
Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Che ne pensate perl'inizio di settembre?? gli spaghetti cominciano a scendere


Ultima modifica di alboMN il mer 27 ago, 2014 19:08, modificato 2 volte in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
alboMN ha scritto:Che ne pensate perl'inizio di settembre?? gli spaghetti cominciano a scendere
Goccia fredda della quale la traiettoria non è ancora chiara. Sicuramente non è ancora stabilito il tempo per gli inizi di Settembre.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
La situazione si complica nuovamente....








Ultima modifica di Marzio il mer 27 ago, 2014 20:31, modificato 1 volta in totale.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Vediamo se il rientro da est alle basse quote atteso per domattina riuscirà a portare qualche isolato rovescio, perlomeno tra le prime Prealpi e l'alta pianura...qualche modello qualcosina vede...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Radu ha scritto:Vediamo se il rientro da est alle basse quote atteso per domattina riuscirà a portare qualche isolato rovescio, perlomeno tra le prime Prealpi e l'alta pianura...qualche modello qualcosina vede...
cosmo si vede qualcosa. a mio parere qualcosa ci sarà ma non mi è ben chiaro se sarà solo su prealpi.
moloch ecmwf vede rovesci anche di una certa importanza
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Qui piove e nemmeno poco
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
vedendo la cartina altro che rovesci!!!!simone ha scritto:Radu ha scritto:Vediamo se il rientro da est alle basse quote atteso per domattina riuscirà a portare qualche isolato rovescio, perlomeno tra le prime Prealpi e l'alta pianura...qualche modello qualcosina vede...
cosmo si vede qualcosa. a mio parere qualcosa ci sarà ma non mi è ben chiaro se sarà solo su prealpi.
moloch ecmwf vede rovesci anche di una certa importanza
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Radu ha scritto:Vediamo se il rientro da est alle basse quote atteso per domattina riuscirà a portare qualche isolato rovescio, perlomeno tra le prime Prealpi e l'alta pianura...qualche modello qualcosina vede...
Qualcosa infatti c'è stato !

Anzi vedo bei temporali più ad ovest

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Infatti io mi fermo a 2 mm
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Vediamo se il rientro da est alle basse quote atteso per domattina riuscirà a portare qualche isolato rovescio, perlomeno tra le prime Prealpi e l'alta pianura...qualche modello qualcosina vede...
Qualcosa infatti c'è stato !![]()
Anzi vedo bei temporali più ad ovest
Già, vedo temporali importanti da BG verso W, con punte di accumulo fino a 60-70 mm!
L'unico modello a vedere accumuli così importanti (seppur sbagliando localizzazione) è stato Moloch Ecmwf.
Da noi è stata lambita solo la parte occidentale della provincia, qui 3.2 mm con rrmax 6 mm/h.
La dinamica è stata quella tipica dei rientri da est alle basse quote, con i nuclei che si sono sviluppati lungo le prime Prealpi/Pedemontane e si sono mossi verso le pianure sotto la spinta delle correnti da N/NW alla quota portante di 700 hPa, in alcuni casi anche percorrendo molta strada (i TS del Bergamasco si sono spinti sino al lodigiano) grazie al buon potenziale presente a bassa quota.
Per sabato e domenica diciamo che il peggioramento corposo è ormai tramontato, anche se rimane da valutare comunque la possibilità di qualche fenomeno convettivo

Ultima modifica di Radu il gio 28 ago, 2014 09:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
i temporali per le nx prealpi non dovrebberò mancare sia domani che sabato e domenica 

Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Piove fortissimo a casalmaggiore 5 km da qui
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
goccia molto ballerina..vedremo come andrà a finire


Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
infatti dal radar si notano prp nella bassaalboMN ha scritto:Piove fortissimo a casalmaggiore 5 km da qui

Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Luka ha scritto:infatti dal radar si notano prp nella bassaalboMN ha scritto:Piove fortissimo a casalmaggiore 5 km da qui
Finito tutto ora ma cielo che rimane sempre molto nuvoloso

- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Eccomi ritorno a scrivere!
Purtroppo l'ultimo aggiornamento di GFS ha est shiftato ulteriormente la goccia fredda più di quanto avesse fatto nei run precedenti, questo significa che oltre a non esserci un peggioramento seppur transitorio per noi il calo termico sarà anche meno marcato e la stabilità non mancherà di certo.
Successivamente infatti, sembra si vada ad instaurare un pattern di tipo Zonale, con l'Anticiclone azzorriano che andrà a protendersi maggiormente verso l'europa centro meridionale, il passaggio della goccia fredda che avverrà in territorio balcanico dovrebbe comunque lasciarci in eredità correnti più fresche orientali

Purtroppo l'ultimo aggiornamento di GFS ha est shiftato ulteriormente la goccia fredda più di quanto avesse fatto nei run precedenti, questo significa che oltre a non esserci un peggioramento seppur transitorio per noi il calo termico sarà anche meno marcato e la stabilità non mancherà di certo.
Successivamente infatti, sembra si vada ad instaurare un pattern di tipo Zonale, con l'Anticiclone azzorriano che andrà a protendersi maggiormente verso l'europa centro meridionale, il passaggio della goccia fredda che avverrà in territorio balcanico dovrebbe comunque lasciarci in eredità correnti più fresche orientali


Severe Weather Photography.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Bisogna impazzire con queste gocce fredde... guardate la differenza tra la carta che ha postato ieri Mauri e quella che posto io di oggi
Temporali nella mattinata di Lunedì



Temporali nella mattinata di Lunedì


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Nettissimo ovest shift! 

Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Che cambiamento!!
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Vero, grandissimi cambiamenti tra un aggiornamento e l'altro 

Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile






io tifo i tedeschi!
Ultima modifica di Nicola76 il ven 29 ago, 2014 10:55, modificato 1 volta in totale.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
ecmwf ha vari cluster delle eps che vedono un ingresso diretto. al momento cosi a spanne ci sono quasi il 50% delle possibilità che entri diretto sul nord
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Corposo ovest shift rispetto agli aggiornamenti di ieri
ora siamo ancora in gioco 


Severe Weather Photography.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Gli aggiornamenti di stamane mi ricordano quei casi in cui partono temporali dalle prime Prealpi dalla Bergamasca orientale verso Est e scendono velocemente con moto NW->SE attraversando un po' tutte le pianure del Nordest e scivolando verso la Romagna ed il versante Adriatico dove invece il peggioramento risulta più duraturo ed incisivo. In quest'ottica il target temporale per la nostra provincia sarebbe tra la sera di Domenica e le prime ore di Lunedi.
Vediamo i prossimi aggiornamenti...
Vediamo i prossimi aggiornamenti...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Radu ha scritto:Gli aggiornamenti di stamane mi ricordano quei casi in cui partono temporali dalle prime Prealpi dalla Bergamasca orientale verso Est e scendono velocemente con moto NW->SE attraversando un po' tutte le pianure del Nordest e scivolando verso la Romagna ed il versante Adriatico dove invece il peggioramento risulta più duraturo ed incisivo. In quest'ottica il target temporale per la nostra provincia sarebbe tra la sera di Domenica e le prime ore di Lunedi.
Vediamo i prossimi aggiornamenti...
Con lo 06z la goccia fredda ci colpirebbe praticamente in pieno

E' molto rapida nella discesa verso SE, quindi non credo durerà molto il peggioramento.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
per questo weekend dallo 06 i temporali potrebberò già iniziare seppur non intensi domani nel pom-sera per poi avere una fase più marcata domenica..verso la serata di domenica il peggioramento dovrebbe coinvolgere anche alla pianura per continuare piu intensamente anche nella notte..ma vedendo i modelli nel caos con quella goccia ballerina ..meglio attendere altri run.. 

Ultima modifica di Luka il ven 29 ago, 2014 14:39, modificato 1 volta in totale.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
dal 12 z colpiti e affondati



- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Io non sono ottimista......per le nostre valli questo tipo di irruzione N/NE porta un velocissimo TS e,appena dopo,un sereno particolarmente limpido!
Direi,tipico peggioramento settembrino,rapidissimo, e con qualche giornata particolarmente stabile subito dopo!!!!!!!!!!!

Direi,tipico peggioramento settembrino,rapidissimo, e con qualche giornata particolarmente stabile subito dopo!!!!!!!!!!!



Ultima modifica di caramella il ven 29 ago, 2014 20:06, modificato 4 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.