marco71 ha scritto:Ecmwf, invece, stamane pare essere più propenso a vedere una tenuta del bel tempo a ferragosto..
meglio, molto meglio!
per mè ecmwf è da tenuta ma poi da crollo verticale. aspettiamo a vedere e trarre conclusioni.
intanto per ora il fronte del weekend ci sarà sui rilievi, in pianura tutto da vedere. forse regge
in ogni caso potrebbe non essere il classico agosto da caldazza, speriamo bene se si dovesse proseguire così potrebbe essere la migliore estate che io ricordi.
elgnaro ha scritto:in ogni caso potrebbe non essere il classico agosto da caldazza, speriamo bene se si dovesse proseguire così potrebbe essere la migliore estate che io ricordi.
potrebbe essere non caldissimo ma molto umido da quel che vedo. insomma un'estate anni 70
Nicola76 ha scritto:Ok lo dico:2014 anno senza estate!
alziamo bandiera bianca però io questa volta tengo la parte ai freddofili. dopo anni in cui li ho visti sudare e soffrire per settimane e settimane ora meritano la loro vendetta.
e poi se devo essere sincero, non mi dà fastidio girare di giorno senza avere quella sensazione da fornetto sotto i piedi.
Nicola76 ha scritto:Ok lo dico:2014 anno senza estate!
alziamo bandiera bianca però io questa volta tengo la parte ai freddofili. dopo anni in cui li ho visti sudare e soffrire per settimane e settimane ora meritano la loro vendetta. e poi se devo essere sincero, non mi dà fastidio girare di giorno senza avere quella sensazione da fornetto sotto i piedi.
bravo simone
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Le carte di stamattina sono obiettivamente da GAME OVER per l'estate. Aria molto fredda dalla Scandinavia, ma in generale delle configurazioni che non fanno presagire ad un immediato risveglio estivo e ormai il conto alla rovescio naturale è quasi finito.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
gli indici dei modelli poi hanno virato quasi tutti per il peggio.
solo l'ufficiale ecmwf tiene aperta una speranza estiva ma vedo che le eps di reading virano per una non stabilità
Dopo tanti run più o meno simili, GFS06 riduce un pò la portata del cambio stagionale ferragostano. Vediamo se si è trattato di un attacco Hacker di Nicola o un cambio di idea...
Ultima modifica di marco71 il mer 06 ago, 2014 14:14, modificato 1 volta in totale.
marco71 ha scritto:Dopo tanti run più o meno simili, GFS06 riduce un pò la portata del cambio stagionale ferragostano. Vediamo se si è trattato di un attacco Hacker di Nicola o un cambio di idea...
sti modelli disegnano scenari ogni giorno diversi. ora sembra proprio che ci sarà un'erosione termica dell'estate ossia pian piano le correnti a nord delle alpi porteranno aria fresca sull'Italia.
in montagna si passerà dalle termiche attuali a cali vistosi per metà prossima settimana. inoltre anche al nord sembra si possa passare alla felpetta serale.
però sul tempo che ci sarà non è ancora ben chiaro. in montagna si guasta pian piano, in pianura, per la nostra provincia aspetto altre news. il weekend intanto potrebbe essere ok ora in pianura
simone ha scritto:sti modelli disegnano scenari ogni giorno diversi. ora sembra proprio che ci sarà un'erosione termica dell'estate ossia pian piano le correnti a nord delle alpi porteranno aria fresca sull'Italia. in montagna si passerà dalle termiche attuali a cali vistosi per metà prossima settimana. inoltre anche al nord sembra si possa passare alla felpetta serale. però sul tempo che ci sarà non è ancora ben chiaro. in montagna si guasta pian piano, in pianura, per la nostra provincia aspetto altre news. il weekend intanto potrebbe essere ok ora in pianura
In montagna sarà parecchio instabile dopo la parentesi estiva dei prossimi giorni. La posizione dell'Alta Azzorriana garantisce comunque continui passaggi atlantici, potrebbero essere alternati a qualche promontorio anticiclonico di breve durata. In linea di massimo continua un tempo mediamente dinamico, seppur magari non da "rottura clamorosa" come sembrava qualche giorno fa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.