Atlantico infinito?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Atlantico infinito?

Messaggio da StefanoBs »

Sembrava ormai certo il "Cammello" per la seconda decade e invece per la "pigrizia" delle configurazioni si dovrebbe assistere a una seconda decade ancora Atlantica, anche se con perturbazioni meno intense. Neve e ancora neve sopra i 1500 metri:

Immagine


Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Borgo »

Impressionante ancora Atlantico! :shout:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da alcide »

eh si, piuttosto che fare record di caldo, preferisco farli di pioggia e neve in montagna :icon_wink:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da enricobs »

che OO :icon_tongue: speriamo che Peppino abbia ragione e che GFS stravolga le previsioni :clapping: :sorry: 8)
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da reghe82 »

alcide ha scritto:eh si, piuttosto che fare record di caldo, preferisco farli di pioggia e neve in montagna :icon_wink:
quoto!
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da elgnaro »

ormai mi sono rassegnato per l'inverno in pianura allora che metta pure le metrate di neve in montagna.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Borgo »

Cammellata cancellata, e via di Atlantico fino a metà mese, in montagna si farà la storia e non solo anche in Pianura si toccheranno record di precipitazioni come è accaduto per Gennaio.. :wacko1:



Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Atlantico infinito?

Messaggio da StefanoBs »

Ho perso il conto delle perturbazioni che ci saranno da qui fino al 20 Febbraio. Veramente impressionante... almeno altre 4 perturbazioni di un certo spessore:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da marco71 »

In effetti dal 1° gennaio ad oggi penso saremo già almeno ad una decina.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da simone »

oltretutto, oggi gfs ci mostra un'evoluziione strato preoccupante con asse di azione del VPS non più da zonalità sparata ma disposto dal polo verso l'atlantico.
A mio parere parecchio preoccupante. se viene confermato potremmo avere + configurazioni da saccature profonde sull'Atlantico con richiami miti. con tutta la neve che stà mettendo non saprei che pensare.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Atlantico infinito?

Messaggio da StefanoBs »

Che botta prevista da GFS per il 12 Febbraio. Aria fredda da NW in ingresso, forti rovesci e possibili temporali.. non escluderei nemmeno grandinate se si verificasse tale ingresso con quei geopotenziali :indeciso:
Neve fino a 500-700 metri sul finire del peggioramento.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:Che botta prevista da GFS per il 12 Febbraio. Aria fredda da NW in ingresso, forti rovesci e possibili temporali.. non escluderei nemmeno grandinate se si verificasse tale ingresso con quei geopotenziali :indeciso:
Neve fino a 500-700 metri sul finire del peggioramento.

Immagine

Facciamole migliorare un po' così da Voi fa il ts nevoso...
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Igli-Tare »

Per i prossimi giorni poi saranno tutte perturbazioni libecciose, saremo ancora in pole position...Altro mese che, almeno sulla pedemontana, è destinato ad andare over 100 mm, alla faccia dell'inverno come stagione più secca :sarcastic:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da reghe82 »

Igli-Tare ha scritto:Per i prossimi giorni poi saranno tutte perturbazioni libecciose, saremo ancora in pole position...Altro mese che, almeno sulla pedemontana, è destinato ad andare over 100 mm, alla faccia dell'inverno come stagione più secca :sarcastic:

Con il libeccio qui si accumulano mm, in questi gg le correnti da sud/est hanno un po' protetto la valle e gli accumuli non sono stati ingenti.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da marco71 »

Immagine


Io son un amante del tempo movimentato, preferibilmente neve, e se non è possibile mi accontento della pioggia.. :mryellow:
Ma in questi giorni guardando i vari tg nazionali, regionali o locali, i vari forum ed i grafici previsionali inizio, un pelo, ad essere preoccupato. Sono ormai troppi i disagi causati dalla tantissima neve, esondazioni, frane, smottamenti, campagne e terreni vari che non smaltiscono più la continua pioggia. Ci sono persone che effettivamente stanno vivendo situazioni molto gravi. Persino io sono un pò esasperato nel non poter stare 2-3 giorni senza dover usare l'ombrello... A gennaio abbiamo battuto i record di pioggia e se verranno confermate le 3-4 perturbazioni abbastanza intense in arrivo penso che anche febbraio farà parlare di se.... naturalmente non ci si può fare nulla, ma ste tempo potrebbe anche concedere una pausa. :neutral:
Ultima modifica di marco71 il mer 05 feb, 2014 10:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da alberto70 »

marco71 ha scritto:Immagine


Io son un amante del tempo movimentato, preferibilmente neve, e se non è possibile mi accontento della pioggia.. :mryellow:
Ma in questi giorni guardando i vari tg nazionali, regionali o locali, i vari forum ed i grafici previsionali inizio, un pelo, ad essere preoccupato. Sono ormai superiori i disagi causati da troppa neve, esondazioni, frane, smottamenti, campagne e terreni vari che non smaltiscono più la continua pioggia. Ci sono persone che effettivamente stanno vivendo situazioni molto gravi. Persino io sono un pò esasperato nel non poter stare 2-3 giorni senza dover usare l'ombrello... A gennaio abbiamo battuto i record di pioggia e se verranno confermate le 3-4 perturbazioni abbastanza intense in arrivo penso che anche febbraio farà parlare di se.... naturalmente non ci si può fare nulla, ma ste tempo potrebbe anche concedere una pausa. :neutral:


