Tra stanotte e domani mattina potrebbe esserci un passaggio instabile sulla nostra Provincia, le probabilità non sono alte a dir la verità, secondo me qualche rovescio o temporale sparso ci sarà...
reghe82 ha scritto:Anche qui o solo pianura/prealpi?
Ha ragione Borgo, ci sarà un po' di instabilità stanotte. Instabilità abbastanza locale, credo che le zone più colpite possano essere la pianura occidentale, lago Iseo e prealpi. Come sempre difficile esaminare la collocazione precisa di questi eventi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Anche qui o solo pianura/prealpi?
Ha ragione Borgo, ci sarà un po' di instabilità stanotte. Instabilità abbastanza locale, credo che le zone più colpite possano essere la pianura occidentale, lago Iseo e prealpi. Come sempre difficile esaminare la collocazione precisa di questi eventi.
meno male solo debole instabilità quà ha fatto un diluvio...breve..ma diluvio...devo dire che un pochetto comincio ad averne piene le scatole....vabbè che ho sempre lavorato in agosto...ma cacchio non si può far nulla...ho ancora tutto l'appostamento da sistemare ma come si fà piof semper...
reghe82 ha scritto:Anche qui o solo pianura/prealpi?
Ha ragione Borgo, ci sarà un po' di instabilità stanotte. Instabilità abbastanza locale, credo che le zone più colpite possano essere la pianura occidentale, lago Iseo e prealpi. Come sempre difficile esaminare la collocazione precisa di questi eventi.
Sale Marasino e Montisola prese in pieno. Fenomeni che hanno preso bene lago Iseo (medio-alto) e fascia prealpina. In parte anche Val Camonica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.