Ad oggi sembra che possa essere un peggioramento coi controfiocchi per il bresciano con accumuli anche importanti.
minimone in bassa quota sul ligure, fronte che entra abbastanza deciso. vedo anche le premesse per rovesci di una certa entità.neve da valutare ma sicuramente sotto i 900-1000 metri
Frankly ha scritto:visto il carnevale imminente.... tempistica del peggioramento (inizio e fine precipitazioni)?? Grazie a tutti
Con gli ultimi aggiornamenti di GFS in realtà vedo ancora un "salto" del bresciano abbastanza marcato. Tuttavia un debole peggioramento ci sarà comunque nel pomeriggio/sera di Lunedì.
L'ingresso del fronte potrebbe provocare dei rovesci frontali interessanti, ma devono disporsi bene le correnti... Martedì salvo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispetto a quando si è aperto il tread i modelli hanno notevolmente peggiorato l'ingresso e la posizione del minimo per noi, anche stavolta le zone che riceveranno una bella dose di mm saranno quelle di Nordovest, in particolare Piemonte e Lombardia sudoccidentale mentre gran parte del centroest Lombardia compresa la nostra provincia resterà all'asciutto...
Modelli che abbastanza allineati stavolta, ecco il nostro Lam
Ultima modifica di MauriTs il lun 03 mar, 2014 14:17, modificato 1 volta in totale.