alluvione Genova

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

alluvione Genova

Messaggio da pataste »

purtroppo le piogge torrenzial hanno portato ad esondazioni di fiumi e allagament nel genovese. .
http://www.meteogiornale.it/notizia/34391-1-torna-la-paura-a-genova-altri-intensi-rovesci-in-serata-alluvione-esondazione-bisagno-video

sono davvero eventi eccezionali o la mano dell.uomo che non fa prevenzione porta a ttuto questo? Che dite?
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: alluvione Genova

Messaggio da CARLETTO »

pataste ha scritto:purtroppo le piogge torrenzial hanno portato ad esondazioni di fiumi e allagament nel genovese. .
http://www.meteogiornale.it/notizia/34391-1-torna-la-paura-a-genova-altri-intensi-rovesci-in-serata-alluvione-esondazione-bisagno-video

sono davvero eventi eccezionali o la mano dell.uomo che non fa prevenzione porta a ttuto questo? Che dite?


Lo zampino dell'uomo direi che e` presente :saggio: la cementificazione sempre in crescita....la pulizia delle zone boschive dei torrenti e degli argini dei fiumi sicuramente non e` piu` quella di 40-50 anni fa :mad: poi pero` in sto casi la natura ci mette del suo e parecchio.Ieri seguendo il radar era un susseguirsi di temporali a ripetizioni che non si schiodavano mai da quel punto :coffee:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: alluvione Genova

Messaggio da marco71 »

C'è anche un morto. Anche se non ho trovato la dinamica.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AB7Ukn1B

Naturalmente già infuriano le polemiche sulla mancata allerta. Però su quasi tutti i siti e tg sono un paio di giorni che leggo e sento notizie di possibili forti temporali autorigeneranti proprio sulla zona di Genova. Mi sembra strano che non sia stata attivata la procedura di allerta.. :?
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: alluvione Genova

Messaggio da reghe82 »

Secondo me la vera colpa dell'uomo in questo caso è stata quella di non emabare un'allerta. Già ieri pomeriggio sui vari forum era tanta la preoccupazione per quello che si stava delineando e chi di dovere non ha lanciato un piano di allerta. Se dovesse scendere qui la pioggia che è caduta a Genova saremmo tutti sotto terra...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da StefanoBs »

pataste ha scritto:purtroppo le piogge torrenzial hanno portato ad esondazioni di fiumi e allagament nel genovese. .
http://www.meteogiornale.it/notizia/34391-1-torna-la-paura-a-genova-altri-intensi-rovesci-in-serata-alluvione-esondazione-bisagno-video

sono davvero eventi eccezionali o la mano dell.uomo che non fa prevenzione porta a ttuto questo? Che dite?


Sono posti dove possono cadere 300-500mm in poche ore, per di più con montagne a ridosso del mare. Credo che semplicemente l'uomo non dovrebbe abitare in posti del genere... troppo pericolosi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da Liriometeo »

Ho sentito stamane , al di là dell'evento eccezionale pare non vi fosse nessuna allerta meteo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19064
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: alluvione Genova

Messaggio da Borgo »

Lanciato l'allarme poco fa quando ormai il danno è fatto comunque anche oggi rischiano...


Immagine
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

reghe82 ha scritto:Secondo me la vera colpa dell'uomo in questo caso è stata quella di non emabare un'allerta. Già ieri pomeriggio sui vari forum era tanta la preoccupazione per quello che si stava delineando e chi di dovere non ha lanciato un piano di allerta. Se dovesse scendere qui la pioggia che è caduta a Genova saremmo tutti sotto terra...


Si, probabilmente è vero, però un evento simile qui puo accadere quante volte? una volta ogni 100/200 anni se accade.
A genova succede spesso, l'ultimo nemmeno 3 anni fa. il primo probabilmente centinaia di anni fa, senza contare poi quanti da allora arrivando ad adesso...
Non si possono "tombinare" torrenti che attraversano una città come Genova!
Chi ha progettato, chi ha fatto sto scempio, non si è documentato sulla climatologia della zona???????? I 300, i 500 mm di pioggia in 24 ore capitano, purtroppo come regola una volta ogni due/tre anni
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:Lanciato l'allarme poco fa quando ormai il danno è fatto comunque anche oggi rischiano...


Immagine


non è un bollettino di allerta quello..... :shock: :shock: :shock: ed è di stamattina!!!
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: alluvione Genova

Messaggio da simone »

io non voglio spalleggiare gli sciacalli ma..... secondo voi questo è un episodio circoscritto?
Allegati
last_24 ottobre liguriah.gif
last_24 ottobre liguriah.gif (46.09 KiB) Visto 12067 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: alluvione Genova

Messaggio da simone »

simone ha scritto:io non voglio spalleggiare gli sciacalli ma..... secondo voi questo è un episodio circoscritto?


è meglio che io non scriva più su questo argomento..... :oops:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Anubis »

La storia si ripete a pochissimi anni di distanza purtroppo :-( :-o
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

L'area ligure e segnatamente il genovesato è una di quelle esposte a questi fenomeni. Si sono passati anche i 900 mm in alcuni episodi estremi (tra cui la "Dolcenera" di una nota canzone di De Andrè).
D'altra parte si affacciano su un mare caldo, hanno le montagne (non alte, ma abbastanza da fare da sbarramento) a pochi metri e sono in prima fila per qualsiasi corrente dai quadranti meridionali. Difficile scamparne, soprattutto in autunno.
Di conseguenza non è esattamente una grande ed intelligente idea quella di tombinare torrenti usando peraltro sezioni minori di quelle del letto del fiume a monte, come nel caso del Bisagno. :roll:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: alluvione Genova

Messaggio da marco71 »

E non smette....

loop_mch_20141010_22385470.gif
loop_mch_20141010_22385470.gif (674.59 KiB) Visto 12032 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:L'area ligure e segnatamente il genovesato è una di quelle esposte a questi fenomeni. Si sono passati anche i 900 mm in alcuni episodi estremi (tra cui la "Dolcenera" di una nota canzone di De Andrè).
D'altra parte si affacciano su un mare caldo, hanno le montagne (non alte, ma abbastanza da fare da sbarramento) a pochi metri e sono in prima fila per qualsiasi corrente dai quadranti meridionali. Difficile scamparne, soprattutto in autunno.
Di conseguenza non è esattamente una grande ed intelligente idea quella di tombinare torrenti usando peraltro sezioni minori di quelle del letto del fiume a monte, come nel caso del Bisagno. :roll:

ok al di la di queste cose che si sanno... ma quelli dell'Arpal l'hanno emessa l'allerta?(e di conseguenza la protezione civile). A mè non risulta ne ieri ne oggi. hanno solo detto che ci saranno forti precipitazioni.
Ti credo che stamattina il sindaco di Genova era infuriato... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

e purtroppo non smetterà a breve

Immagine
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

Genova nuovamente affondata!! potete seguire gli aggiornamenti su facebook cercando liguriameteo
Immagine
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Però con un'allerta che ci fai, Simone?
Per carità, andava emessa e non c'è dubbio, ma poi? Sarebbe cambiato qualcosa?

A me più che discutere di segnalazioni di allerte o mancate segnalazioni interesserebbe capire come non finire sott'acqua ogni volta, che è una cosa che anche se non ci lasci le penne costa comunque una valanga di soldi. Con tutti i soldi spesi negli anni per le varie "calamità naturali" oggi si sarebbero potuti fare fior di lavori, riducendo o annullando i disagi che ogni volta ci sono.
Il concetto che deve passare è che quelle cose sono successe, succedono e succederanno (e quando scrivono "precipitazioni forti" bisognerebbe sempre stare in campana): guardarle sistematicamente succedere e piangere sull'accaduto senza poi fare nulla fino all'evento successivo non serve a nessuno. E cosa hanno fatto a Genova negli ultimi 3 anni (ma lo stesso vale per mezza penisola, anche Milano ad esempio)? Nulla, e ora sono di nuovo sott'acqua!
Forse sarebbe il caso che tutti, in tutta Italia, si diano una svegliata, non solo per le cose che fanno comodo e/o gola ma anche per fare ciò che serve.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: alluvione Genova

