questa è la sorpresa odierna x il pomeriggio.
già la passata mattiniera è stata annullata
ora ci sarà la sfida fra soleggiamento e ingresso secco in quota. se capita l'incastro giusto facciamo le celle giuste altrimenti non facciamo nulla come vede moloch.
fosse cosi giro disastroso per il bresciano e previsioni e ipotesi completamente sbagliate
x ora peggioramento decisamente assente in pianura. non che ci sia il sole ma gli accumuli sono irrisori per ora.
se guardiamo la mappa del cml viene mostrato proprio il buco per gran parte della lombardia. Anche sui rilievi poca roba.
in 48 ore le previsioni sono state stravolte per la nostra zona
http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
simone ha scritto:x ora peggioramento decisamente assente in pianura. non che ci sia il sole ma gli accumuli sono irrisori per ora. se guardiamo la mappa del cml viene mostrato proprio il buco per gran parte della lombardia. Anche sui rilievi poca roba. in 48 ore le previsioni sono state stravolte per la nostra zona http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
Accumuli tra i 70 ed i 160 mm tra Como e Varese. E continua a piovere...
simone ha scritto:x ora peggioramento decisamente assente in pianura. non che ci sia il sole ma gli accumuli sono irrisori per ora. se guardiamo la mappa del cml viene mostrato proprio il buco per gran parte della lombardia. Anche sui rilievi poca roba. in 48 ore le previsioni sono state stravolte per la nostra zona http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
il motivo della mancate prp nel bresciano sta' nello spostamento a ovest della goccia?
simone ha scritto:x ora peggioramento decisamente assente in pianura. non che ci sia il sole ma gli accumuli sono irrisori per ora. se guardiamo la mappa del cml viene mostrato proprio il buco per gran parte della lombardia. Anche sui rilievi poca roba. in 48 ore le previsioni sono state stravolte per la nostra zona http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
Accumuli tra i 70 ed i 160 mm tra Como e Varese. E continua a piovere...
alcuni dati:
Varese Bobbiate 98 mm
Malnate 154 mm
Valmorea (CO) 162 mm
Albiolo (CO) 126 mm
Tradate 94 mm
marco71 ha scritto:http://www.giornaledibrescia.it/in-citta/maltempo-scampato-il-nubifragio-bis-1.1897107
Bravo Ricky
Grazie! Anche se si ostinano a mettere la scritta "meteorologo"... la prossima volta lo farò ancora presente...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Visto che non esiste un albo chiunque può esser definito meteorologo , ma almeno noi giochiamo in casa e i nostri ragazzi non sfigurano anzi , basta leggere i numerosi apprezzamenti che ci rivolgono nei social forum etc i bresciani!!
Liriometeo ha scritto:Visto che non esiste un albo chiunque può esser definito meteorologo , ma almeno noi giochiamo in casa e i nostri ragazzi non sfigurano anzi , basta leggere i numerosi apprezzamenti che ci rivolgono nei social forum etc i bresciani!!
però bisogna ammettere che non è vero. per quanto Riccardo faccia un servizio eccellente, non può essere definito "meteorologo". basterebbe dire il nostro esperto di meteopassione che è già meglio.
nella nostra associazione non ci sono effettivi meteorologi
Grazie Fabio sarebbe più corretto dire "appassionato di meteorologia" o al massimo "esperto meteo", ma alla fine credo lo facciano per semplificare le cose... comunque lo farò presente
PS: in ogni caso non credo sia un errore particolarmente grave, non essendoci un albo. Comunque provvederò a far notare l'errore.
Ultima modifica di Rickybs il mer 30 lug, 2014 11:28, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:Grazie Fabio sarebbe più corretto dire "appassionato di meteorologia" o al massimo "esperto meteo", ma alla fine credo lo facciano per semplificare le cose... comunque lo farò presente
PS: in ogni caso non credo sia un errore particolarmente grave, non essendoci un albo. Comunque provvederò a far notare l'errore.
si concordo. credo lo facciano per darsi e darci importanza ma è poco corretto a mio parere, anche se facciamo un ottimo servizio
Tra l'altro l'ho già fatto notare più volte, ma dipende sempre da chi poi monta il servizio e inserisce le didascalie...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth