StefanoBs ha scritto:Inevitabile batter quel record datato, dopo aver già superato i 35°C a Maggio pochi anni fa. E' una scalata verso l'alto..
Sì ora finalmente possiamo essere soddisfatti, tutte e 10 le decadi, dalla terza di maggio alla terza di agosto, hanno come record decadale un valore over 35°! Roba che fino a pochi anni fa non avrei mai e poi mai immaginato.... Roba quasi da medio oriente...
StefanoBs ha scritto:Inevitabile batter quel record datato, dopo aver già superato i 35°C a Maggio pochi anni fa. E' una scalata verso l'alto..
Sì ora finalmente possiamo essere soddisfatti, tutte e 10 le decadi, dalla terza di maggio alla terza di agosto, hanno come record decadale un valore over 35°! Roba che fino a pochi anni fa non avrei mai e poi mai immaginato.... Roba quasi da medio oriente...
il clima estivo nell'area alpina è stato letteralmente stravolto nel giro di 20 anni, con questo ritmo penso che i ghiacciai saranno presto un ricordo almeno sotto i 3500m
StefanoBs ha scritto:Inevitabile batter quel record datato, dopo aver già superato i 35°C a Maggio pochi anni fa. E' una scalata verso l'alto..
Sì ora finalmente possiamo essere soddisfatti, tutte e 10 le decadi, dalla terza di maggio alla terza di agosto, hanno come record decadale un valore over 35°! Roba che fino a pochi anni fa non avrei mai e poi mai immaginato.... Roba quasi da medio oriente...
La prima di settembre è la prossima che rischia Oscar...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Record decadale (dal 1951 ad oggi) migliorato due volte in due giorni:
8 giugno 2014: +34,2° 9 giugno 2014: +35,0°
Il precedente record decadale era di 34,1° stabilito il 10 giugno 1996, mentre il record assoluto mensile è di 36,2° stabilito il 24 giugno 2002.
Oggi ulteriore ritocco al record:
10 giugno 2014: +35,3°.
Per Simone: Il record decadale di minima (22,9°) è riuscito a resistere in quanto in questi giorni fortunatamente non siamo andati oltre i 21.8°.
P.S.: Domani inizia la seconda decade. E' inevitabile che nei prossimi giorni siano fortemente a rischio sia il record decadale di minima (+23,0°) che quello di massima (+35,0°).
Ultima modifica di oscarbs il mar 10 giu, 2014 22:03, modificato 2 volte in totale.
StefanoBs ha scritto:Ricordavo un 36°C del 2003, forse a Ghedi aveva fatto meno in quell'occasione? A Roncadelle dubito comunque di battere il record del 2003.
Nel giugno 2003 a Ghedi non andammo oltre i 35,0°.
StefanoBs ha scritto:Ricordavo un 36°C del 2003, forse a Ghedi aveva fatto meno in quell'occasione? A Roncadelle dubito comunque di battere il record del 2003.
Nel giugno 2003 a Ghedi non andammo oltre i 35,0°.
Sì,
ho riferimenti diversi.. si vede che le due posizioni hanno inserito delle due ondate calde in maniera differente
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.