Premesso che anche i prossimi tre giorni non saranno del tutto stabili, il prossimo appuntamento con un passaggio temporalesco organizzato potrebbe essere Domenica prossima (o al più nella notte su lunedi).
Si tratterà di un fronte atlantico con correnti in quota che da SW nella giornata di Domenica ruoteranno da NW nella nottata successiva; quindi si potrebbe avere una fase prefrontale Domenica specie su Alpi e Prealpi e successivo passaggio frontale anche su medio-alta pianura nella serata di Domenica/notte su Lunedi (da valutare un possibile coinvolgimento anche della Bassa, magari con fenomeni meno diffusi).
La tipologia di ingresso del fronte potrebbe anche far pensare a fenomeni intensi (possibile grandine e/o forti raffiche di vento).
Questo il momento "migliore":
Da seguire...
Ultima modifica di Radu il mer 25 giu, 2014 22:09, modificato 1 volta in totale.
Radu ha scritto:Premesso che anche i prossimi tre giorni non saranno del tutto stabili, il prossimo appuntamento con un passaggio temporalesco organizzato potrebbe essere Domenica prossima (o al più nella notte su lunedi).
Si tratterà di un fronte atlantico con correnti in quota che da SW nella giornata di Domenica ruoteranno da NW nella nottata successiva; quindi si potrebbe avere una fase prefrontale Domenica specie su Alpi e Prealpi e successivo passaggio frontale anche su medio-alta pianura nella serata di Domenica/notte su Lunedi (da valutare un possibile coinvolgimento anche della Bassa, magari con fenomeni meno diffusi).
La tipologia di ingresso del fronte potrebbe anche far pensare a fenomeni intensi (possibile grandine e/o forti raffiche di vento).
Questo il momento "migliore":
Da seguire...
e si. nella previsione appena fatta, i giorni in cui credo di più sono quelli di domenica e lunedi. per domani e dopodomani previsione difficilissima.ogni lam per la sua strada
Per Domenica sera effettivamente il fronte freddo è ben organizzato e la previsione relativamente semplice. Per i prossimi tre giorni invece si preannuncia il solito tempo instabile, molto difficile da stabilire con precisione. Ci potranno essere temporalini sparsi, più probabili nelle ore serali.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ma mondo cane.....poco che insista stà situazione,metà di Luglio se ne è andata......e l'estate anche.....
ma quando arriva il caldo.. ...????????.....l'an ventűr??????????
Ultima modifica di caramella il gio 26 giu, 2014 19:02, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
caramella ha scritto:Ma mondo cane.....poco che insista stà situazione,metà di Luglio se ne è andata......e l'estate anche..... ma quando arriva il caldo.. ...????????.....l'an ventűr??????????
secondo gfs 12 arriva l'altro weekend e insisterà per ben 2-3 giorni...
caramella ha scritto:Ma mondo cane.....poco che insista stà situazione,metà di Luglio se ne è andata......e l'estate anche..... ma quando arriva il caldo.. ...????????.....l'an ventűr??????????
secondo gfs 12 arriva l'altro weekend e insisterà per ben 2-3 giorni ...
Ultima modifica di Liriometeo il gio 26 giu, 2014 19:49, modificato 1 volta in totale.
caramella ha scritto:Ma mondo cane.....poco che insista stà situazione,metà di Luglio se ne è andata......e l'estate anche..... ma quando arriva il caldo.. ...????????.....l'an ventűr??????????
Domani sera metti su il pile mi raccomando che c'è un gelo fuori
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Fronte davvero tosto, prepariamoci a uno spettacolo della Natura, sperando che non sia troppo violento.. anche se le premesse fanno presagire a qualche fenomeno di una certa portata:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radar meteo sul cellulare e ti metti a schivare le celle Sempre che alla fine non resti sul normale, non sarebbe la prima volta che fa grandi cose quando meno te l'aspetti e niente di chè quando tutti si aspettano l'uragano; i temporali fan sempre di testa loro
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
stavolta devo gufare contro i temporali, Domenica sono in Toscana spero di non trovarmi la casa allagata al mio ritorno. terrò la situazione sotto controllo seguendo il Nowcasting e la mia stazione, speriamo bene
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
marco71 ha scritto:Quale dovrebbe essere la tempistica del peggioramento?
il grosso da domenica pomeriggio. al momento sembra una passata neanche troppo breve
Sì, e secondo me il fronte entra talmente bene che la caratteristica principale sarà più che altro la diffusione dei fenomeni...mi aspetto un passaggio frontale E->W molto ben organizzato, e i fenomeni più intensi me li aspetterei addirittura nella coda più meridionale del fronte, quindi Cremonese, Mantovano, dove potrebbe nascere qualche cella magari più isolata ma davvero "cattiva".
Aspetto i Lam cmq...
marco71 ha scritto:Quale dovrebbe essere la tempistica del peggioramento?
il grosso da domenica pomeriggio. al momento sembra una passata neanche troppo breve
Sì, e secondo me il fronte entra talmente bene che la caratteristica principale sarà più che altro la diffusione dei fenomeni...mi aspetto un passaggio frontale E->W molto ben organizzato, e i fenomeni più intensi me li aspetterei addirittura nella coda più meridionale del fronte, quindi Cremonese, Mantovano, dove potrebbe nascere qualche cella magari più isolata ma davvero "cattiva". Aspetto i Lam cmq...
sembra che sia un innesco cattivo anche nella fase iniziale. il lam non sono concordi comunque.... moloch del crn vede l'innesco a metà pomeriggio. meteosm tardo pomeriggio. moloch meteoliguria innesco poco dopo mezzogiorno
in ogni caso fronte ben organizzato, preceduto da venti orientali. da qualche parte fà il disastro
Ultima modifica di simone il sab 28 giu, 2014 10:02, modificato 1 volta in totale.
Liriometeo ha scritto:anche lamma era del medesimo parere stamane o sbaglio?
A giudicare dai Lam i maggiori accumuli si avranno tra Alta Pianura e Prealpi il passaggio dovrebbe avvenire su tutta la Provincia, ma occhio che se parte qualche cella cattiva in Pianura saranno dolori...
Liriometeo ha scritto:anche lamma era del medesimo parere stamane o sbaglio?
A giudicare dai Lam i maggiori accumuli si avranno tra Alta Pianura e Prealpi il passaggio dovrebbe avvenire su tutta la Provincia, ma occhio che se parte qualche cella cattiva in Pianura saranno dolori...
secondo me la pianura lombarda è a rischio Tornado
Liriometeo ha scritto:anche lamma era del medesimo parere stamane o sbaglio?
A giudicare dai Lam i maggiori accumuli si avranno tra Alta Pianura e Prealpi il passaggio dovrebbe avvenire su tutta la Provincia, ma occhio che se parte qualche cella cattiva in Pianura saranno dolori...
secondo me la pianura lombarda è a rischio Tornado
Beh che dire il rischio cè, in Pianura si dovrebbero avere i fenomeni più violenti, poi se non fa nulla meglio cosi però non si può escludere qualche fenomeno vorticoso...