Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Sarà un bel dilemma fare le previsioni per questa settimana.
siamo sottoposti ad un flussi di correnti occidentali con temporanee rimonte anticicloniche, ma anche aumenti termici e flussi di calore da sud.
Nel frattempo il frusso da ovest lambirà per tutta la settimana le Alpi determinando costanti condizioni di instabilità sui rilievi e a tratti in pianura.
La mia impressione è che i modelli sottostimino le condizioni di umidità ai bassi strati, forse per dei loro limiti. quindi sarà una settimana da seguire ora dopo ora
siamo sottoposti ad un flussi di correnti occidentali con temporanee rimonte anticicloniche, ma anche aumenti termici e flussi di calore da sud.
Nel frattempo il frusso da ovest lambirà per tutta la settimana le Alpi determinando costanti condizioni di instabilità sui rilievi e a tratti in pianura.
La mia impressione è che i modelli sottostimino le condizioni di umidità ai bassi strati, forse per dei loro limiti. quindi sarà una settimana da seguire ora dopo ora
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
oggi vedono una passatina martedì e la perturbazione finale fra venerdì (gfs e UKMO) e sabato (ecmwf). Sfondamento da nord per le GEM fra sabato e Domenica quindi con peggioramento dubbio
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
simone ha scritto:oggi vedono una passatina martedì e la perturbazione finale fra venerdì (gfs e UKMO) e sabato (ecmwf). Sfondamento da nord per le GEM fra sabato e Domenica quindi con peggioramento dubbio
Venerdì sicuramente instabile per GFS, ma anche negli altri giorni possibilità di qualche rovescio sparso..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:oggi vedono una passatina martedì e la perturbazione finale fra venerdì (gfs e UKMO) e sabato (ecmwf). Sfondamento da nord per le GEM fra sabato e Domenica quindi con peggioramento dubbio
Venerdì sicuramente instabile per GFS, ma anche negli altri giorni possibilità di qualche rovescio sparso..
Un pò come stamattina...
Eppure da 2 giorni tutti i tg stanno martellando che da oggi arriva la vera estate con caldo e sole ovunque...

Ultima modifica di marco71 il lun 25 ago, 2014 09:21, modificato 1 volta in totale.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
marco71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:oggi vedono una passatina martedì e la perturbazione finale fra venerdì (gfs e UKMO) e sabato (ecmwf). Sfondamento da nord per le GEM fra sabato e Domenica quindi con peggioramento dubbio
Venerdì sicuramente instabile per GFS, ma anche negli altri giorni possibilità di qualche rovescio sparso..
Un pò come stamattina...
Eppure da 2 giorni tutti i tg stanno martellando che da oggi arriva la vera estate con caldo e sole ovunque...
al centro sud. al nord alta pianura e montagna proprio no. e delle piovutine di stanotte???
domani liguria out come gran parte del nord. e di questa per sabato???? in qualche maniera entrerà e sembra che finirà anche al sud la caldazza.


Ultima modifica di simone il lun 25 ago, 2014 10:03, modificato 1 volta in totale.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Per domani sera i modelli vedono un discreto passaggio instabile W->E su Alpi e Prealpi, con possibile coinvolgimento anche delle zone limitrofe di pianura.
Per sabato situazione molto incerta, grosse differenze tra il modello americano e gli europei, vediamo cosa dice Ecmwf con l'aggiornamento 12Z
Per sabato situazione molto incerta, grosse differenze tra il modello americano e gli europei, vediamo cosa dice Ecmwf con l'aggiornamento 12Z
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Radu ha scritto:Per domani sera i modelli vedono un discreto passaggio instabile W->E su Alpi e Prealpi, con possibile coinvolgimento anche delle zone limitrofe di pianura.
Per sabato situazione molto incerta, grosse differenze tra il modello americano e gli europei, vediamo cosa dice Ecmwf con l'aggiornamento 12Z
toglie ancora col 12. rimangono le gfs a proporre l'ingresso.anche le gem e ukmo tolgono tutto.
brutto segnale

