Föhn e microclimi

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Föhn e microclimi

Messaggio da Rickybs »

Ho già osservato in più occasioni le dinamiche della mia zona con il vento di Föhn... spesso è una delle ultime "roccheforti" a cedere, guardate la situazione di stamattina... Mompiano e Nave (UR 80% e 88%) sono circondate da tassi di umidità nettamente più bassi ma resistono strenuamente, prima dell'inevitabile arrivo del vento. :-o

Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg (356.91 KiB) Visto 5007 volte


Clipboard02.jpg
Clipboard02.jpg (186.58 KiB) Visto 5007 volte
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Föhn e microclimi

Messaggio da Boss »

Mi sa che è un effetto dovuto alla posizione sottovento rispetto ad una vicina altura
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6318
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Föhn e microclimi

Messaggio da Snowflake »

bel messaggio, confermo, gran freddo stamane a Nave, circa 6 gradi in meno rispetto al circondario...Mompiano a ruota. :clapping:
Snowflake
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Föhn e microclimi

Messaggio da Rickybs »

Snowflake ha scritto:bel messaggio, confermo, gran freddo stamane a Nave, circa 6 gradi in meno rispetto al circondario...Mompiano a ruota. :clapping:


Guarda Nave stasera... che roba!!!

Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg (315.02 KiB) Visto 4975 volte
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6318
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: R: Föhn e microclimi

Messaggio da Snowflake »

[emoji33]
Snowflake
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Föhn e microclimi

Messaggio da pataste »

che minima nave. . . Ora 3.8. . Magari guadagna qualche altro decimo. .
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Föhn e microclimi

Messaggio da Liriometeo »

Urca
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Föhn e microclimi

Messaggio da StefanoBs »

Stanotte verso le 4:30 c'era Nave con +3,9°C e Roncadelle con +13,5°C ... 10°C di differenza! :-o
Pensare che col borino sarà il contrario :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Föhn e microclimi

Messaggio da dan93Lodrino »

stamattina faceva più freddo a BS zona università che a casa mia a Lodrino...sicuramente il vento fa la sua sporca parte in questi casi
Rispondi