Discreti cambiamenti dai modelli di stamattina, tanto che per GFS 00z l'ondata calda potrebbe terminare già Martedì.
Per Martedì sera/Mercoledì mattina è infatti prevista un'irruzione fredda verso i balcani che potrebbe generare instabilità sul Nord-est italiano.
Qualcosa potrebbe fare sul bresciano, con rovesci locali:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
il ridimensionamento termico è notevole. a parte lunedì, poi c'è un cambio di rotta termico molto visibile. addirittura giovedì abbiamo in rientro da est e potremmo avere massime sotto i 20 gradi.
mai perdere di vista per più di un giorno i modelli
Dalla nostra cartina, vedo che qualche mm l'ha fatto in Val Camonica, ma ben sotto le aspettative. Accumuli "visibili" sono sull'altissima Val Camonica, qualcosina anche nella medio-bassa:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
In effetti mi aspettavo di più, diciamo che il nostro wrf ci aveva visto bene mettendo precipitazioni solo su Alta Val Camonica mentre gli altri wrf hanno spalmato un pò troppo le precipitazioni, addirittura alcuni vedevano prp fin verso la Bassa Pianura...