Un occhio alla Francia Meridionale...
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Un occhio alla Francia Meridionale...
Volevo rivolgere uno sguardo a ciò che potrebbe accadere tra domani e Martedi in quelle zone, peraltro già reduci da un alluvione la settimana scorsa
Mentre il Mediterraneo in questi giorni è protetto da un campo di alta pressione subtropicale che garantisce clima stabile e mite, tra Spagna e Francia sta nascendo in queste ore una blanda area depressionaria che comincia ad attivare umide correnti meridionali a tutte le quote, sebbene dalle mappe a 500hpa sembri una situazione abbastanza tranquilla, queste correnti meridionali che salgono in concomitanza del lato ascendente dell'anticiclone subtropicale dove l'umidità e l'energia in gioco è maggiore, (vedasi la mappa del CAPE e del Delta ThetaE) domani e Martedi andranno a convergere e impattare contro le pendici meridionali del Massiccio centrale Francese, tra la costa Azzurra e il Golfo del Leone, qui andrà a crearsi un mix molto pericoloso , inanzitutto l'effetto stau dato dalle correnti che andranno ad impattare contro le pendici, in secondo luogo la stazionarietà della configurazione, che permetterà che per due giorni consecutivi le correnti meridionali andranno a convergere e persistere nelle stesse medesime zone favorendo una stazionarietà dei fenomeni che saranno importanti, non escluderei anche alluvionali, (visti gli accumuli che propongono i LAM) a causa del continuo rifornimento di energia presente sulle Baleari
Mentre il Mediterraneo in questi giorni è protetto da un campo di alta pressione subtropicale che garantisce clima stabile e mite, tra Spagna e Francia sta nascendo in queste ore una blanda area depressionaria che comincia ad attivare umide correnti meridionali a tutte le quote, sebbene dalle mappe a 500hpa sembri una situazione abbastanza tranquilla, queste correnti meridionali che salgono in concomitanza del lato ascendente dell'anticiclone subtropicale dove l'umidità e l'energia in gioco è maggiore, (vedasi la mappa del CAPE e del Delta ThetaE) domani e Martedi andranno a convergere e impattare contro le pendici meridionali del Massiccio centrale Francese, tra la costa Azzurra e il Golfo del Leone, qui andrà a crearsi un mix molto pericoloso , inanzitutto l'effetto stau dato dalle correnti che andranno ad impattare contro le pendici, in secondo luogo la stazionarietà della configurazione, che permetterà che per due giorni consecutivi le correnti meridionali andranno a convergere e persistere nelle stesse medesime zone favorendo una stazionarietà dei fenomeni che saranno importanti, non escluderei anche alluvionali, (visti gli accumuli che propongono i LAM) a causa del continuo rifornimento di energia presente sulle Baleari
Severe Weather Photography.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Avevo visto la dinamica con simone durante la pizzata. Veramente impressionante, rischio alluvioni in alcune zone della Francia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Ma è nel medesimo posto dell'ultima alluvione o un po' più a ovest?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
reghe82 ha scritto:Ma è nel medesimo posto dell'ultima alluvione o un po' più a ovest?
grossomodo in zona, però non è detto che succeda nello stesso posto. non conosco bene la zona e non so se alcune parti sono più vulnerabili e altre no.
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Autorigenerante in azione da stamattina, eccolo dal radar
Severe Weather Photography.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Notevole, più che altro per l'esigua area che vanno ad interessare con costanza.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
ci sono stazioni presenti li nelle vicinanze per vedere gli accumuli??
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
pataste ha scritto:ci sono stazioni presenti li nelle vicinanze per vedere gli accumuli??
Si, al momento le stazioni colpite dall'autorigenerante presentano questi accumuli
Severe Weather Photography.
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
mica male. . Più di 100 mm
grazie
grazie
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Prime notizie da Montpellier
http://www.meteogiornale.it/notizia/341 ... a-in-3-ore
http://www.meteogiornale.it/notizia/341 ... a-in-3-ore
Severe Weather Photography.
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Qualche foto dal sud della Francia (Montpellier) nuova alluvione...
Severe Weather Photography.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
A quante sono arrivati?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Boss ha scritto:A quante sono arrivati?
Di cosa parli?

Qui trovate un po' di dati e un video dell'alluvione trasmessa da un emittente televisiva francese , si parla di 252mm di pioggia caduti in 3h, per un accumulo complessivo di 300m, impressionante!
http://www.meteogiornale.it/notizia/342 ... a-allagata
http://www.meteogiornale.it/notizia/341 ... ontpellier
Severe Weather Photography.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Di quante alluvioni hanno collezionato nell'ultimo periodo. Quasi gli conviene una barca...
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Un occhio alla Francia Meridionale...
Boss ha scritto:Di quante alluvioni hanno collezionato nell'ultimo periodo. Quasi gli conviene una barca...
Penso 2 nel mese di Settembre

Severe Weather Photography.