ecco l'innesco di stasera per Moloch
quindi una specie di sfuriata temporalesca con temporali con traiettoria nord sud. poca vorticità in quota ma dove ci sarà forzata dagli eventi , sarà tosta credo . Considerando che ci saranno correnti da sudovest a precedere il tutto il potenziale sarà tremendo.
Per ora nulla di particolare da segnalare. Leggera pioggerellina e null'altro. Vediamo se stanotte ci riscappa la sorpresa di un bel temporale..oppure attendiamo domani...
marco71 ha scritto:Per ora nulla di particolare da segnalare. Leggera pioggerellina e null'altro. Vediamo se stanotte ci riscappa la sorpresa di un bel temporale..oppure attendiamo domani...
Diciamo che siamo stati sfortunati, il grosso é passato sul Bergamasco per poi scivolare verso SE, vediamo se oggi ci gira meglio...
Stando al wrf il momento più favorevole per le nostre zone dovrebbe essere tra le 15 e le 18 di oggi.
Però il silenzio dei nostri esperti mi lascia molto dubbioso sulla vera portata di questa fase di maltempo... Forse dobbiamo attenderci poca roba??
Eppure gli spaghetti di GFS00 (anche se riferiti a Vr) sono ottimi (per il breve.....)
Ultima modifica di marco71 il sab 14 giu, 2014 09:54, modificato 1 volta in totale.
marco71 ha scritto:Stando al wrf il momento più favorevole per le nostre zone dovrebbe essere tra le 15 e le 18 di oggi. Però il silenzio dei nostri esperti mi lascia molto dubbioso sulla vera portata di questa fase di maltempo... Forse dobbiamo attenderci poca roba?? Eppure gli spaghetti di GFS00 (anche se riferiti a Vr) sono ottimi (per il breve.....)
Temporali ci saranno in questa serata.. vedo favorita la pianura, comunque secondo me il peggioramento è più in serata. Nel pomeriggio invece al contrario potrebbe esserci qualche temporale per la fascia prealpina e pedemontana.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
caramella ha scritto:Sono poco ottimista.....è una irruzione da E/NE e le alpi e prealpi sono sempre le più sfavorite.....
Mi ricorda in qualche modo le tipiche irruzioni fredde invernali dai Balcani....sempre poco produttive per noi!!!!!
concordo...
si per i rilievi non sembra granchè a parte il primo pomeriggio di oggi.
comunque per oggi e sera il setup è molto buono. oggi si vedranno bombe anche perchè fa caldo e c'è umido.
marco71 ha scritto:Eppure gli spaghetti di GFS00 (anche se riferiti a Vr) sono ottimi (per il breve.....)
Può fare differenza. A sud-est del Baldo c'era un bel Cb, tappo ma pur sempre Cb, che penso abbia originato un po'di acqua sulla pedemontana e prime prealpi venete.
Da quetso lato del lago tutto inibito fino almeno alle 13. E son solo 15 km di distanza
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
caramella ha scritto:Sono poco ottimista.....è una irruzione da E/NE e le alpi e prealpi sono sempre le più sfavorite.....
Mi ricorda in qualche modo le tipiche irruzioni fredde invernali dai Balcani....sempre poco produttive per noi!!!!!
concordo...
si per i rilievi non sembra granchè a parte il primo pomeriggio di oggi. comunque per oggi e sera il setup è molto buono. oggi si vedranno bombe anche perchè fa caldo e c'è umido.
Secondo me sta ondata "temporalesca" è stata sovrastimata troppo, ci siamo fatti ingannare dal potenziale accumulato alle basse quote nei giorni precedenti, in realtà la natura ha scelto la via più semplice per sfogare e consumare questa energia, multicelle e MCS incacciabili e schifosi da fotografare
caramella ha scritto:Sono poco ottimista.....è una irruzione da E/NE e le alpi e prealpi sono sempre le più sfavorite.....
