

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Luka ha scritto:seguiamo l evolversi..con un lieve miglioramento dei run potrebberò esserci sorprese ..a bassa quota..![]()
simone ha scritto:UKMO ci mette pure una perturbazione per giovedì, prima del fronte di venerdi sera
in pratica sembra che l'unico giorno senza precipitazioni possa essere mercoledì.
situazione per lunedi e martedi grossomodo confermata
Borgo ha scritto:Correnti sfavorevoli per la Val Camonica, ecco il buchino...![]()
Marzio ha scritto:Borgo ha scritto:Correnti sfavorevoli per la Val Camonica, ecco il buchino...![]()
Mamma mia, altri 50/60 mm nella mia zona, siamo gia a 375 mm da inizio anno
Radu ha scritto:Praticamente da qui a Venerdi le pause saranno un gran poche![]()
Guardando velocemente i modelli mi sembra che la tempistica più o meno dovrebbe essere questa:
- da stasera fino a domani sera/notte saremo interessati dalla circolazione di ritorno della bassa pressione che staziona sull'Italia (correnti alle quote portanti da SE) quindi piogge intermittenti e non troppo intense, QN sulle nostre Prealpi mediamente sui 1400/1500 metri.
- già dalle prime ore di Martedi (quindi praticamente non ci sarà una vera e propria pausa) entrerà una nuova perturbazione da W (con le correnti alle quote portanti che si disporranno da SW) più attiva in mattinata con precipitazioni più insistenti sulle nostre Prealpi e QN che scenderà fin verso i 1000/1100 metri.
- ci dovrebbe poi essere una pausa tra martedi notte e mercoledi mattina (con cieli che comunque dovrebbero rimanere chiusi) e già mercoledi pomeriggio arriverà una nuova perturbazione atlantica (correnti portanti da WSW), che dovrebbe essere più attiva in serata sulle Prealpi, con la QN che dovrebbe scendere sotto i 1000 metri, con le carte attuali direi 800/900 metri.
-Giovedi dovrebbe essere l'unica giornata di vera pausa, al momento è difficile dire se si farà vedere un po' di sole, perchè con tutto l'umidume che c'è le nubi basse avranno vita facile.
- Venerdi invece arriverà una nuova perturbazione, che è ancora piuttosto difficile da inquadrare, ma pare avere una tipologia di ingresso interessante, vi rimando al 3d di Simone: http://www.meteopassione.com/forum/view ... 23&t=13163
Buona uggiosa Domenica!
simone ha scritto:
fronte di domani sera
dan93Lodrino ha scritto:simone ha scritto:
fronte di domani sera
dici che c'è la possibilità di vedere una spolverata qui da me??
Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:simone ha scritto:
fronte di domani sera
dici che c'è la possibilità di vedere una spolverata qui da me??
Sicuramente non si tratterà di neve di qualità, ma stando alla mappe domani sera durante i momenti più intensi un po' di neve bagnata potresti anche vederla...![]()
dan93Lodrino ha scritto:Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:simone ha scritto:
fronte di domani sera
dici che c'è la possibilità di vedere una spolverata qui da me??
Sicuramente non si tratterà di neve di qualità, ma stando alla mappe domani sera durante i momenti più intensi un po' di neve bagnata potresti anche vederla...![]()
secondo me se sarà neve, anche se bagnata un minimo accumulo lo farà nel clou delle precipitazioni...anche giovedì sera della settimana scorsa riusci ad accumulare 1cm di neve fradicia...vedremo
dan93Lodrino ha scritto:Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:simone ha scritto:
fronte di domani sera
dici che c'è la possibilità di vedere una spolverata qui da me??
Sicuramente non si tratterà di neve di qualità, ma stando alla mappe domani sera durante i momenti più intensi un po' di neve bagnata potresti anche vederla...![]()
secondo me se sarà neve, anche se bagnata un minimo accumulo lo farà nel clou delle precipitazioni...anche giovedì sera della settimana scorsa riusci ad accumulare 1cm di neve fradicia...vedremo