... e con ste temperature che si prospettano rischia di aggiungere alla pioggia l'acqua della neve che sui monti si scioglierà!!!
:oops: :oops: :oops:
Ultima modifica di alberto70 il mer 05 feb, 2014 10:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Atlantico infinito?

Messaggio da StefanoBs »

Dopo le perturbazioni già citate di stasera, domani, Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì.... non sembra finire qua, con un altro peggioramento verso la metà del mese, anche se questa volta con quota neve ben più alta, quasi a 1800 metri. L'Atlantico continuerà a perseverare anche più avanti...

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Borgo »

Dopo il peggioramento di domani non si vedono altri peggioramenti degni di tale nome nella prossima settimana e io dico finalmente! :icon_cheesygrin:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :i_am_so_happy:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:Dopo il peggioramento di domani non si vedono altri peggioramenti degni di tale nome nella prossima settimana e io dico finalmente! :icon_cheesygrin:


Mah guarda, se fosse arrivato uno scorcio d'inverno (e mi sarebbe andato benissimo anche freddo secco, pur essendo io un pioggiofilo/nevofilo :mryellow: ) allora anch'io avrei detto "finalmente", ma sapendo che ci aspetta un periodo nè carne nè pesce, e perlopiù ancora mite, beh allora sarei andato avanti volentieri con questo tempo mite ma estremamente dinamico! :pardon:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Borgo »

Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Dopo il peggioramento di domani non si vedono altri peggioramenti degni di tale nome nella prossima settimana e io dico finalmente! :icon_cheesygrin:


Mah guarda, se fosse arrivato uno scorcio d'inverno (e mi sarebbe andato benissimo anche freddo secco, pur essendo io un pioggiofilo/nevofilo :mryellow: ) allora anch'io avrei detto "finalmente", ma sapendo che ci aspetta un periodo nè carne nè pesce, e perlopiù ancora mite, beh allora sarei andato avanti volentieri con questo tempo mite ma estremamente dinamico! :pardon:


Beh sul freddo secco senza ombra di dubbio sarebbe stato meglio.. :nyam2:

Questo periodo sarà pure dinamico ma poco mi importa se nevica un giorno a 500 metri e un'altro a 1500 metri, da inizio anno sono già caduti 300-350 mm direi che sarebbe anche ora di fare un pausa e mettere in fila 4-5 giorni senza pioggia, poi sulla terza decade potrei anche pretendere un pò di freddo ma adesso ben vengano questi giorni senza piogge con clima mite, d'altronde é quello che passa in convento... :smile: :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da reghe82 »

Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Dopo il peggioramento di domani non si vedono altri peggioramenti degni di tale nome nella prossima settimana e io dico finalmente! :icon_cheesygrin:


Mah guarda, se fosse arrivato uno scorcio d'inverno (e mi sarebbe andato benissimo anche freddo secco, pur essendo io un pioggiofilo/nevofilo :mryellow: ) allora anch'io avrei detto "finalmente", ma sapendo che ci aspetta un periodo nè carne nè pesce, e perlopiù ancora mite, beh allora sarei andato avanti volentieri con questo tempo mite ma estremamente dinamico! :pardon:


Beh sul freddo secco senza ombra di dubbio sarebbe stato meglio.. :nyam2:

Questo periodo sarà pure dinamico ma poco mi importa se nevica un giorno a 500 metri e un'altro a 1500 metri, da inizio anno sono già caduti 300-350 mm direi che sarebbe anche ora di fare un pausa e mettere in fila 4-5 giorni senza pioggia, poi sulla terza decade potrei anche pretendere un pò di freddo ma adesso ben vengano questi giorni senza piogge con clima mite, d'altronde é quello che passa in convento... :smile: :bye:
Io, problemi idreologici a parte, non mi stanco mai della pioggia...
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da caramella »

reghe82 ha scritto:.............. non mi stanco mai della pioggia...


:greeting: :greeting: :clapping: :clapping:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Liriometeo »

Grande sergio !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Atlantico infinito?

Messaggio da StefanoBs »

Sabato potrebbe esserci una debole perturbazione, quota neve piuttosto alta intorno ai 1600-1800 metri. Il periodo successivo è ancora abbastanza "nebuloso".

