Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 01 set, 2014 17:23
Un ingresso orientale potrebbe causare un po' di nuvolosità e qualche breve rovescio nella mattinata di Mercoledì. Nulla di particolarmente rilevante, ma da segnalare
Da notare la posizione dell'anticiclone.. in inverno ci saremmo divertiti
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 01 set, 2014 23:24
è una ritornante umida,non so quanto produttiva....poi arriva fra la notte e la mattina.
vediamo i lam di domani che dicono
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 02 set, 2014 08:07
simone ha scritto: è una ritornante umida,non so quanto produttiva....poi arriva fra la notte e la mattina. vediamo i lam di domani che dicono
Sì, non saranno sicuramente temporali. Però qualche precipitazione non la escluderei, specie sui settori orientali
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 02 set, 2014 08:09
StefanoBs ha scritto: simone ha scritto: è una ritornante umida,non so quanto produttiva....poi arriva fra la notte e la mattina. vediamo i lam di domani che dicono
Sì, non saranno sicuramente temporali. Però qualche precipitazione non la escluderei, specie sui settori orientali
Nostro WRF:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » mar 02 set, 2014 08:45
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mar 02 set, 2014 10:30
anche cosmo mette piogge domani mattina presto
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 02 set, 2014 16:56
simone ha scritto: anche cosmo mette piogge domani mattina presto
Vedo che Cosmo conferma anche nell'aggiornamento di oggi pomeriggio
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mar 02 set, 2014 21:17
Ovest Bresciano che potrebbe anche rimanere a secco, vedremo domani mattina...
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 02 set, 2014 21:31
Borgo ha scritto: Ovest Bresciano che potrebbe anche rimanere a secco, vedremo domani mattina...
Possibile. Anche su est bresciano comunque non credo in grandi accumuli
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MauriTs
Temporale con neve
Messaggi: 3377 Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da MauriTs » mar 02 set, 2014 23:55
Io credo che si tratterà perlopiù di pioviggini al massimo piogge deboli... più probabili su zona Garda ed est provincia che saranno le zone più esposte all'afflusso da est, ovviamente mi aspetto accumuli scarsi inferiori ai 5mm
Severe Weather Photography.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 03 set, 2014 08:15
MauriTs ha scritto: Io credo che si tratterà perlopiù di pioviggini al massimo piogge deboli... più probabili su zona Garda ed est provincia che saranno le zone più esposte all'afflusso da est, ovviamente mi aspetto accumuli scarsi inferiori ai 5mm
Deboli piogge arrivate stamattina
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » mer 03 set, 2014 08:56
Un applauso a Stefano, Simone, Borgo, Mauri per l'ennesima previsione azzeccata !!.
Ultima modifica di
marco71 il mer 03 set, 2014 08:57, modificato 1 volta in totale.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 03 set, 2014 09:39
Un apauso si , ricevo molti attestati di stima da chi segue le nostre previsioni , molti stanno abbandonando i più noti portali , bene così.
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 03 set, 2014 09:49
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 03 set, 2014 13:21
Questa circolazione orientale sembra abbastanza persistente, non escludo che ci sia ancora qualche scroscio di pioggia da stasera e fino a domani mattina. Come accumuli niente di serio e analoghi a quelli di stamattina, se non addirittura inferiori.
Questo il WRF, ma anche Cosmo mi sembra della stessa idea:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.