Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
cavolo 70 son tantitni marzio
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Qui +2.7° e pioggia debole...
per fortuna che non si sono sentiti gli effetti dello scirocco...
per fortuna che non si sono sentiti gli effetti dello scirocco...
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
cavolo si sono tanti!!
qui 18,3mm
qui 18,3mm
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
zakkaccio ha scritto:come previsto a vermiglio è sempre nevone!all'aprica c'è +0.4°C, non si capisce se piove o nevichi...
molto probabilmente è neve, in alcune webcam si vede la nebbiolina tipica della dama ;)
intanto +2,9°C pioggia
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Liriometeo ha scritto:cavolo 70 son tantitni marzio
son tanti si, 30mm da mezzanotte alle 7 e il resto dalle 7 alle 18.30. Ora 71.2mm e RR A 2.2mm//h
Pensate cosa è venuto giu in Guglielmo e sul Maniva




- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Marzio ha scritto:Liriometeo ha scritto:cavolo 70 son tantitni marzio
son tanti si, 30mm da mezzanotte alle 7 e il resto dalle 7 alle 18.30. Ora 71.2mm e RR A 2.2mm//h
Pensate cosa è venuto giu in Guglielmo e sul Maniva![]()
![]()
![]()
entro domani il metro viene superato abbondantemente se continua...
ora qn sui 1200-1300m a occhio

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Temperatura attuale 3,8°C
Pioggia totale 32 mm da mezzanotte
2 valanghe si sono staccate dalla Concarena, una verso Ono S Pietro e l'altra verso Lozio
Sarà stato il limite della neve che è salito sopra i mille, e la pioggia ha appesantito la neve accumulata in questo inizio d'anno
Pioggia totale 32 mm da mezzanotte
2 valanghe si sono staccate dalla Concarena, una verso Ono S Pietro e l'altra verso Lozio
Sarà stato il limite della neve che è salito sopra i mille, e la pioggia ha appesantito la neve accumulata in questo inizio d'anno
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
qui sono a +2,4°C pioggia
guardate a Tarvisio:

guardate a Tarvisio:

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Ho visto il Mella in città! E' belo carico. Anche se monitorando ora i livelli non sembra particolarmente..
+3.6°C, 19mm dalla mezzanotte
+3.6°C, 19mm dalla mezzanotte
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
pataste ha scritto:Temperatura attuale 3,8°C
Pioggia totale 32 mm da mezzanotte
2 valanghe si sono staccate dalla Concarena, una verso Ono S Pietro e l'altra verso Lozio
Sarà stato il limite della neve che è salito sopra i mille, e la pioggia ha appesantito la neve accumulata in questo inizio d'anno
Ciao! Prima quando erano cessate le precipitazioni si vedevano i fari che illuminavano la valanga di Lozio, una bella bestia anche quella, arrivata fino al parcheggio e sulla strada.
ora pioggia e T a +4,6°C.
Ciao
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
reghe82 ha scritto:pataste ha scritto:Temperatura attuale 3,8°C
Pioggia totale 32 mm da mezzanotte
2 valanghe si sono staccate dalla Concarena, una verso Ono S Pietro e l'altra verso Lozio
Sarà stato il limite della neve che è salito sopra i mille, e la pioggia ha appesantito la neve accumulata in questo inizio d'anno
Ciao! Prima quando erano cessate le precipitazioni si vedevano i fari che illuminavano la valanga di Lozio, una bella bestia anche quella, arrivata fino al parcheggio e sulla strada.
ora pioggia e T a +4,6°C.
Ciao
azz..che roba! ha fatto danni??
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
MeteoGussago ha scritto:reghe82 ha scritto:pataste ha scritto:Temperatura attuale 3,8°C
Pioggia totale 32 mm da mezzanotte
2 valanghe si sono staccate dalla Concarena, una verso Ono S Pietro e l'altra verso Lozio
Sarà stato il limite della neve che è salito sopra i mille, e la pioggia ha appesantito la neve accumulata in questo inizio d'anno
Ciao! Prima quando erano cessate le precipitazioni si vedevano i fari che illuminavano la valanga di Lozio, una bella bestia anche quella, arrivata fino al parcheggio e sulla strada.
ora pioggia e T a +4,6°C.
Ciao
azz..che roba! ha fatto danni??
No per fortuna sembra di no..hanno solo chiuso un parcheggio a Lozio; mentre a Ono stanno decidendo se chiudere la ciclabile per probabile pericolo di altri distacchi..
Temperatura costante intorno ai 3,8°C..leggera pioviggine..
Buona serata a tutti..
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
MeteoGussago ha scritto:reghe82 ha scritto:pataste ha scritto:Temperatura attuale 3,8°C
Pioggia totale 32 mm da mezzanotte
2 valanghe si sono staccate dalla Concarena, una verso Ono S Pietro e l'altra verso Lozio
Sarà stato il limite della neve che è salito sopra i mille, e la pioggia ha appesantito la neve accumulata in questo inizio d'anno
Ciao! Prima quando erano cessate le precipitazioni si vedevano i fari che illuminavano la valanga di Lozio, una bella bestia anche quella, arrivata fino al parcheggio e sulla strada.
ora pioggia e T a +4,6°C.
Ciao
azz..che roba! ha fatto danni??
Per fortuna niente danni a persone e abitazioni.
La valanga di Ono è scesa per 2000 metri con larghezza variabile da 60 a 100 metri, fonte Tele Bario. Anche quella a Lozio sembra una bella bestia... Comunque non sono nuove le valanghe in questi due posti, poi oggi ha piovuto fin verso i 1700/1800 metri...
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
...erano anni che non scaricavano così questi canaloni...
...
..qui accumulo fino ad ora di 51.5 mm con neve ancora nel pluvio...pioggia debolissima T 1.6 °C..praticamente è da stamattina che la T è bloccata..

..qui accumulo fino ad ora di 51.5 mm con neve ancora nel pluvio...pioggia debolissima T 1.6 °C..praticamente è da stamattina che la T è bloccata..

Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
reghe82 ha scritto:MeteoGussago ha scritto:reghe82 ha scritto:pataste ha scritto:Temperatura attuale 3,8°C
Pioggia totale 32 mm da mezzanotte
2 valanghe si sono staccate dalla Concarena, una verso Ono S Pietro e l'altra verso Lozio
Sarà stato il limite della neve che è salito sopra i mille, e la pioggia ha appesantito la neve accumulata in questo inizio d'anno
Ciao! Prima quando erano cessate le precipitazioni si vedevano i fari che illuminavano la valanga di Lozio, una bella bestia anche quella, arrivata fino al parcheggio e sulla strada.
ora pioggia e T a +4,6°C.
Ciao
azz..che roba! ha fatto danni??
Per fortuna niente danni a persone e abitazioni.
La valanga di Ono è scesa per 2000 metri con larghezza variabile da 60 a 100 metri, fonte Tele Bario. Anche quella a Lozio sembra una bella bestia... Comunque non sono nuove le valanghe in questi due posti, poi oggi ha piovuto fin verso i 1700/1800 metri...
Che roba.....impressionante quella zona, mi immagino domani con la valanga in vista
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24437
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Marzio ha scritto:+3.4 70 mm caduti al momento sommati ai 14 di ieri, veramente poggia autunnale
Non per niente oggi il Mella era in versione "autunno anni '70"!!!

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Max 18.7°
- Allegati
-
- Gennaio2009.jpg (50.94 KiB) Visto 9628 volte
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
3,4....
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Umberto82 ha scritto:Max 18.7°
...azz...ma voi siete quasi in estate...


Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Edolo75 ha scritto:Umberto82 ha scritto:Max 18.7°
...azz...ma voi siete quasi in estate...![]()
...
Sì... noi ci lamentiamo per avere 3°C, pioggia, autunno... loro sono quasi in estate davvero

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
maledetto SW soffiava fino a 69 km/h...
ora e' finito siamo a 13.9°
ora e' finito siamo a 13.9°
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
montecampione sceso a 2.3 qn tornata sui 1400m?intanto qui 2.8.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
luca ha scritto:montecampione sceso a 2.3 qn tornata sui 1400m?intanto qui 2.8.
Forse è un semplice calo notturno, le temperature dovrebbe scendere meglio da domani sera!

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
circa 90 mm in 24h, roba da matti, sopratutto in gennaio, mese che si porta a 124mm



-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
oscarbs ha scritto:Marzio ha scritto:+3.4 70 mm caduti al momento sommati ai 14 di ieri, veramente poggia autunnale
Non per niente oggi il Mella era in versione "autunno anni '70"!!!
Gia,
S.Colombano 73.mm oggi
Bovegno 60 mm circa
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6322
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009
Marzio ha scritto:circa 90 mm in 24h, roba da matti, sopratutto in gennaio, mese che si porta a 124mm![]()
18.4+72.6 mm a Sabbio, over 90 mm in 2 giorni!

Snowflake