alluvione Genova

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Ricordo che in fin dei conti anche noi nel '94 eravamo a due metri dall'argine del Mella in procinto di esondare, la curiosità a volte fa far cose strane; però quando è arrivata la notizia che poco più a nord era uscito fuori... :orror:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: alluvione Genova

Messaggio da simone »

cosmo rigenerante, moloch no. domani vedremo.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da pataste »

assurda la quantità d.acqua caduta in certe zone. Si parla di 600 mm in 2 giorni. . Addirittura la stazione di oregina arriva a 750 mm. . Evento davvero eccezionale e c'è poco da fare con piogge di questo genere. .
Il problema è che è prevista ancora altra acqua con probabili accumuli paragonabili. . Speriamo non faccia altri danni
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da pataste »

più di 100 mm anche stanotte nella zona di genova. . Pazzesca la quantità d'acqua. .
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: alluvione Genova

Messaggio da marco71 »

pataste ha scritto:più di 100 mm anche stanotte nella zona di genova. . Pazzesca la quantità d'acqua. .



Si, incredibile la persistenza delle piogge da 3 giorni in un area di pochi km. E dal radar continua tuttora...
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

pataste ha scritto:assurda la quantità d.acqua caduta in certe zone. Si parla di 600 mm in 2 giorni. . Addirittura la stazione di oregina arriva a 750 mm. . Evento davvero eccezionale e c'è poco da fare con piogge di questo genere. .
Il problema è che è prevista ancora altra acqua con probabili accumuli paragonabili. . Speriamo non faccia altri danni

Genova oregina 223mm da mezzanotte, 977 mensili, allucinante!!
Zona Marassi 111mm
Genova Pra 163mm
Genova Granarolo 149mm
ecc... ecc... purtroppo
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da StefanoBs »

Marzio ha scritto:
pataste ha scritto:assurda la quantità d.acqua caduta in certe zone. Si parla di 600 mm in 2 giorni. . Addirittura la stazione di oregina arriva a 750 mm. . Evento davvero eccezionale e c'è poco da fare con piogge di questo genere. .
Il problema è che è prevista ancora altra acqua con probabili accumuli paragonabili. . Speriamo non faccia altri danni

Genova oregina 223mm da mezzanotte, 977 mensili, allucinante!!
Zona Marassi 111mm
Genova Pra 163mm
Genova Granarolo 149mm
ecc... ecc... purtroppo


Ad Ottobre sembra ormai la regola vedere questi accumuli nelle zone liguri.. sarà sempre stato così? Non conosco bene il microclima di quelle zone.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Ieri mi sono guardato moloch con le ultime emissioni prima del disastro.come spesso accade l'ultima emissione vicina,quella delle 12 ora di giovedi smontava la tesi del rigenerante ma le emissioni precedenti erano tutte x il temporale.quindi i presupposti per capirlo a mio parere c'erano.poi bisogna dire che forse loro guardano solo i loro modelli.noi invece li guardiamo un po tutti quindi per noi era poi semplice pensarlo.si chiama analisi multimodellistica

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da pataste »

simone ha scritto:Ieri mi sono guardato moloch con le ultime emissioni prima del disastro.come spesso accade l'ultima emissione vicina,quella delle 12 ora di giovedi smontava la tesi del rigenerante ma le emissioni precedenti erano tutte x il temporale.quindi i presupposti per capirlo a mio parere c'erano.poi bisogna dire che forse loro guardano solo i loro modelli.noi invece li guardiamo un po tutti quindi per noi era poi semplice pensarlo.si chiama analisi multimodellistica

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2


beh penso che comunque delle persone che sono pagate per dover allertare in caso di fenomeni intensi non debbano guardare solo il loro modello pensando che sia il più affidabile, ma fare una analisi, come l'hai chiamata, multimodellistica :saggio:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

pataste ha scritto:
simone ha scritto:Ieri mi sono guardato moloch con le ultime emissioni prima del disastro.come spesso accade l'ultima emissione vicina,quella delle 12 ora di giovedi smontava la tesi del rigenerante ma le emissioni precedenti erano tutte x il temporale.quindi i presupposti per capirlo a mio parere c'erano.poi bisogna dire che forse loro guardano solo i loro modelli.noi invece li guardiamo un po tutti quindi per noi era poi semplice pensarlo.si chiama analisi multimodellistica

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2


beh penso che comunque delle persone che sono pagate per dover allertare in caso di fenomeni intensi non debbano guardare solo il loro modello pensando che sia il più affidabile, ma fare una analisi, come l'hai chiamata, multimodellistica :saggio:


Concordo, ma comunque anche se avessero guardato un solo modello, guardando il radar nel primo pomeriggio si capiva ciò che stava per succedere... Infatti io verso le 15,30 ho messo un messaggio su fb con scritto : "sicuri che a Genova sia tutto Ok?"
Se l'ho capito io che faccio l'operaio solamente guardando il Radar, io credo che loro che lo fanno di mestiere alle 15 del pomeriggio avrebbero dovuto fare molto ma molto di piu
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

StefanoBs ha scritto:Ad Ottobre sembra ormai la regola vedere questi accumuli nelle zone liguri.. sarà sempre stato così? Non conosco bene il microclima di quelle zone.

Beh, sono parecchio "favorite" in questa stagione. Sarebbe comunque interessante vedere la variazione di tenmperatura del mare negli anni.

Il record credo restino comunque gli oltre 900 mm del '70
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

Boss ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ad Ottobre sembra ormai la regola vedere questi accumuli nelle zone liguri.. sarà sempre stato così? Non conosco bene il microclima di quelle zone.

Beh, sono parecchio "favorite" in questa stagione. Sarebbe comunque interessante vedere la variazione di tenmperatura del mare negli anni.

Il record credo restino comunque gli oltre 900 mm del '70

Guarda qui!!! 1400mm in 3 giorni... Pazzesco!!
Allegati
10356414_10205414609751797_3198348227020767065_n.jpg
10356414_10205414609751797_3198348227020767065_n.jpg (31.06 KiB) Visto 13340 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

I 900 mm furono in 24 ore...ma qui il problema è che va avanti.
1400 mm in tre giorni sono un valore asolutamente mostruoso, roba da clima monsonico.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da pataste »

credo sia un errore di quella stazione che segna la totale annua. .
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Come annuale mi pare basso, però. ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da pataste »

Boss ha scritto:Come annuale mi pare basso, però. ;-)

dalla cartina limet segna sia la precipitazione odierna che la mensile 1400, mentre l.annuale addirittura 2600. . Il collegamento diretto al sito della stazione non funziona però. . Mah
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

pataste ha scritto:
Boss ha scritto:Come annuale mi pare basso, però. ;-)

dalla cartina limet segna sia la precipitazione odierna che la mensile 1400, mentre l.annuale addirittura 2600. . Il collegamento diretto al sito della stazione non funziona però. . Mah


Come no, funziona, eccolo qui: http://www.ligorna.it/pagine/varie/webcam_meteo.htm

annuale a 2346mm
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da StefanoBs »

Sarebbe interessante capire la deviazione standard delle precipitazioni giornaliere.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da pataste »

sentivo stamattina che i fondi stanziati per effettuare opere di arginazione erano fermi perché c.era stato un ricorso sulla gara per l.appalto dei lavori e il tutto era fermo alla corte di cassazione. . Pazzesca la burocrazia italiana. Così al primo evento degno di nota la situazione era la medesima della scorsa alluvione. .
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19065
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: alluvione Genova

Messaggio da Borgo »

Alla radio dicono violentissimo nubifragio in corso si Genova..[emoji45]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Ma mi piacerebbe sapere come mai in questi anni delle persone hanno ricevuto oltre a grossi stipendi dei premi grazie alla tutela del territorio, se qui non hanno fatto nessun lavoro per problemi burocratici?penso che oltre ad essere una nazione inefficiente ,sia anche profondamente malata. Al di la degli errori evidenti,ora l'alluvione e stata provocata dall'arpal e dalla protezione civile e non dal tempo

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:Ma mi piacerebbe sapere come mai in questi anni delle persone hanno ricevuto oltre a grossi stipendi dei premi grazie alla tutela del territorio, se qui non hanno fatto nessun lavoro per problemi burocratici?penso che oltre ad essere una nazione inefficiente ,sia anche profondamente malata. Al di la degli errori evidenti,ora l'alluvione e stata provocata dall'arpal e dalla protezione civile e non dal tempo

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2


Simone, potremmo dirne un sacco in merito alla nazione (o almeno di alcuni vertici di essa) malata, inefficiente, corrotta, ecc ecc ecc. Se poi ci mettiamo gran parte dei giornalisti che scrivono e parlano a vanvera senza conoscere bene le cose....
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

I premi non si negano a nessuno.
Ciò detto, anche se avessero fatto i lavori di cui parlano, la situazione sarebbe cambiata di poco. Riguardano infatti il Bisagno, e comunque la portata post-modifica dubito che sia compatibile con un'ondata di piena come quella di questi giorni.
E il Fereggiano si sarebbe comunque fatto il suo giretto cittadino ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:I premi non si negano a nessuno.
Ciò detto, anche se avessero fatto i lavori di cui parlano, la situazione sarebbe cambiata di poco. Riguardano infatti il Bisagno, e comunque la portata post-modifica dubito che sia compatibile con un'ondata di piena come quella di questi giorni.
E il Fereggiano si sarebbe comunque fatto il suo giretto cittadino ;-)
e allora perché dare premi? Di solito i premi si danno per il servizio eseguito.probabilmente non in Italia.
Queste cose le trovo assurde. O c'e un perchè oppure non hanno proprio senso. Da quel che mi sembra di aver capito non esiste un serio piano di emergenza a conoscenza dei cittadini. Ci fosse vorrei vederlo.

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

I premi, soprattutto nella PA ma non solo, si danno a prescindere, a volte per ragioni che se le senti ti viene l'orticaria. C'è gente che ha preso premi malgrado l'azienda fosse fallita. Di fatto è un bonus nello stipendio, ma fanno finta che sia per chissà quale motivo e viene elargito sempre.
E succede persino all'estero, oltre che in Italia.

Quanto al piano, a me non risulta che ne esista uno. Eppure ne avrebbero un gran bisogno, ma siccome tanto per cambiare costa, come tutto il resto... ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Ieri come lunedì nei talk Show ho visto che non hanno invitato nemmeno un meteorologo.probabilmente 300,500,600mm in 1,2 giorni non sono inerenti al problema avuto

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Cavolo vuoi che gliene freghi del meteorologo nei talk show... :mryellow:

Consiglio spassionato: lasciali perdere direttamente, tanto è tutta spazzatura, come quella nei torrenti :D
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: alluvione Genova

Messaggio da marco71 »

http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2 ... to-/47645/

E di queste situazioni cosa possiamo dire?? Come delle 2 persone che passavano accanto al torrente in piena in altro filmato. Cosi per la persona che ("purtroppo" naturalmente) ha perso la vita a Genova recandosi a vedere il Bisagno in piena... L'incoscienza spesso costa cara quanto l'incuria e l'intensità dei fenomeni. :?
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Quello del primo video è un pirla.

Il secondo video invece non mi ha convinto affatto. E infatti qui c'è quello "vero":
https://www.youtube.com/watch?v=0Vx6aIusl_U

Impressionante, ma l'evoluzione in quello postato era semplicemente impossibile ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi