Maurithestorm ha scritto:Da diversi run viene proposto un peggioramento per fine mese, che potrebbe (condizionale d'obbligo) portare neve anche in pianura, almeno per la prima parte del peggioramento... anche se ad ora è vista più probabile al nordovest, bisognerà però capire se l'ingresso di aria fredda dell 28 sarà sufficiente a creare un buon cuscinetto freddo nei bassi strati, GFS06 fa ben sperare in tal senso ma essendo una situazione al limite direi di non illuderci troppo, che dire.. monitoriamo e speriamo!
con tutti i dubbi visto che è distante, credo che possa essere una occasione di neve in pianura.l'incursione del 27-28 sembra portare un discreto raffreddamento, poi saremo al limite ma con un ingresso ottimale ce la giochiamo. ovviamente piccoli spostamenti è sarà i fredda e perlopiù sterile oppure leggermente più mite ma con precipitazioni.
siamo distanti ma mettiamo questo come primo episodio decente da monitorare per la neve in poanura
è una di quelle situazioni in cui non si avranno certezze fino al giorno stesso cmq sento puzza di bruciato temo che il minimo scivoli via troppo velocemnte
con il 12z precipitazioni ilò 26 mattina probabilmente nevosa fino quasi sulle pianure in più per le 12 avremmo la -30 sulla capoccia che potrebbe regalarci qualche temporalino vedremo
Ultima modifica di buferadineve il gio 23 gen, 2014 16:53, modificato 1 volta in totale.
Il 12z conferma: abbiamo finalmente la prima "possibilità" di neve dell'inverno.
29 Gennaio.. fondamentale sarà il minimo del 28, che anche se non porterà neve in pianura, aiuterà all'ingresso di aria fredda prima del peggioramento del 29.
Anche se non nevicherà, finalmente abbiamo qualcosa di cui discutere dopo 2 mesi di attesa...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka ha scritto:per il 28 prp confermate dal 12 z con una -4 -5..
Neve a bassissima quota.. probabilmente intorno ai 300 metri sarà neve sul finire delle precipitazioni. A dire il vero non sembra un peggioramento eclatante, ma quanto basta per un po' di coreografia. In pianura pioggia
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Il 12z conferma: abbiamo finalmente la prima "possibilità" di neve dell'inverno. 29 Gennaio.. fondamentale sarà il minimo del 28, che anche se non porterà neve in pianura, aiuterà all'ingresso di aria fredda prima del peggioramento del 29.
Anche se non nevicherà, finalmente abbiamo qualcosa di cui discutere dopo 2 mesi di attesa...
StefanoBs ha scritto:Il 12z conferma: abbiamo finalmente la prima "possibilità" di neve dell'inverno. 29 Gennaio.. fondamentale sarà il minimo del 28, che anche se non porterà neve in pianura, aiuterà all'ingresso di aria fredda prima del peggioramento del 29.
Anche se non nevicherà, finalmente abbiamo qualcosa di cui discutere dopo 2 mesi di attesa...
sarà a quote molto basse stefano..con una -4 -5..
E' più probabile che nevichi il 29 con una -3 piuttosto che il 28 con una -5 In pianura il cuscino freddo è troppo importante.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka ha scritto:per il 28 prp confermate dal 12 z con una -4 -5..
Neve a bassissima quota.. probabilmente intorno ai 300 metri sarà neve sul finire delle precipitazioni. A dire il vero non sembra un peggioramento eclatante, ma quanto basta per un po' di coreografia. In pianura pioggia
StefanoBs ha scritto:Il 12z conferma: abbiamo finalmente la prima "possibilità" di neve dell'inverno. 29 Gennaio.. fondamentale sarà il minimo del 28, che anche se non porterà neve in pianura, aiuterà all'ingresso di aria fredda prima del peggioramento del 29.
Anche se non nevicherà, finalmente abbiamo qualcosa di cui discutere dopo 2 mesi di attesa...
sarà a quote molto basse stefano..con una -4 -5..
E' più probabile che nevichi il 29 con una -3 piuttosto che il 28 con una -5 In pianura il cuscino freddo è troppo importante.
bè con una -5 in entrata voglio vedere..certo se confermeranno le px emissioni
buferadineve ha scritto:con il 12z precipitazioni ilò 26 mattina probabilmente nevosa fino quasi sulle pianure in più per le 12 avremmo la -30 sulla capoccia che potrebbe regalarci qualche temporalino vedremo
Io qua a due km dal lago non mi sento per niente sicuro che sia neve...spero che entri piu' freddo...credo che lunedi saprem qualcosa di quasi certo...per ora incrocio l'incrociabile
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Reading superbo.... poi martedi con lo spostamento del minimo verso il centro potrebbe essere richiamata dell'aria fredda da est che servira a garantire la probabile nevicata...
Ho unito il thread del peggioramento del 29 Gennaio a questo per creare un'unica discussione più comoda da seguire.
Aggiornamento serale di Reading molto buono, ci sono segnali concreti per la prima neve in pianura
Stefano reading migliora le termiche e cn tali precipitazioni io nn credo proprio che il bresciano rischi acqua
Poi inutile guardare noi i spaghi di verona sapendo che verona e la città più calda del nord est e tiene almeno sempre 3 gradi più di noi
Peppino ha scritto:Stefano reading migliora le termiche e cn tali precipitazioni io nn credo proprio che il bresciano rischi acqua Poi inutile guardare noi i spaghi di verona sapendo che verona e la città più calda del nord est e tiene almeno sempre 3 gradi più di noi
esatto... verona è piu calda del bresciano poi reading e migliorato ancora GFS ci si è accodato Ukmo e con loro e se la situazione rimane tale certo... non scenderà farina ma sara neve con quasi tutte le probabilità... anche perche devi considerare che noi dell'est Lombardia riusciremo a ricevere un po di aria fredda da est che in queste situazioni non puo fare altro che bene
Peppino ha scritto:Stefano reading migliora le termiche e cn tali precipitazioni io nn credo proprio che il bresciano rischi acqua Poi inutile guardare noi i spaghi di verona sapendo che verona e la città più calda del nord est e tiene almeno sempre 3 gradi più di noi
Con Reading è presente lo scirocchetto nei bassi strati, non c'è speranza. "Tifiamo" ipotesi GFS meno occidentale
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.