Mi ricorda in qualche modo le tipiche irruzioni fredde invernali dai Balcani....sempre poco produttive per noi!!!!!
concordo...
si per i rilievi non sembra granchè a parte il primo pomeriggio di oggi. comunque per oggi e sera il setup è molto buono. oggi si vedranno bombe anche perchè fa caldo e c'è umido.
Secondo me sta ondata "temporalesca" è stata sovrastimata troppo, ci siamo fatti ingannare dal potenziale accumulato alle basse quote nei giorni precedenti, in realtà la natura ha scelto la via più semplice per sfogare e consumare questa energia, multicelle e MCS incacciabili e schifosi da fotografare
Localmente ha fatto temporali di forte intesità, secondo me in queste situazioni è difficile prevedere con esattezza il nostro piccolo orticello...
caramella ha scritto:Sono poco ottimista.....è una irruzione da E/NE e le alpi e prealpi sono sempre le più sfavorite.....
Mi ricorda in qualche modo le tipiche irruzioni fredde invernali dai Balcani....sempre poco produttive per noi!!!!!
concordo...
si per i rilievi non sembra granchè a parte il primo pomeriggio di oggi. comunque per oggi e sera il setup è molto buono. oggi si vedranno bombe anche perchè fa caldo e c'è umido.
Secondo me sta ondata "temporalesca" è stata sovrastimata troppo, ci siamo fatti ingannare dal potenziale accumulato alle basse quote nei giorni precedenti, in realtà la natura ha scelto la via più semplice per sfogare e consumare questa energia, multicelle e MCS incacciabili e schifosi da fotografare
Localmente ha fatto temporali di forte intesità, secondo me in queste situazioni è difficile prevedere con esattezza il nostro piccolo orticello...
Sisi saranno anche stati intensi visto alcuni fondoscala che ha piazzato in giro, ma come struttura facevano proprio pena... d'altronde con queste entrate che dovrebbe fare d'inverno, senza un minimo di getto in quota e shear c'è poco da fare, serve l'atlantico per i veri temporali
caramella ha scritto:Sono poco ottimista.....è una irruzione da E/NE e le alpi e prealpi sono sempre le più sfavorite.....
Mi ricorda in qualche modo le tipiche irruzioni fredde invernali dai Balcani....sempre poco produttive per noi!!!!!
concordo...
si per i rilievi non sembra granchè a parte il primo pomeriggio di oggi. comunque per oggi e sera il setup è molto buono. oggi si vedranno bombe anche perchè fa caldo e c'è umido.
Secondo me sta ondata "temporalesca" è stata sovrastimata troppo, ci siamo fatti ingannare dal potenziale accumulato alle basse quote nei giorni precedenti, in realtà la natura ha scelto la via più semplice per sfogare e consumare questa energia, multicelle e MCS incacciabili e schifosi da fotografare
Localmente ha fatto temporali di forte intesità, secondo me in queste situazioni è difficile prevedere con esattezza il nostro piccolo orticello...
Sisi saranno anche stati intensi visto alcuni fondoscala che ha piazzato in giro, ma come struttura facevano proprio pena... d'altronde con queste entrate che dovrebbe fare d'inverno, senza un minimo di getto in quota e shear c'è poco da fare, serve l'atlantico per i veri temporali
vediamo nella prossima settimana (non quella entrante)
caramella ha scritto:Sono poco ottimista.....è una irruzione da E/NE e le alpi e prealpi sono sempre le più sfavorite.....
Mi ricorda in qualche modo le tipiche irruzioni fredde invernali dai Balcani....sempre poco produttive per noi!!!!!
concordo...
si per i rilievi non sembra granchè a parte il primo pomeriggio di oggi. comunque per oggi e sera il setup è molto buono. oggi si vedranno bombe anche perchè fa caldo e c'è umido.
Secondo me sta ondata "temporalesca" è stata sovrastimata troppo, ci siamo fatti ingannare dal potenziale accumulato alle basse quote nei giorni precedenti, in realtà la natura ha scelto la via più semplice per sfogare e consumare questa energia, multicelle e MCS incacciabili e schifosi da fotografare
Mauri, se mi davi ascolto ad inizio settimana
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.