra una -3 a 850 hpa.

Vedremo quando si assesteranno i modelli, credo non prima di Lunedì.. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Infatti
Solito balletto dei modelli
Solito balletto dei modelli
Re: Irruzione
ecco l aggiornamento 12 z questa non è una -3 qui è una -6Borgo ha scritto:Luka ha scritto:ottimo direi pure l aggiornamento del 12 z abbiamo in entrata una -6 a 850hpa con prp non male quindi direi ad ora modelli da neve fino a bassissima quota fino 2-300mt
No è decisamente peggiorato il 12z entra una -3 a 850 hpa.
Vedremo quando si assesteranno i modelli, credo non prima di Lunedì.. [emoji6]

Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Luka ha scritto:ecco l aggiornamento non è una -3http://maps.meteogiornale.it/gfs/italia/z850_93.png?814371113Borgo ha scritto:Luka ha scritto:ottimo direi pure l aggiornamento del 12 z abbiamo in entrata una -6 a 850hpa con prp non male quindi direi ad ora modelli da neve fino a bassissima quota fino 2-300mt
No è decisamente peggiorato il 12z entra una -3 a 850 hpa.
Vedremo quando si assesteranno i modelli, credo non prima di Lunedì.. [emoji6]
A me non sembra una -6 e comunque è li da vedere la mappa che ho postato entra una -3 a 850 hpa.
Capita di sbagliare... [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Luka ha scritto:ecco l aggiornamento 12 z questa non è una -3 qui è una -6Borgo ha scritto:Luka ha scritto:ottimo direi pure l aggiornamento del 12 z abbiamo in entrata una -6 a 850hpa con prp non male quindi direi ad ora modelli da neve fino a bassissima quota fino 2-300mt
No è decisamente peggiorato il 12z entra una -3 a 850 hpa.
Vedremo quando si assesteranno i modelli, credo non prima di Lunedì.. [emoji6]
Se guardi la scala dei colori sotto vedi -3º
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..

va bè -4 -6 vediam quel che entra..
Re: Irruzione "fredda" 9/10 Dicembre..
Interessanti le gfs12 per la notte su martedì: entrata della -3° a 850hpa con Bg al limite ovest dei fenomeni



a livello europeo, fa impressione la depressione di 925hpa!!! ad ovest dell'Islanda



a livello europeo, fa impressione la depressione di 925hpa!!! ad ovest dell'Islanda

Re: Irruzione
No è decisamente peggiorato il 12z entra una -3 a 850 hpa.

Vedremo quando si assesteranno i modelli, credo non prima di Lunedì.. [emoji6][/quote] ecco l aggiornamento 12 z questa non è una -3 qui è una -6
[/quote]
Se guardi la scala dei colori sotto vedi -3º[/quote]
Io guardando la scala leggo -4 da noi e -6 nel piacentino, se ad ogni cambio di tonalità perdiamo un grado. In ogni caso avrei perferito per iniziare bene una -10 secca cosi secondo me c'è poco da sperare almeno qui...

Vedremo quando si assesteranno i modelli, credo non prima di Lunedì.. [emoji6][/quote] ecco l aggiornamento 12 z questa non è una -3 qui è una -6

Se guardi la scala dei colori sotto vedi -3º[/quote]
Io guardando la scala leggo -4 da noi e -6 nel piacentino, se ad ogni cambio di tonalità perdiamo un grado. In ogni caso avrei perferito per iniziare bene una -10 secca cosi secondo me c'è poco da sperare almeno qui...