

Neve a bassa quota al mattino, in rialzo nel pomeriggio e di nuovo in discesa in serata.
Insomma un bel casino.. in bocca al lupo ai meteorologi

Posizione perfetta del minimo per rovesci intensi sul bresciano:

Moderatori: Moderatore, oscarbs
StefanoBs ha scritto:Dopo il quasi nulla di oggi (ma non avrebbe cmq dovuto far molto), anche domani sembra ci possa essere un secondo e ancor più clamoroso salto precipitativo !
Da precipitazioni forti e intense, al nulla assoluto secondo alcuni Lam.
Aspettiamo il run 12z...![]()
So che per alcuni sembra impossibile che cambino così le previsioni a poche ore, ma con minimi del genere, non c'è mai da stare tranquilli..
Piella71 ha scritto:La carta dei venti previsti per la mezzanotte tra sabato e domenica sembra promettente per il pedemonte emiliano (almeno PR, RE e PC). Speriamo che il malefico "borino" vi risparmi, conterranei bresciani (mi ricordo il clamoroso caso del gennaio 2006: a Manerbio e bassa bresciana un totale di neve, oltre 40 cm misurati da mio padre, Brescia e valli sotto il diluvio...)!!!![]()
Noi emiliani(ormai lo sono anch'io) abbiamo un altro nemico: l'alito "caldo del tirreno: il libeccio (non infrequenti i casi di pioggia e gelicidi per colpa sua, mentre dappertutto nevica!!!)![]()
W la neve sempre e dovunque!
paso ha scritto:stefano ma domani a che pra dovrebbero iniziare le precipitazioni? e stasera tra quanto finiranno?
StefanoBs ha scritto:paso ha scritto:stefano ma domani a che pra dovrebbero iniziare le precipitazioni? e stasera tra quanto finiranno?
In pianura dalla seconda parte del pomeriggio, prealpi forse mai..![]()
Stasera siamo quasi agli sgoccioli, per dove sta ancora scendendo qualcosa, tranne sorprese..
paso ha scritto:StefanoBs ha scritto:paso ha scritto:stefano ma domani a che pra dovrebbero iniziare le precipitazioni? e stasera tra quanto finiranno?
In pianura dalla seconda parte del pomeriggio, prealpi forse mai..![]()
Stasera siamo quasi agli sgoccioli, per dove sta ancora scendendo qualcosa, tranne sorprese..
ok..perche devo andare a genova e non so se andare stasera o domani.. cosa consigliate?
Radu ha scritto:Incredibile la velocità con cui i lam hanno tolto quasi tutto per oggi (sabato)![]()
La stessa velocità con cui il minimo dalla Francia scappa via verso Toscana ed Emilia senza soffermarsi sul Ligure od entrare in Valpadana....risultato: sulle nostre teste assenza di richiami umidi da Sud in quota, nè a 500 nè a 850 hPa; qualcosina a 700 hPa ma troppo poco per sperare in prp decenti.
Gli unici lam che lasciano qualcosina per domani pomeriggio sono ETA e WRF Meteoriccione, ma poca roba. Peccato, persa una buona occasione per rifare un bel manto bianco alle basse quote
più 700 alla fineStefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Incredibile la velocità con cui i lam hanno tolto quasi tutto per oggi (sabato)![]()
La stessa velocità con cui il minimo dalla Francia scappa via verso Toscana ed Emilia senza soffermarsi sul Ligure od entrare in Valpadana....risultato: sulle nostre teste assenza di richiami umidi da Sud in quota, nè a 500 nè a 850 hPa; qualcosina a 700 hPa ma troppo poco per sperare in prp decenti.
Gli unici lam che lasciano qualcosina per domani pomeriggio sono ETA e WRF Meteoriccione, ma poca roba. Peccato, persa una buona occasione per rifare un bel manto bianco alle basse quote
Minimo rispostato leggermente a nord, e quindi forse farà qualcosina oggi pomeriggio (2-4mm).
Neve sopra i 500-700m.