Messaggio da Liriometeo »

Il fatto è che in Liguria è l'arpal che può diramare le dovute allerte solo loro possono e questo per legge , avevo visto ieri i lamm e mi chiedo come non abbiano comunque segnalato la possibilità di nubifragi . Poi sappiamo bene che in quelle zone con piogge forti i torrenti non reggono e poi succede ciò che è successo poi vabbé
Se ti trovi i torrenti in queste condizioni sappiamo poi bene dove andrà a finire l'acqua .
Foto presa da Liguria meteo facebookImmagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: alluvione Genova

Messaggio da caramella »

Boss ha scritto:Però con un'allerta che ci fai, Simone?
Per carità, andava emessa e non c'è dubbio, ma poi? Sarebbe cambiato qualcosa?.......


Bhe.....insomma,dopo un'allerta, per esempio le automobili non le parcheggi in strada di notte.
O meglio,dovrebbe essere obbligatorio partare le vetture a monte,fuori da ogni pericolo!
E li,già il 50% di ciò che può essere trascinato a mare,l'hai salvato!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Non puoi parcheggiare tutta Genova e circondario "a monte".
Qualcosa si può fare, ma poco; si farebbe molto di più se non cerchi di incanalare il Mississipi nello scarico della vasca, ostruendolo parzialmente con tutto quello che si trova.
Poi possiamo anche spostare qualche auto per precauzione aggiuntiva, ma per farlo ti serve, tra l'altro, un piano organizzato e preciso che ti dica chi deve andare dove, e come recuperi e riconsegni il "chi". Tutta roba che non esiste (perchè costa e richiede organizzazione) ;-)

Ripeto, l'allerta, con il senno di poi, era ovviamente da dare, ribadire e rimarcare. E bisognerebbe capire perchè non è stata data. Ma non è la soluzione a una città allagata per l'ennesima volta,e qualcosa bisognerà pur fare.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Ciao boss, hai ragione però l'Arpal deve fare il suo dovere. Se non lo fanno loro chi deve farlo.
la spiegazione dell'Arpal è ancora più disarmante. non la condivido assolutamente.

La città sarà quel che è. bisognerebbe sapere come sono organizzati in caso di allerta. cosa farebbe il comune. certo è che se non mettono in sicurezza il territorio e non vi è un piano comunale di prevenzione, allora l'allerta serve si e no.
poi io sono dell'idea che meglio un'allerta in più che una in meno. non me ne frega della storiella del "al lupo al lupo". :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Che ha detto l'arpal, che non posso leggerlo?

Sono anch'io del parere che sia meglio un'allerta in più che una in meno, ma è necessario che la gente sappia anche cosa c'è da fare in caso di allerta; non ci si può limitare a prendere ombrello e stivali. ;-)
Purtroppo manca tutto: protezione del territorio, pianificazione, prevenzione, coordinamento...per dire, a Milano dopo tre esondazioni del Seveso hanno deciso che daranno una pulita al canale. Utile in caso di pioggia normale, ma non risolve il problema in caso di precipitazioni intense.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Diego
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 394
Iscritto il: lun 11 feb, 2013 15:54
Località: Gardone Val Trompia

Re: alluvione Genova

Messaggio da Diego »

Guardate questo video che mostra l'esondazione del Fereggiano....è veramente impressionante :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=gXw6-yIDHC8&feature=player_detailpage
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: alluvione Genova

Messaggio da caramella »

Boss ha scritto:Non puoi parcheggiare tutta Genova e circondario "a monte".................


