Che botta ! Grandinate?

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Che botta ! Grandinate?

Messaggio da StefanoBs »

Assolutamente eccezionale l'evoluzione di oggi dei modelli, in pieno inverno non ho mai visto niente del genere!
Aria calda a 850hPa, e sopra aria gelida a 500hPa. Situazione più primaverile che invernale, guardate lo scarto termico tra le 2 quote:

Immagine

Immagine

La +5 a 850hPa e la -30 a 500hPa.
Non escludo temporali e locali grandinate, da seguire con grande interesse per l'eccezionalità della configurazione.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da RaffoxBS »

Bestia, questo inverno le abbiamo viste tutte ormai :mryellow:
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da Frankly »

e con un pò di fortuna non ci può scappare una bella nevicata fino in pianura soprattutto verso fine evento? con questi contrasti...non si sa mai
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da StefanoBs »

Frankly ha scritto:e con un pò di fortuna non ci può scappare una bella nevicata fino in pianura soprattutto verso fine evento? con questi contrasti...non si sa mai


Si parte da isoterme altissime... tutto è possibile, ma per ora lo escludo... mentre sui 400-600m qualche fiocco si potrà vedere... manca ancora molto, quindi tutto può cambiare... :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da paso »

stefano..ma con le precipitazioni non si rovesera' anche del freddo al suolo?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da StefanoBs »

paso ha scritto:stefano..ma con le precipitazioni non si rovesera' anche del freddo al suolo?


Il problema è che il freddo arriverà in gran parte DOPO le precipitazioni, quindi per questo per il momento non credo a neve a quote pianeggianti, ma basse sì... già Lumezzane potrebbe vederla in caso di rovesci forti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da MeteoGussago »

azz...che sbalzo termico!! Un fine settimana da seguire!! :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da reghe82 »

Bene, questa dinamicità mi piace... Aspettiamo e speriamo...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da Liriometeo »

inverno molto interessante direi
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che botta ! Grandinate?

Messaggio da StefanoBs »

Conferme... a mio avviso non mancheranno i temporali:

Immagine

Con un cuscinetto, anche blando, sarebbe stata una nevicata storica per intensità. Pazienza 8)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da MeteoGussago »

Stavolta ci è andata male..si parte con quota neve a 1300-1400mt circa!?

Poi un bel calo..mi sa che può scendere a quote basse se prima grandina.. :indeciso:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da Frankly »

Comunque sono impressionanti i GPT previsti.. non sò perchè ma io rimango leggermente fiducioso per la mia Idro verso sera. Cosa ne pensi Stefano?
Per quanto riguarda Lunedi a che quota potrebbe scendere la neve?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che Botta ! Grandinate?

Messaggio da StefanoBs »

Frankly ha scritto:Comunque sono impressionanti i GPT previsti.. non sò perchè ma io rimango leggermente fiducioso per la mia Idro verso sera. Cosa ne pensi Stefano?
Per quanto riguarda Lunedi a che quota potrebbe scendere la neve?


Lunedì molto più in basso, ma visto che i modelli tendono sempre ad alzare le isoterme all'avvicinarsi dell'evento, non mi fido :pardon:

Per sabato in caso di temporali o forti rovesci scenderà a quote molto basse, altrimenti la neve resterà rilegata oltre i 1000m, come ho scritto in un altro messaggio. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi