C'è niente da fare.. se la porta Atlantica si apre in questo periodo dell'anno è difficile chiuderla! Sembra molto importante anche il peggioramento del 15/16 Novembre, anche se forse con quota neve un po' più bassa..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Fabio76 ha scritto:Tutto confermato nel medio termine: altra perturbazione con piogge copiose in arrivo sabato,domenica e lunedì!
Da sottolineare che lo zero termico nel fine settimana sarà finalmente a quote umane... dovrebbe nevicare anche sotto i 2.000 metri, forse fino anche ai 1600-1700 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ricapitoliamo: giovedì ultime piogge al mattino poi pausa precipitativa fino a venerdì sera grazie ad un blando promontorio anticiclonico; sabato entra la nuova perturbazione atlantica con piogge copiose su tutto il centro/nord, ecco ukmo:
a seguire piogge anche domenica e soprattutto lunedì quando assisteremo ad un lieve calo della quota neve (dai 2200/2300m attuali a 1900m circa) grazie ad un calo dei gepotenziali ed al fatto che sarà aria di matrice più atlantica con minor richiamo caldo da sud (da una +6° a 1500 attuali ad una +4° a 1400m)
Esattamente... praticamente pausa totale dalle precipitazioni solo Venerdì. Poi pioggia, pioggia e ancora pioggia. Giornate più difficili Sabato e Lunedì. Non escludo ancora fenomeni temporaleschi (ovviamente stile Novembrini).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio ha scritto:carte decisamente inquietanti se dovessero realizzarsi!!!
Accumuli da qui a 7 giorni
Erano previsti valori assurdi anche per questo peggioramento, alla fine ha fatto poco qui in terra bresciana. Mi pare che si faccia ancora molta fatica ad inquadrare le situazioni a poche ore dall'evento, se fossimo in inverno non oso immaginare....
Marzio ha scritto:carte decisamente inquietanti se dovessero realizzarsi!!!
Accumuli da qui a 7 giorni
Erano previsti valori assurdi anche per questo peggioramento, alla fine ha fatto poco qui in terra bresciana. Mi pare che si faccia ancora molta fatica ad inquadrare le situazioni a poche ore dall'evento, se fossimo in inverno non oso immaginare....
magari estremizzano un pò, ma qui i 100mm erano previsti e li ha fatti tutti
Interessante la perturbazione prevista per lunedì 17 con termiche in calo
sarà infatti aria di estrazione nord atlantica e non nord africana come le precedenti perturbazioni; prevista una +2/+3° circa a 1400m e zero termico (lamma) sui 1800m. Le precipitazioni non saranno cospicue ma potrebbe fare una discreta imbiancata oltre i 1600m circa
reghe82 ha scritto:Che mi dite su questo peggioramento? Avremo finalmente libeccio vero? O saremo ancora tagliati fuori per via delle correnti sciroccali?
Domani è libeccio, carte da forte maltempo. Sarà abbastanza rapido, ma intenso. Il minimo trasla proprio nei pressi del Nord Italia.
Allegati
Rtavn421.gif (65.51 KiB) Visto 9320 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.