Si Boss....ma tutto ciò che è nelle vicinanze di un corso d'acqua....si!!!!!!!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: R: alluvione Genova

Messaggio da simone »

Io ho sentito alla radio una donna dell'arpal che si e giustificata dicendo che i temporali autorigeneranti sono imprevedibili.di scritto non ho letto nulla.

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

Diego ha scritto:Guardate questo video che mostra l'esondazione del Fereggiano....è veramente impressionante :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=gXw6-yIDHC8&feature=player_detailpage


però se quel fiume fosse stato libero di correre nel suo alveo, sarebbe esondato ugualmente?
Però pur di far posto a case e strade è stato "tombinato"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: alluvione Genova

Messaggio da Boss »

Ovviamente è un problema di portata: più il fiume scende verso valle e più aumenta la sua portata, ma a valle trova una sezione che ammette una portata (molto) minore. Quindi non può far altro che saltare fuori, e tra l'altro occorre considerare che siamo in presenza di correnti da sud e il mare, a Genova, è a sud, quindi anche lo smaltimento della portata d'acqua alla foce è possibilmente ostacolato.
La dinamica dell'esondazione è similare a quella di tre anni fa; sono stati fatti dei lavori di bonifica, ma qui bisogna intervenire proprio sul problema della portata. La soluzione ottimale sarebbe calcolare la portata di picco odierna e realizzare tutto quanto necessario per poterla contenere, ma non lo faranno mai: costa soldi, non rende voti.
Il problema è che al prossimo giro, che probabilmente non sarà tra decenni, saranno nuovamente sott'acqua. Magari la prossima volta sposteranno auto e moto, come suggerisce giustamente Caramella in modo da non averle tra le scatole, ma finiranno comunque sotto.

Ps: e lunedì vedremo come andrà più a nord. L'arpa Lombardia oggi mette precipitazioni forti/molto forti al Nord-ovest della regione. Il Seveso per ora è uscito tre volte, vediamo se capita la quarta. Stesso identico problema, anche se almeno qui siamo in piano.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: alluvione Genova

Messaggio da Marzio »

Boss ha scritto:Ovviamente è un problema di portata: più il fiume scende verso valle e più aumenta la sua portata, ma a valle trova una sezione che ammette una portata (molto) minore. Quindi non può far altro che saltare fuori, e tra l'altro occorre considerare che siamo in presenza di correnti da sud e il mare, a Genova, è a sud, quindi anche lo smaltimento della portata d'acqua alla foce è possibilmente ostacolato.
La dinamica dell'esondazione è similare a quella di tre anni fa; sono stati fatti dei lavori di bonifica, ma qui bisogna intervenire proprio sul problema della portata. La soluzione ottimale sarebbe calcolare la portata di picco odierna e realizzare tutto quanto necessario per poterla contenere, ma non lo faranno mai: costa soldi, non rende voti.
Il problema è che al prossimo giro, che probabilmente non sarà tra decenni, saranno nuovamente sott'acqua. Magari la prossima volta sposteranno auto e moto, come suggerisce giustamente Caramella in modo da non averle tra le scatole, ma finiranno comunque sotto.

Ps: e lunedì vedremo come andrà più a nord. L'arpa Lombardia oggi mette precipitazioni forti/molto forti al Nord-ovest della regione. Il Seveso per ora è uscito tre volte, vediamo se capita la quarta. Stesso identico problema, anche se almeno qui siamo in piano.


Anche la Liguria rischia nuovamente:
Immagine
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: alluvione Genova

Messaggio da marco71 »

Diego ha scritto:Guardate questo video che mostra l'esondazione del Fereggiano....è veramente impressionante :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=gXw6-yIDHC8&feature=player_detailpage


Caspita ma quei due che passavano a due metri da un fiume che stava per esondare dopo qualche secondo (con passo tutt'altro che spedito tra l'altro..) sono fuori di testa??
Altro che salvare lo scouter....
Rispondi