Ecmwf è un po che ci propone questa nuova onda anticiclonica...
gfs rimane più titubante ma gli ens indicano la stessa cosa
l'impressione, guardando la circolazione generale è che possa essere un promontorio mobile ma mai fidarsi del cammello.
vediamo intanto se viene confermata nei prossimi giorni.
a mio parere il caldo tornerà ma son curioso di vedere se con la prospettiva bollente che ci mostra ecmwf
simone ha scritto:Ecmwf è un po che ci propone questa nuova onda anticiclonica...
gfs rimane più titubante ma gli ens indicano la stessa cosa
l'impressione, guardando la circolazione generale è che possa essere un promontorio mobile ma mai fidarsi del cammello. vediamo intanto se viene confermata nei prossimi giorni. a mio parere il caldo tornerà ma son curioso di vedere se con la prospettiva bollente che ci mostra ecmwf
speriamo di no
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
beh magari sarà solo un'ondata di caldo di qualche giorno, presto per dirlo... io sono fiducioso, voglio sperare in 3-4 giorni di sofferenza e poi di nuovo giù...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Sembra possa esserci un'ondata calda tra il 16 e 20 Luglio. Ma a vedere le carte di GFS di stamattina non sembrerebbe un Africano convinto, ma solo un promontorio facilmente scalzabile da nuove saccature nord atlantiche:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Al momento viene confermato il promontorio anticiclonico dopo il 15 Luglio. Dovrebbe esserci un po' di caldo afoso per qualche giorno, ancora difficile capire la persistenza dello stesso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro ha scritto:Ma gli spaghi nel lungo sono sopramedia ma solo l'ufficiale sale molto magari viene attenuata l'ondata calda..
Il problema è che l'ufficiale è l'ufficiale...
l'ufficiale nel lungo vale tanto gli altri nel senso che ha comunque una risoluzione scadente. gfs gira con l'alta risolzione fino a 192 ore se non ricordo male.
unica differenza è che l'ufficiale fino a 192 è effettivamente differente agli altri.
Ogni giorno che passa mi sembra che la fase calda in arrivo sia sempre più duratura, a guardare Gfs caldo ad oltranza intervallato solo da qualche temporale, Reading invece sempre propenso ad una rottura del caldo intorno al 21...
mercoledì a mio parere ci scappano temporali. vedo che mentre il caldo entra da sudovest in quota abbiamo il transito di un leggero cavo l'onda depressionario da nord. cosa appena visibile ma che potrebbe metter le mani su temporali interessanti