Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da simone »

Il 13 classico fronte freddo che passa a ridosso delle Alpi, potrebbe creare qualche noia anche in pianura

Immagine

A san faustino fronte caldo che dovrebbe creare piogge(neve) da stau e pioviggine anche al piano

Immagine
Ultima modifica di simone il mer 12 feb, 2014 11:15, modificato 2 volte in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Marzio »

simone ha scritto:Il 13 classico fronte freddo che passa a ridosso delle Alpi, potrebbe creare qualche noia anche in pianura

Immagine

A san faustino fronte caldo che dovrebbe creare piogge(neve) da stau e pioviggine anche al piano

Immagine


Una volta S.Faustino era L'ultimo mercante di Neve...
:boh: :boh: :boh:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da simone »

modelli serali forse salvano il san faustino ma compromettono la domenica??? vediamo :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:modelli serali forse salvano il san faustino ma compromettono la domenica??? vediamo :indeciso:


Si Domenica sembra essere più perturbato, Sabato classica giornata con pioviggini in stile areosol..

Sul fronticello di Giovedi precipitazioni su Alpi e Prealpi con neve oltre i 1000-1100 metri, la pianura sembra salva... :icon_wink:
Ultima modifica di Borgo il mar 11 feb, 2014 21:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da StefanoBs »

Per domani seria il fronte si fa abbastanza serio. Bel peggioramento, specie su alpi e prealpi. Neve generalmente oltre i 1100-1300 metri, qualcosa in meno su alta val camonica.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da simone »

simone ha scritto:Il 13 classico fronte freddo che passa a ridosso delle Alpi, potrebbe creare qualche noia anche in pianura

Immagine

A san faustino fronte caldo che dovrebbe creare piogge(neve) da stau e pioviggine anche al piano

Immagine

aggiornata mappa. confermato il tutto
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da StefanoBs »

Direi tutto confermato anche dallo 06z... non c'è pace, altri 2 discreti peggioramenti :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Anubis »

Bel fronticello e bella sorpresa, già 11mm e nevica con 1.9°C :clapping:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da StefanoBs »

Anubis ha scritto:Bel fronticello e bella sorpresa, già 11mm e nevica con 1.9°C :clapping:


Ah però !
Bella sorpresa in Val Camonica :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Borgo »

StefanoBs ha scritto:
Anubis ha scritto:Bel fronticello e bella sorpresa, già 11mm e nevica con 1.9°C :clapping:


Ah però !
Bella sorpresa in Val Camonica :ok:


Con questi fronticelli la Val Camonica ha sempre ottime precipitazioni.. :smile:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da reghe82 »

Borgo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Anubis ha scritto:Bel fronticello e bella sorpresa, già 11mm e nevica con 1.9°C :clapping:


Ah però !
Bella sorpresa in Val Camonica :ok:


Con questi fronticelli la Val Camonica ha sempre ottime precipitazioni.. :smile:
ho accumulato il doppio di luned. Che bello se non esistesse lo scirocco...
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Rickybs »

Alla fine San Faustino come sarà? :indeciso:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:Alla fine San Faustino come sarà? :indeciso:


Coperto, pioviggini o piogge deboli, specie dal pomeriggio :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da pataste »

il grosso del peggioramento sembra stato spostato a lunedì. Almeno per le montagne. In pianura poca cosa.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Radu »

Il lungo prefrontale iniziato nella giornata di ieri e che proseguirà per gran parte di oggi, che ha portato solo qualche debole pioggia su Alpi e Prealpi e QN schizzata fino a 1800/1900 metri (fortunatamente con fenomeni debolissimi), si concluderà nella prossima nottata con il transito del fronte che potrebbe rivelarsi anche piuttosto intenso.

Si inizierà tra pomeriggio e sera con piogge deboli e sparse, e QN ancora elevata, sopra i 1800 metri mediamente, poi il grosso arriverà tra la tarda serata e la prima parte della nottata quando i fenomeni si intensificheranno e potranno essere anche a carattere di rovescio; la QN dovrebbe scendere fino a 1200/1300 metri.

Ecco le mappe che mi fanno pensare a rovesci durante il passaggio notturno:

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da StefanoBs »

Sembra che il momento culmine per il bresciano sia domani mattina dal nostro WRF, in quel momento entrerà circa una +2 a 850hPa, quindi effettivamente la neve cadrà sui 1200-1300 metri:

Immagine

Immagine

Le altre mappe visibili qui:

http://www.meteopassione.com/sito/wrf.php
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Boss »

In effetti questa mattina ha fatto faville.
Solo non ho capito a che quota è arrivata la neve: è scesa o è rimasta a quote da vette andine?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da Edolo75 »

La QN qui è scesa fin circa a 1200 mt.

:ok:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fronticello Del 13 E Fronte Di San Faustino

Messaggio da reghe82 »

Edolo75 ha scritto:La QN qui è scesa fin circa a 1200 mt.

:ok:

Qui ancora 1600/1700
Rispondi