Anno Meteorologico 2013

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Anno Meteorologico 2013

Messaggio da Liriometeo »

Un altro anno meteorologicamente parlando se ne sta andando , verrebbe come fatto in molti altri siti o forum meteo da dargli un voto , forse meglio descrivere in alcune righe ciò che vi è piaciuto e ciò che non vi è assolutamente piaciuto .

Io di seguito gli eventi che mi porteranno a ricordare meteorologicamente parlando il 2013.


Il periodo 24/28 febbraio resterà nei miei ricordi come la nevicata più assurda , il temporale nevoso con 2 tuoni e lampi , fiocchi ( personalmente misurati ) di ben 6,5 cm !!

La primavera piovosa come da anni non si vedeva.

Il record storico di + 37.0º ( questo non ovviamente gradito )

Fine novembre , lei la dama bianca rivista ritornata Toccata ( monte orfano )

Per il resto baaaa anno strano ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19064
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da Borgo »

Un prima parte d'anno veramente interessante con diverse nevicate in particolare a Febbraio e l'ultima addirittura il 26 Marzo, una primavera piovosa, pochi temporali ma intensi, un pò di caldazza estiva ormai classica e primi mesi invernali deludenti, l'unica cosa positiva di questa fase finale dell'anno è stata la nascita di mio figlio... :icon_cheesygrin:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da Liriometeo »

Borgo ha scritto:Un prima parte d'anno veramente interessante con diverse nevicate in particolare a Febbraio e l'ultima addirittura il 26 Marzo, una primavera piovosa, pochi temporali ma intensi, un pò di caldazza estiva ormai classica e primi mesi invernali deludenti, l'unica cosa positiva di questa fase finale dell'anno è stata la nascita di mio figlio... :icon_cheesygrin:
:clapping: :clapping: :greeting:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da elgnaro »

Vero anno di alti e bassi fasi esaltanti e fasi molto meno.
Per fortuna che il meteo fa quello che vuole dovesse seguire i nostri capricci sarebbe un putiferio.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da reghe82 »

ad esclusione di questo mese che proprio mi ha fatto SCHIFO anno che mi è piaciuto. non troppo caldo in estate,abbastanza piovoso anche se con pochi ts interessanti qui in valle.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da enricobs »

disastroso, piovoso e quelle 2 grandinate terribili che non scorderò mai,specie quella di luglio
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da simone »

enricobs ha scritto:disastroso, piovoso e quelle 2 grandinate terribili che non scorderò mai,specie quella di luglio


sicuramente quella grandinata che poi ha colpito barbariga è stato l'evento che ricordo di più. quasi quasi me la facevo addosso con quel frastuono di notte dato dalla grandine.
Anche il tardo inverno e primavera non è stato male con tutte quelle nevicate :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da enricobs »

ecco il mostro,ricordiamo cosi(salvate perche stranamente non saltò la corrente)

Immagine

Immagine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24399
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da oscarbs »

Gennaio: decisamente buono.
Febbraio: spettacolare.
Primavera: buona.
Estate: calda ma tutto sommato accettabile.
Autunno: un po' troppo mite per i miei gusti.
Dicembre: buone le prime due decadi, UN INCUBO LA TERZA DECADE, specialmente i giorni di Natale e Santo Stefano.

:bye:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da marco71 »

oscarbs ha scritto:Gennaio: decisamente buono.
Febbraio: spettacolare.
Primavera: buona.
Estate: calda ma tutto sommato accettabile.
Autunno: un po' troppo mite per i miei gusti.
Dicembre: buone le prime due decadi, UN INCUBO LA TERZA DECADE, specialmente i giorni di Natale e Santo Stefano.

:bye:


Concordo Oscar, anche se per la città gennaio e febbraio le considero buone e non ottime. Diverso per il resto della Provincia.
Ricordo ancora le foto caricate da Marzio e DanLodrino.. che invidia..
E la frase ripetuta all'unisono in estate.. "quest'anno la stagione è in ritardo di un mese"... a testimoniare un maggio giugno d'altri tempi...
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da Luka »

a parte novembre e dicembre..che non mi sono per niente piaciuti con temperature anomale..è stato un anno che ricorderò per le belle nevicate e discreti accumoli anche se non è stato un anno freddo con temperature che solo in poche occasioni sono arrivate a toccare i -5.. :bye:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da caramella »

Tutto sommato mediocre.....e deludente!!!!!! :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1964
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Anno Meteorologico 2013

Messaggio da meteos70 »

Per quanto mi riguarda darei un bel 7,
per il febbraio marzo molto bene,
molto bene le precipitazioni primaverili a maggio superati i 300mm
così così l'estate troppi picchi di caldo e infine il
pessimo autunno, si salva solo la prima metà di dicembre per le nebbie e brinate.
:coffee:
Rispondi