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da enricobs »

no caxo a san faustino...
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Rickybs »

reghe82 ha scritto:
Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Dopo il peggioramento di domani non si vedono altri peggioramenti degni di tale nome nella prossima settimana e io dico finalmente! :icon_cheesygrin:


Mah guarda, se fosse arrivato uno scorcio d'inverno (e mi sarebbe andato benissimo anche freddo secco, pur essendo io un pioggiofilo/nevofilo :mryellow: ) allora anch'io avrei detto "finalmente", ma sapendo che ci aspetta un periodo nè carne nè pesce, e perlopiù ancora mite, beh allora sarei andato avanti volentieri con questo tempo mite ma estremamente dinamico! :pardon:


Beh sul freddo secco senza ombra di dubbio sarebbe stato meglio.. :nyam2:

Questo periodo sarà pure dinamico ma poco mi importa se nevica un giorno a 500 metri e un'altro a 1500 metri, da inizio anno sono già caduti 300-350 mm direi che sarebbe anche ora di fare un pausa e mettere in fila 4-5 giorni senza pioggia, poi sulla terza decade potrei anche pretendere un pò di freddo ma adesso ben vengano questi giorni senza piogge con clima mite, d'altronde é quello che passa in convento... :smile: :bye:
Io, problemi idreologici a parte, non mi stanco mai della pioggia...


idem, sono ormai vicino ai 400 mm da inizio anno, ma non sono minimamente stufo, anzi... mi mette un po' di tristezza vedere la fine di questo periodo perturbato... :boh:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Borgo »

Rickybs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Dopo il peggioramento di domani non si vedono altri peggioramenti degni di tale nome nella prossima settimana e io dico finalmente! :icon_cheesygrin:


Mah guarda, se fosse arrivato uno scorcio d'inverno (e mi sarebbe andato benissimo anche freddo secco, pur essendo io un pioggiofilo/nevofilo :mryellow: ) allora anch'io avrei detto "finalmente", ma sapendo che ci aspetta un periodo nè carne nè pesce, e perlopiù ancora mite, beh allora sarei andato avanti volentieri con questo tempo mite ma estremamente dinamico! :pardon:


Beh sul freddo secco senza ombra di dubbio sarebbe stato meglio.. :nyam2:

Questo periodo sarà pure dinamico ma poco mi importa se nevica un giorno a 500 metri e un'altro a 1500 metri, da inizio anno sono già caduti 300-350 mm direi che sarebbe anche ora di fare un pausa e mettere in fila 4-5 giorni senza pioggia, poi sulla terza decade potrei anche pretendere un pò di freddo ma adesso ben vengano questi giorni senza piogge con clima mite, d'altronde é quello che passa in convento... :smile: :bye:
Io, problemi idreologici a parte, non mi stanco mai della pioggia...


idem, sono ormai vicino ai 400 mm da inizio anno, ma non sono minimamente stufo, anzi... mi mette un po' di tristezza vedere la fine di questo periodo perturbato... :boh:


Ma il problema è che siamo in inverno e mi fa schifo vedere piovere con 7 gradi, se fosse stato aprile o ottobre ok ben vengano tutti questi mm..
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Rickybs »

Borgo ha scritto:
Rickybs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Dopo il peggioramento di domani non si vedono altri peggioramenti degni di tale nome nella prossima settimana e io dico finalmente! :icon_cheesygrin:


Mah guarda, se fosse arrivato uno scorcio d'inverno (e mi sarebbe andato benissimo anche freddo secco, pur essendo io un pioggiofilo/nevofilo :mryellow: ) allora anch'io avrei detto "finalmente", ma sapendo che ci aspetta un periodo nè carne nè pesce, e perlopiù ancora mite, beh allora sarei andato avanti volentieri con questo tempo mite ma estremamente dinamico! :pardon:


Beh sul freddo secco senza ombra di dubbio sarebbe stato meglio.. :nyam2:

Questo periodo sarà pure dinamico ma poco mi importa se nevica un giorno a 500 metri e un'altro a 1500 metri, da inizio anno sono già caduti 300-350 mm direi che sarebbe anche ora di fare un pausa e mettere in fila 4-5 giorni senza pioggia, poi sulla terza decade potrei anche pretendere un pò di freddo ma adesso ben vengano questi giorni senza piogge con clima mite, d'altronde é quello che passa in convento... :smile: :bye:
Io, problemi idreologici a parte, non mi stanco mai della pioggia...


idem, sono ormai vicino ai 400 mm da inizio anno, ma non sono minimamente stufo, anzi... mi mette un po' di tristezza vedere la fine di questo periodo perturbato... :boh:


Ma il problema è che siamo in inverno e mi fa schifo vedere piovere con 7 gradi, se fosse stato aprile o ottobre ok ben vengano tutti questi mm..


ormai mi son rassegnato, per me quest'anno l'inverno non è mai arrivato... e dato che siamo in autunno, ben venga la pioggia! :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Atlantico Infinito?

Messaggio da Liriometeo »

Io aspetto alzar bandiera bianca ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi