Al momento comunque sono previsti temporali tra Domenica sera e Lunedì mattina, discreto fronte freddo:

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
oscarbs ha scritto:Inglesi e canadesi decisamente più incisivi degli americani.![]()
![]()
simone ha scritto:ho postato ecmwf e ukmo, non canadesi![]()
bella comunque questa evoluzione.
oscarbs ha scritto:Notevoli anche stasera le ECMWF!!!![]()
caramella ha scritto:simone ha scritto:ho postato ecmwf e ukmo, non canadesi![]()
bella comunque questa evoluzione.
Ecmwf- Europeo
Gfs- Americano
Nogaps- Marina americana statunitense (Navy Operational Global Atmospheric Prediction System) ....oggi NAVGEM
Ukmo- Uk (Inglese)
Gem -Canadese
Gme -Tedesco
Jma - Giapponese
E' giusto Simo????
Ricordo bene??????
StefanoBs ha scritto:Affondo confermato per Domenica pomeriggio/sera. Qualche temporale non dovrebbe mancare, specie perchè l'atmosfera si caricherà di caldo e umidità nei prossimi giorni.
oscarbs ha scritto:Notevoli anche stasera le ECMWF!!!![]()
simone ha scritto:ulteriore postilla. la domenica sembra caldissima . picco onda calda fra sabato e domenica compresa. avremo dei valori termici alle basse quote da paura
simone ha scritto:tempo di domani un dilemma.....
alcun modelli vedono il nulla fino a sera, addirittura con cielo poco nuvoloso.
altri vedono nuvoloso dalla mattina e rovesci dal pomeriggio.
quindi?????
dlesi ha scritto:A mio avviso, cielo sporco già dal primo pomeriggio. Ma primi temporali su ovest provincia non prima di tarda serata. poi a ruota il resto della provincia, in modo sparso e non organizzato. Garda non prima della notte o forse prime luci di lunedì.
IMHO.
Ciao.
simone ha scritto:tempo di domani un dilemma.....
alcun modelli vedono il nulla fino a sera, addirittura con cielo poco nuvoloso.
altri vedono nuvoloso dalla mattina e rovesci dal pomeriggio.
quindi?????
Radu ha scritto:simone ha scritto:tempo di domani un dilemma.....
alcun modelli vedono il nulla fino a sera, addirittura con cielo poco nuvoloso.
altri vedono nuvoloso dalla mattina e rovesci dal pomeriggio.
quindi?????
E' una situazione "strana", anche sul cml se ne sta parlando:
http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=N&MN=2709171&Pg=1
Io lo dico francamente, a vedere solo i GM penserei ad un passaggio temporalesco intenso e diffuso dalla tarda serata di oggi sino alla mattinata di domani...d'altronde quand'è che ti entra una perturbazione così al 20 di Luglio???
![]()
Invece, vai a vedere molti Lam e vedi che potrebbe fare poco o nulla su tutta la regione per gran parte della notte...e il motivo principale a vedere i modelli a scala locale sarebbe l'afflusso secco alle medie-basse quote.
Cmq secondo me i dubbi stanno più che altro nelle tempistiche, perchè al di là di quelle i fenomeni forti in Lombardia a mio parere li farà eccome, con un target temporale non certo ma in generale a partire dalle 00 di stanotte e fno alle 24 di domani.
Per le sorti della nostra provincia secondo me i due casi "estremi" sarebbero i seguenti:
1. Se il minimo alle basse quote sul Ligure sarà determinante, nel corso della nottata/prima mattinata forti fenomeni si concentreranno sull'Ovest regione, da noi poco o nulla (soprattutto in pianura), ed è possibile che nella mattinata di domani ci sia una fase di stanca generale, ma poi nel periodo 12-24 ci sarebbe una forte ripresa dell'instabilità con fenomenologia più diffusa qui ad Est.
2. Se invece il minimo non sarà così determinante, allora avremo nel corso della nottata/mattinata un passaggio temporalesco W->E più spedito per cui qui ad est potremo avere rovesci e temporali tra l'alba e la mattina, mentre nel pomeriggio-sera di domani l'instabilità sarebbe molto meno accentuata.
Come detto questi sono i due casi "estremi", poi ci sarebbero le varie "vie di mezzo".
L'importante cmq è che rinfreschi perchè un altro giorno così non lo voglio fare![]()
zakkaccio ha scritto:a brescia diluvia