Ultima modifica di simone il lun 25 ago, 2014 20:44, modificato 1 volta in totale.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
comunque tutto è legato dal transito dell'uragano Cristobal in Atlantico e dalla sua traiettoria. inoltre vi è una divergenza di vedute sulla depressione fredda in transito sulle isole britanniche verso venerdi. tutto si gioca penso sul reale spostamento dell'Uragano. GfS di solito per queste cose si difende bene, ma anche ecmwf di solito per queste cose è un ottimo modello.
bella sfida.
Comunque ecmwf nel lungo è completamente differente dall'emissione 00 quindi c'è gran confusione
bella sfida.
Comunque ecmwf nel lungo è completamente differente dall'emissione 00 quindi c'è gran confusione

Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
simone ha scritto:comunque tutto è legato dal transito dell'uragano Cristobal in Atlantico e dalla sua traiettoria. inoltre vi è una divergenza di vedute sulla depressione fredda in transito sulle isole britanniche verso venerdi. tutto si gioca penso sul reale spostamento dell'Uragano. GfS di solito per queste cose si difende bene, ma anche ecmwf di solito per queste cose è un ottimo modello.
bella sfida.
Comunque ecmwf nel lungo è completamente differente dall'emissione 00 quindi c'è gran confusione
Io vedo che la profonda depressione ex Cristobal nel giro di 48 ore viene dapprima agganciata (96-120) e poi riassorbita (120-144) dalla depressione d'Islanda sia con Gfs che con Ecmwf; la differenza risiede appunto nella depressione fredda britannica che, mentre in Ecmwf viene anch'essa riassorbita dalla depressione d'Islanda (120-144), con Gfs rimane una circolazione fredda a se stante che nel seguito (144-168) sprofonda addirittura sul Nord Italia.
Io penso che entrambe le soluzioni siano un po' estreme, alla fine un cavo potrebbe anche transitare anche se non così profondo come vede Gfs.
Vediamo le ENS Ecmwf, quelle Gfs sono ancora buone...
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Radu ha scritto:simone ha scritto:comunque tutto è legato dal transito dell'uragano Cristobal in Atlantico e dalla sua traiettoria. inoltre vi è una divergenza di vedute sulla depressione fredda in transito sulle isole britanniche verso venerdi. tutto si gioca penso sul reale spostamento dell'Uragano. GfS di solito per queste cose si difende bene, ma anche ecmwf di solito per queste cose è un ottimo modello.
bella sfida.
Comunque ecmwf nel lungo è completamente differente dall'emissione 00 quindi c'è gran confusione
Io vedo che la profonda depressione ex Cristobal nel giro di 48 ore viene dapprima agganciata (96-120) e poi riassorbita (120-144) dalla depressione d'Islanda sia con Gfs che con Ecmwf; la differenza risiede appunto nella depressione fredda britannica che, mentre in Ecmwf viene anch'essa riassorbita dalla depressione d'Islanda (120-144), con Gfs rimane una circolazione fredda a se stante che nel seguito (144-168) sprofonda addirittura sul Nord Italia.
Io penso che entrambe le soluzioni siano un po' estreme, alla fine un cavo potrebbe anche transitare anche se non così profondo come vede Gfs.
Vediamo le ENS Ecmwf, quelle Gfs sono ancora buone...
Niente, anche le ENS Ecmwf sono una copia dell'ufficiale...a questo punto rimane da vedere se ne salterà fuori una via di mezzo (come penso) o se uno dei due si piegherà del tutto all'altro...

Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
mica male gli spaghi per domenica. .


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Radu ha scritto:Radu ha scritto:simone ha scritto:comunque tutto è legato dal transito dell'uragano Cristobal in Atlantico e dalla sua traiettoria. inoltre vi è una divergenza di vedute sulla depressione fredda in transito sulle isole britanniche verso venerdi. tutto si gioca penso sul reale spostamento dell'Uragano. GfS di solito per queste cose si difende bene, ma anche ecmwf di solito per queste cose è un ottimo modello.
bella sfida.
Comunque ecmwf nel lungo è completamente differente dall'emissione 00 quindi c'è gran confusione
Io vedo che la profonda depressione ex Cristobal nel giro di 48 ore viene dapprima agganciata (96-120) e poi riassorbita (120-144) dalla depressione d'Islanda sia con Gfs che con Ecmwf; la differenza risiede appunto nella depressione fredda britannica che, mentre in Ecmwf viene anch'essa riassorbita dalla depressione d'Islanda (120-144), con Gfs rimane una circolazione fredda a se stante che nel seguito (144-168) sprofonda addirittura sul Nord Italia.
Io penso che entrambe le soluzioni siano un po' estreme, alla fine un cavo potrebbe anche transitare anche se non così profondo come vede Gfs.
Vediamo le ENS Ecmwf, quelle Gfs sono ancora buone...
Niente, anche le ENS Ecmwf sono una copia dell'ufficiale...a questo punto rimane da vedere se ne salterà fuori una via di mezzo (come penso) o se uno dei due si piegherà del tutto all'altro...
curioso comunque come tutti i modelli tranne gfs abbiano cambiato completamente

Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
dal radar per il pomeriggio sera potrebbe esserci qualche prp sparsa..vedendo lo 00 anche per il proseguo della settimana possibile instabilità..anche se si nota incertezza da parte dei modelli.. 

Ultima modifica di Luka il mar 26 ago, 2014 11:34, modificato 2 volte in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
simone ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:simone ha scritto:comunque tutto è legato dal transito dell'uragano Cristobal in Atlantico e dalla sua traiettoria. inoltre vi è una divergenza di vedute sulla depressione fredda in transito sulle isole britanniche verso venerdi. tutto si gioca penso sul reale spostamento dell'Uragano. GfS di solito per queste cose si difende bene, ma anche ecmwf di solito per queste cose è un ottimo modello.
bella sfida.
Comunque ecmwf nel lungo è completamente differente dall'emissione 00 quindi c'è gran confusione
Io vedo che la profonda depressione ex Cristobal nel giro di 48 ore viene dapprima agganciata (96-120) e poi riassorbita (120-144) dalla depressione d'Islanda sia con Gfs che con Ecmwf; la differenza risiede appunto nella depressione fredda britannica che, mentre in Ecmwf viene anch'essa riassorbita dalla depressione d'Islanda (120-144), con Gfs rimane una circolazione fredda a se stante che nel seguito (144-168) sprofonda addirittura sul Nord Italia.
Io penso che entrambe le soluzioni siano un po' estreme, alla fine un cavo potrebbe anche transitare anche se non così profondo come vede Gfs.
Vediamo le ENS Ecmwf, quelle Gfs sono ancora buone...
Niente, anche le ENS Ecmwf sono una copia dell'ufficiale...a questo punto rimane da vedere se ne salterà fuori una via di mezzo (come penso) o se uno dei due si piegherà del tutto all'altro...
curioso comunque come tutti i modelli tranne gfs abbiano cambiato completamente
GFS insiste


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
dallo 06 di gfs ecco l instabilità fino al 29.poi dal 30 se i modelli confermeranno, dovremmo avere instabilità piu intensa





Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:simone ha scritto:comunque tutto è legato dal transito dell'uragano Cristobal in Atlantico e dalla sua traiettoria. inoltre vi è una divergenza di vedute sulla depressione fredda in transito sulle isole britanniche verso venerdi. tutto si gioca penso sul reale spostamento dell'Uragano. GfS di solito per queste cose si difende bene, ma anche ecmwf di solito per queste cose è un ottimo modello.
bella sfida.
Comunque ecmwf nel lungo è completamente differente dall'emissione 00 quindi c'è gran confusione
Io vedo che la profonda depressione ex Cristobal nel giro di 48 ore viene dapprima agganciata (96-120) e poi riassorbita (120-144) dalla depressione d'Islanda sia con Gfs che con Ecmwf; la differenza risiede appunto nella depressione fredda britannica che, mentre in Ecmwf viene anch'essa riassorbita dalla depressione d'Islanda (120-144), con Gfs rimane una circolazione fredda a se stante che nel seguito (144-168) sprofonda addirittura sul Nord Italia.
Io penso che entrambe le soluzioni siano un po' estreme, alla fine un cavo potrebbe anche transitare anche se non così profondo come vede Gfs.
Vediamo le ENS Ecmwf, quelle Gfs sono ancora buone...
Niente, anche le ENS Ecmwf sono una copia dell'ufficiale...a questo punto rimane da vedere se ne salterà fuori una via di mezzo (come penso) o se uno dei due si piegherà del tutto all'altro...
curioso comunque come tutti i modelli tranne gfs abbiano cambiato completamente
GFS insiste![]()
reading..


- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24481
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
GFS insiste anche stasera, ma io suggerisco di prendere comunque queste carte con i piedi di piombo.... prevedere la traiettoria di una goccia fredda con sei giorni di anticipo, a mio avviso è un azzardo troppo rischioso.





- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
A mio parere la differenza stà nella proiezione di Cristobal in ingresso in nord Atlantico verso l'Europa e nel nucleo freddo sulla Gran bretagna alle 72 ore
GFS e i suoi modelli satellite x tracciare gli uragani vedono una buona intensificazione di Cristobal a 72 ore. addirittura i modelli principali HWRF e GFDL lo vedono arrivare a 90 nodi e sotto i 950hPa(esplosione della depressione a contatto con aria fredda, cosa che a volte capita).
ECMWF lo vedono un pochetto meno intenso e la depressione sulla gran bretagna viana riassorbita in un unico vortice depressionario e un lieve nucleo di aria fredda discendere.
le differenze stanno tutte li. può accadere di tutto a mio parere e bisogna aspettare ancora. sicuramente gfs ha una marcia in piu grazie ai suoi modelli ma il quadro in Europa forse non dipende solo da quello.
GFS e i suoi modelli satellite x tracciare gli uragani vedono una buona intensificazione di Cristobal a 72 ore. addirittura i modelli principali HWRF e GFDL lo vedono arrivare a 90 nodi e sotto i 950hPa(esplosione della depressione a contatto con aria fredda, cosa che a volte capita).
ECMWF lo vedono un pochetto meno intenso e la depressione sulla gran bretagna viana riassorbita in un unico vortice depressionario e un lieve nucleo di aria fredda discendere.
le differenze stanno tutte li. può accadere di tutto a mio parere e bisogna aspettare ancora. sicuramente gfs ha una marcia in piu grazie ai suoi modelli ma il quadro in Europa forse non dipende solo da quello.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Ma che spaghetti ha tirato fuori GFS12 ?


-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
marco71 ha scritto:Ma che spaghetti ha tirato fuori GFS12 ?




-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
marco71 ha scritto:Ma che spaghetti ha tirato fuori GFS12 ?




- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Vedo un gran ritrattamento di Gfs stamane... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
Radu ha scritto:Vedo un gran ritrattamento di Gfs stamane...
A sorpresa... ha rettificato tutto !
Vince l'ipotesi Reading, o meglio.. una via di mezzo.. comunque la goccia fredda avrà una lieve influenza la prossima settimana.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Vedo un gran ritrattamento di Gfs stamane...
A sorpresa... ha rettificato tutto !
Vince l'ipotesi Reading, o meglio.. una via di mezzo.. comunque la goccia fredda avrà una lieve influenza la prossima settimana.
dall'alluvione tipo arca di noè al nulla

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24481
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Vedo un gran ritrattamento di Gfs stamane...
A sorpresa... ha rettificato tutto !
Vince l'ipotesi Reading, o meglio.. una via di mezzo.. comunque la goccia fredda avrà una lieve influenza la prossima settimana.
Esatto. Penso proprio che come sempre accade in questi casi, si realizzerà una via di mezzo.

Ipotesi UKMO:

Ipotesi ECMWF:

Ultima modifica di oscarbs il mer 27 ago, 2014 08:41, modificato 1 volta in totale.
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Vedo un gran ritrattamento di Gfs stamane...
A sorpresa... ha rettificato tutto !
Vince l'ipotesi Reading, o meglio.. una via di mezzo.. comunque la goccia fredda avrà una lieve influenza la prossima settimana.
dall'alluvione tipo arca di noè al nulla
Veramente incredibile... Tanto aveva calcato la mano negli ultimi 2 run, tanto ha tolto tutto in 6 ore.... Mah... Sarà la visione giusta e definitiva ??

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Settimana Ingarbugliata Semi-instabile
non è finita. ancora almeno 24-48 ore per chiarire il tutto. cristobal sarà una mina vagante. gfs lo vede arrivare molto intenso, ecmwf ed ukmo no