Colpo di coda (o di testa) dell'inverno..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Colpo di coda (o di testa) dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

Vediamo se arriverà un'ultima (o meglio... la prima :mryellow: ) irruzione fredda dell'inverno. Io sono convinto che quest'anno ci possa prima o poi scappare un'irruzione fredda interessante anche molto in là con la stagione. L'aria fredda sul Polo infatti è consistente quest'anno per via del VP prolungato durante l'inverno, in caso di scambio meridiano serio non si scherzerà nemmeno ad Aprile. :indeciso:

Mi pongo come obiettivo il periodo tra il 20 e il 25 Marzo.. :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da Borgo »

Con la fortuna che abbiamo avuto in questo inverno stà a vedere che se ci sarà un'irruzione fredda finirà sui Balcani.. :-?
Ultima modifica di Borgo il mer 05 mar, 2014 20:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da simone »

dopo la metà di settimana prossima su adriatiche e centrosud e forse qualche sbuffo anche da noi. bene al sud farà più freddo di qui. non li sopportavo più a vederli a 20 gradi :sarcastic: :sarcastic:
Ultima modifica di simone il mer 05 mar, 2014 21:37, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da oscarbs »

Per me non fa nulla... non è anno. 8)
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da Marzio »

quest'anno anche se è molto avanti, la fa a Pasqua
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da marco71 »

Immagine
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da marco71 »

Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da Liriometeo »

:boh: :boh: :boh:

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da marco71 »

Come da intuizione di Stefano, da qualche run gli spaghi mostrano un calo termico e precipitazioni nel periodo tra il 20 ed il 25. Nulla di eclatante, ma forse ce la possiamo fare ad andare sotto media per 3-4 giorni. Vediamo nei prossimi giorni..

Immagine
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da oscarbs »

marco71 ha scritto:Come da intuizione di Stefano, da qualche run gli spaghi mostrano un calo termico e precipitazioni nel periodo tra il 20 ed il 25. Nulla di eclatante, ma forse ce la possiamo fare ad andare sotto media per 3-4 giorni. Vediamo nei prossimi giorni..



Terza decade potenzialmente dinamica, anche se ancora molto lontana.
Intanto però imbarazzante e ormai certo il forte sopramedia previsto fra il 13 e il 19 marzo. 8)
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da topesio »

Nessuno crede a quelle incertezze intorno al 17?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

topesio ha scritto:Nessuno crede a quelle incertezze intorno al 17?


E' da molti giorni che gli spaghetti intravedono una possibile irruzione fredda in quel periodo, ma i run ufficiale non hanno mai dato troppo adito alla eventualità.
Servirebbe un bell'w-shift:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Verso Una Terza Decade Di Marzo Più Movimentata?

Messaggio da MauriTs »

Ad ora i segnali che scorgo sembrerebbero andare verso questa direzione, di fondamentale importanza a mio parere sarà il travaso di vorticità( visto dai GM e anche dalla media ens) dalla zona canadese a quella siberiana con un interessamento delle zone NordEuropee (SCAND--), cosa che nell'inverno passato è totalmente quasi mancata :icon_razz:

Immagine

Qui l'anticiclone delle Azzorre troverebbe strada spianata verso la zona Groenlandese/Islandese facendo scivolare sul suo lato orientale i nuclei di vorticità verso l'Europa meridionale e l'atmosfera potrebbe prendere due strade

1) affondo occidentale con richiamo sciroccale mite, temperature miti in pianura con pioggia e altra neve sulle Alpi a quote alte (remake inverno 2013/14)

2) Entrata più orientale, seguita da aria più fredda da nordovest con neve a quote basse

Direi di monitorare in questa fase statica dominata dall'Anticiclone in cui ci troviamo, questa possibilità :icon_wink: :bye:

Immagine
Ultima modifica di MauriTs il mar 18 mar, 2014 11:24, modificato 5 volte in totale.
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Colpo di coda (o di testa) dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

Primo giorno di primavera astronomica :mryellow: :mryellow:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da elgnaro »

StefanoBs ha scritto:Primo giorno di primavera astronomica :mryellow: :mryellow:

Immagine

io firmo!!!!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Verso Una Terza Decade Di Marzo Più Movimentata?

Messaggio da Borgo »

Sicuramente dovrebbe essere più movimentata di questi giorni un pò piatti! :icon_cheesygrin:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Marzo Più Movimentata?

Messaggio da MauriTs »

botta di freddo secco per GFS18z , "leggero" ritardo stagionale? :sarcastic:

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Marzo Più Movimentata?

Messaggio da pataste »

il brutto è che le piante sentito il caldo di questi giorni inizieranno a buttare e poi prenderanno una bella strinata
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Colpo di coda (o di testa) dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

Esageratemente fredde le GFS stamattina, la prima irruzione di questa stagione :sarcastic:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da oscarbs »

ECMWF invece ha una visione diametralmente opposta. :mryellow:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Colpo di coda (o di testa) dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

D'altronde spaghetti molto aperti... pure per il 17 Marzo che è più vicino temporalmente, ma dove GFS non ha mai accennato a nessuna irruzione fredda nei run ufficiali:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Colpo di coda (o di testa) dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

Gli spaghetti sembrano risalire parecchio mediamente stamattina per la terza decade, pur rimanendo "confusi".
GFS 00z per il 21 Marzo:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da marco71 »

Gli spaghetti delle temperature si alzano e quelli delle precipitazioni diminuiscono. Brutto presentimento.... :icon_tongue:

Immagine
Ultima modifica di marco71 il mer 12 mar, 2014 09:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da simone »

i modelli finalmente virano nell'estremo long a livello strato.
possibili e più frequenti incursioni di aria da nord da metà terza decade???? possibili blocchi in atlantico....ora vediamo se semplicemente si chiude il rubinetto oppure se avremo anche sventagliate fredde da nord :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:i modelli finalmente virano nell'estremo long a livello strato.
possibili e più frequenti incursioni di aria da nord da metà terza decade???? possibili blocchi in atlantico....ora vediamo se semplicemente si chiude il rubinetto oppure se avremo anche sventagliate fredde da nord :bye:


Ottimi segnali... confido in un bell'episodio dalla terza decade di Marzo, in un contesto primaverile quindi con ottimi presupposti anche temporaleschi. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Colpo di coda (o di testa) dell'inverno..

Messaggio da StefanoBs »

Non male le GFS 00z stamattina, peggioramento freddo e poi successivo ingresso di aria artica:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Colpo Di Coda (o Di Testa) Dell'inverno..

Messaggio da oscarbs »

ECMWF stamane propone 10 pannelli con tempo caldo e secco. :bye:
Rispondi