Buon giorno forum..dalle ultime emissioni si nota come la settimana in arrivo possa essere caratterizzata da temporali sparsi..sopratutto per le zone pedemontane ..con coinvolgimento parziale alle zone di pianura..
Ultima modifica di Luka il dom 20 apr, 2014 17:43, modificato 1 volta in totale.
per il 25 aprile c'è qualcosa di interessante a merito. vediamo se entra bene quel fronte. gfs comincia ad abbozzare un cutoff che già mi fà girare le palle
infatti anche nella giornata odierna nel settore prealpi abbiamo avuto varie prp dal primo pomeriggio...pure per la giornata di domani dal tardo pomeriggio sul settore prealpi possibili piovaschi..
Ultima modifica di Luka il mar 22 apr, 2014 17:56, modificato 2 volte in totale.
Domani possibili altri temporali tra Prealpi e Pedemontana, da valutare se scenderanno fin verso la Pianura, in barba ai Lam che non vedevano nulla oggi..
Ultima modifica di Borgo il mer 23 apr, 2014 20:29, modificato 1 volta in totale.
Borgo ha scritto:Domani possibili altri temporali tra Prealpi e Pedemontana, da valutare se scenderanno fin verso la Pianura, in barba ai Lam che non vedevano nulla oggi..
infatti son tre giorni che i lamma non vedono niente ma piove..
Borgo ha scritto:Domani possibili altri temporali tra Prealpi e Pedemontana, da valutare se scenderanno fin verso la Pianura, in barba ai Lam che non vedevano nulla oggi..
Io in questi giorni sto seguendo meteotitano e devo dire che è l'unico che vede bene l'instabilità pomeridiana sui rilievi, il Lamma vede bene i parametri ma il pannello prp sarebbe meglio evitarlo in questi casi
Borgo ha scritto:Domani possibili altri temporali tra Prealpi e Pedemontana, da valutare se scenderanno fin verso la Pianura, in barba ai Lam che non vedevano nulla oggi..
infatti son tre giorni che i lamma non vedono niente ma piove..
che dici, aspettiamo i prossimi run?
Ultima modifica di enricobs il mer 23 apr, 2014 21:52, modificato 3 volte in totale.
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Borgo ha scritto:Domani possibili altri temporali tra Prealpi e Pedemontana, da valutare se scenderanno fin verso la Pianura, in barba ai Lam che non vedevano nulla oggi..
Io in questi giorni sto seguendo meteotitano e devo dire che è l'unico che vede bene l'instabilità pomeridiana sui rilievi, il Lamma vede bene i parametri ma il pannello prp sarebbe meglio evitarlo in questi casi
Anche io guardo sempre meteotitano ma oggi nessun modello dava prp in Pianura e addirittura ha piovuto fin verso la bassa, nelle giornate come oggi i lam faticano spesso a mettere le prp e non capisco il motivo visto che in quota le condizioni per ts c'erano tutte, di certo non mi aspettavo arrivassero fino alla bassa ma almeno l'alta pianura si..
Borgo ha scritto:Domani possibili altri temporali tra Prealpi e Pedemontana, da valutare se scenderanno fin verso la Pianura, in barba ai Lam che non vedevano nulla oggi..
Io in questi giorni sto seguendo meteotitano e devo dire che è l'unico che vede bene l'instabilità pomeridiana sui rilievi, il Lamma vede bene i parametri ma il pannello prp sarebbe meglio evitarlo in questi casi
Anche io guardo sempre meteotitano ma oggi nessun modello dava prp in Pianura e addirittura ha piovuto fin verso la bassa, nelle giornate come oggi i lam faticano spesso a mettere le prp e non capisco il motivo visto che in quota le condizioni per ts c'erano tutte, di certo non mi aspettavo arrivassero fino alla bassa ma almeno l'alta pianura si..
Hai ragione nessuno dava prp in pianura, dopo aver consultato delle mappe LAM secondo me gli inneschi di oggi sono stati favoriti dai seguenti fattori :
1) le correnti a 500hpa (fondamentali per capire il moto delle celle) sono virate da orientali a settentrionali nell'arco del pomeriggio con una leggera avvezione umida nello stesso momento, ciò ha permesso alle celle di arrivare sino in pianura
2) alle basse quote era presente un elevata umidità (tra il 40 e il 60%) e l'umidità è carburante per i temporali sopratutto in casi di termoconvezione, dunque il sistema non ha avuto problemi a rigenerare anche in pianura, umidità che poi è risultata fondamentale anche a far impennare i parametri temporaleschi, uno su tutti il total totals :
che dite? Meglio domani o sabato per giretto in montagna zona alta valcamonica? Sembra un po' meglio venerdì rispetto a sabato. . Domenica invece a casa davanti al caminetto
enricobs ha scritto:gia...è quello che volevo chiedervi.i pluvi stanno tutti a zero
Dalle 19 alle 19,30 da mè ha tentato di gocciolare a più riprese niente che potesse far scattare il pluvio, ma la cartina secondo mè era abbastanza veritiera anche se forse sovrastimava
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
pure la settimana che ci aspetta dovrebbe essere all insegna dei temporali..dopo le piogge intense che ci aspetterebberò questo pomeriggio.. lievi temporali martedi..mercoledi piu intensi giovedi possibili deboli nel pomeriggio..temporali venerdi e sabato..aprile apriletto ogni giorno un goccetto..